Si è tenuta questa
mattina, presso l’Aeroporto “Karol Wojtila” di Bari, alla presenza tra gli
altri dell’Assessore Regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, e del
Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Francesco Spina, la
conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto GIFT 2.0, progetto
ispirato al miglioramento della mobilità di merci e passeggeri tra Puglia e
Grecia da e verso il resto del mondo.
La Provincia BAT, grazie
ad un budget complessivo di 190.000€, attraverso un sistema integrato di
servizi per i passeggeri, ha adottato in questi mesi il “BAT MOVER”. Partendo
dalle esigenze di mobilità del territorio, ha sviluppato un’idea semplice ma
utilissima per favorire il turismo e le
connessioni “ultimo miglio” nel territorio della Provincia di
Barletta-Andria-Trani.
Un servizio navetta
gratuito disponibile ogni sabato, domenica e lunedì, fino al 30 ottobre, è
stato messo a disposizione di cittadini e turisti che hanno avuto modo di
connettersi “a chiamata” e raggiungere San Giovanni Rotondo - Monte Sant’Angelo
e Castel del Monte attraversando i luoghi simbolo della BAT, quelli di maggior
richiamo, con modalità di trasporto a basso impatto ambientale, bus e
velostazione mobile.
Il servizio,
finanziato con i fondi del Programma Grecia-Italia 2007/2013, ha previsto due
percorsi differenti:
1. Turistico-culturale: Andria, Castel del Monte,
Canosa, Canne della Battaglia, Barletta, Andria;
2. Religioso: Andria, Barletta, San Giovanni
Rotondo, Monte Sant’Angelo
Altre utilità
offerte dal progetto “Gift 2.0”sono state: un servizio GPS per monitorare gli
orari di arrivo e partenza; un servizio di SOS turistico; una guida interattiva
con georeferenziazione e due velostazioni presso le fermate cittadine di Andria
e Barletta, dove poter noleggiare biciclette e risciò.
Per supportare la ciclomobilità
è stata creata, unica nel suo genere, una Velostazione mobile.
Ad Andria, in P.zza
dei Bersaglieri, e a Barletta Scalo sono stati attivati un servizio di
accompagnamento sulle ciclovie, a bordo di un bus riciclato e riadattato per
ospitare e custodire biciclette, ed un’officina in modo da assistere i
cicloturisti lungo il percorso verso Castel del Monte. Il servizio è stato
realizzato da Giorgio Viaggi per la Provincia BAT in collaborazione con il
Comune di Andria ed il Comune di Barletta.
I risultati del
caso pilota BAT MOVER sono stati:
• n. 96 corse effettuate nei giorni festivi dalla Provincia BAT verso
Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo e Castel del Monte;
• n. 1296 passeggeri trasportati;
• n. 1723 prenotazioni on line da utenti diversi
• n. 1 modello di bigliettazione integrata
• n. 1 modalità di servizio per passeggeri con
diversa abilità
• n. 1 Velostazione mobile
• n.1 app e web service
“La Provincia di
Barletta-Andria-Trani si conferma utile e moderno partner istituzionale per
tutti i progetti regionali che portano sviluppo e ricchezza al territorio”, ha
sottolineato il Presidente Spina.
“Ringrazio
l’assessore Giannini per aver contribuito ad attuare un moderno progetto di
sviluppo della mobilità sostenibile e del turismo – ha rimarcato Spina -. Con
questi nuovi “servizi intelligenti” per la mobilità saranno valorizzati i
percorsi culturali, religiosi e turistici del nostro territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento