Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta APPALTO RIFIUTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta APPALTO RIFIUTI. Mostra tutti i post

mercoledì 4 marzo 2015

ANDRIA : Appalto rifiuti, da Giorgino nessuna risposta

La difesa d’ufficio che il Sindaco Giorgino sembra voler fare nei riguardi del suo ex assessore all’Ambiente, raggiunto da una misura di sequestro cautelare dei propri beni su istanza della Procura Regionale della Corte dei Conti, si colloca su un piano strettamente giuridico.
Chi può mai mettere in dubbio che l’iniziativa della Procura ha carattere “cautelare” e che occorre attendere con fiducia la pronuncia definitiva della Magistratura sulla vicenda personale dell’ex assessore?
Ma la nota del Sindaco non scioglie i due “nodi politici” che l’affaire dell’appalto sui rifiuti ha posto prepotentemente all’attenzione della Città:
1.      come superare il rilievo, fatto proprio dalla Procura, secondo cui, l’aggiudicazione dell’appalto è parso confezionato su misura dell’aggiudicatario? Sulla stampa si legge che “le particolarità dei parametri e dei requisiti richiesti dal disciplinare tecnico del bando erano infatti preordinati a corrispondere perfettamente alle caratteristiche tecniche della Sangalli”;
2.      perché una risposta così tardiva e insufficiente sulle presunte iniziative di revisione del contratto d’appalto che l’Amministrazione avrebbe intrapreso? Non può bastare l’affermazione, a tanti mesi di distanza, secondo cui l’Amministrazione comunale si è fatta carico, tramite il proprio avvocato, di intraprendere tutte le azioni opportune e specifiche atte a verificare la congruità degli elementi fondanti il suddetto rapporto giuridico e contrattuale. A che punto è la verifica?
I cittadini colgono, ad oggi, un servizio di raccolta che, al di là dei premi ritirati, rende la Città sporca e le vie di campagna colme d’immondizia e che, ciononostante, costa molto di più alle loro tasche.
Ovviamente non si tratta di eliminare la raccolta differenziata, ma di rafforzare la pulizia delle vie cittadine e della campagna, di richiamare la Sangalli ad adempiere più puntualmente al contratto e soprattutto di redistribuire a vantaggio degli utenti gli incentivi previsti.

Sabino Fortunato

venerdì 9 gennaio 2015

BISCEGLIE : IL TAR PUGLIA CONFERMA LA LEGITTIMITÀ DEGLI ATTI DEL COMUNE SULL’AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO RIFIUTI


“Alle volgari e sterili polemiche dopo la mia aggressione continuiamo a rispondere con i successi e la legittimità degli  atti amministrativi”

Il TAR Puglia  ha nel merito confermato quanto anticipato dallo stesso TAR e dal Consiglio di Stato in sede cautelare accertando e conclamando la perfetta legittimità degli atti amministrativi  del Comune di Bisceglie, difeso e rappresentato dall’ avv. Ingravalle, con cui il Comune  ha dichiarato la revoca dell’aggiudicazione  dell’appalto  per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani alla Sie.Co Spa per irregolarità della documentazione presentata e al contempo ha accertato la legittimità dell’ordinanza con cui il sindaco Spina ha affidato temporaneamente il servizio alla ditta Camassambiente. Si plaude e sottolinea anche la celerità con la quale la giustizia amministrativa, in meno di sei mesi, ha definitivamente statuito sulla vicenda,  dando piena attuazione alla certezza del diritto anche in relazione agli interessi pubblici e privati coinvolti nella vicenda.

“La pronuncia di merito del TAR – ha dichiarato il sindaco Spina - risulta di straordinaria importanza alla vigilia dell’atto di rettifica della convenzione ARO Barletta, Trani, Bisceglie  (ambito di raccolta ottimale) che ha visto vincere  l’Amministrazione Comunale di Bisceglie  una vitale partita per rivedere le condizioni originarie dell’assetto del servizio dell’igiene urbana nell’ambito dell’ARO Barletta Trani Bisceglie, contenendo in modo importante la lievitazione dei costi che avrebbero fatto aumentare a dismisura la TARI (tassa sulla immondizia) per i cittadini biscegliesi. Ricevere ormai da otto anni provvedimenti di carattere giudiziari sentenze  ordinanze che confermano la legittimità di appalti multimilionari e di procedure concorsuali e provvedimenti amministrativi monocratici di straordinaria delicatezza e importanza per la comunità  gratifica i sacrifici e i rischi che quotidianamente sostiene il sottoscritto con i suoi collaboratori politici e con i responsabili dell’apparato burocratico del Comune di Bisceglie. L’Amministrazione  Comunale di Bisceglie  continua a confermarsi punto di riferimento e modello di efficienza amministrativa, di trasparenza e di legalità. Alle sterili polemiche di chi, strumentalizzando gli atti criminosi commessi vilmente sulla  persona del sindaco  vorrebbe frenare la crescita della città, la mia Amministrazione risponde con risultati concreti e ricevendo provvedimenti di ogni natura giudiziaria che dimostrano come gli atti del Comune di Bisceglie sottoposti al vaglio e al controllo di ogni natura giudiziaria risultano sempre immuni da censure e rilievi di sorta.  Questo è da ascriversi a  merito di una classe politica che governa la città con responsabilità, al di là delle appartenenze, e del segretario generale, dirigenti e di dipendenti di comprovata onestà ed esperienza ventennale e con notevoli capacità tecniche (molti dirigenti sono gli stessi che hanno gestito il Comune di Bisceglie anche durante le amministrazioni precedenti alla mia). All’opposizione più cattiva che anziché manifestare vera solidarietà ha strumentalizzato l’atto delinquenziale avvenuto ai miei danni durante le festività natalizie, comunque da me dedicate al lavoro per la città, rinnovo l’invito al  dialogo e alla pace sociale nell’interesse supremo della nostra comunità. Criminali e delinquenti non hanno certamente bisogno del ”favoreggiamento politico” di una parte del PD di Bisceglie e di altri biechi e sparuti oppositori.”