Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Mente Contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mente Contemporanea. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2015

MARGHERITA DI SAVOIA : Mente Contemporanea e LILT insieme per promuovere la Cultura e la Prevenzione Oncologica.

Al via i laboratori di lettura creativa "Favole a Merenda" nella #casadellacultura "Torre delle Saline" di Margherita di Savoia.

Si arricchisce l'offerta didattica e culturale dell'Accademia di Arti Teatrali "TEATRI’AMO" di Margherita di Savoia ideata dall’Associazione "Mente Contemporanea" con l'avvio dei laboratori "LIBRI'AMO - FAVOLE A MERENDA" - ogni domenica, 15-22-29 marzo p.v. - a Margherita di Savoia presso la #casadellacultura "Torre delle Saline" in Corso Vittorio Emanuele, 99 dalle ore 16.30 alle ore 19.30.

L'evento si prefigge l'obiettivo di promuovere la lettura attraverso un nuovo sguardo creativo fatto di attività ludiche in cui i bambini sono protagonisti attivi della storia, creano i personaggi, le ambientazioni, le scenografie: far vivere la storia con le loro mani.

L'iniziativa è stata da subito sposata e promossa anche dalla LILT -Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori- Sezione Provinciale di Barletta-Andria-Trani, facendola rientrare nella Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologia che si terrà dal 20 al 29 marzo p.v.

Un connubio che vede "insieme" bambini e genitori, con approccio intergenerazionale tra ludico e formativo. Occasione per la LILT di promuovere corrette “lezioni di salute, sin dalla più tenera età”, attraverso giochi e spiegazione di professionisti, tema per il quale educazione alimentare, attività fisica, cura per l'ambiente e lotta al tabagismo, fanno parte di una cultura della prevenzione, come metodo di vita, che andrebbe insegnata ai ragazzi sin dalle scuole primarie.

La Cultura della Prevenzione, se insegnata per tempo, può rivelarsi dunque l'arma vincente per le nuove generazioni, finalizzata a vincere definitivamente la guerra contro i tumori.

L'auspicio che tali iniziative, particolarmente funzionali per far accrescere la sensibilità culturale e divulgare importanti informazioni finalizzate alla Prevenzione e alla Tutela della Salute, possano ripetersi, con il coinvolgimento diretto delle scuole e di tutti quei luoghi dove si educano i nostri ragazzi ad adottare stili di vita sani e prediligere le attività all’aria aperta.