Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Parcometri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parcometri. Mostra tutti i post

giovedì 6 agosto 2015

ANDRIA : MENTRE I GIOVANI CHE DOVEVANO LAVORARE PER I PARCOMETRI VANNO “IN VACANZA”, GLI ALTRI ......

..........SI CHIEDONO: “MA PER LA RACCOLTA DEL VETRO CHI SARANNO I FORTUNATI?”

Lo scorso 3 luglio avvenne il fattaccio ed ecco che venne sospesa la selezione per le assunzioni degli addetti ai parcometri ad Andria. Eventi non ancora del tutto chiariti e sui quali stiamo ancora attendendo risposte da parte di chi intervenne sul posto e dovrebbe tutelare i legittimi interessi dei concorrenti che hanno perso tempo e denaro per una selezione che non c’è stata a causa di una disorganizzazione che di fatto ha causato il rinvio di quelle prove.
Un rinvio in altra location, è stato detto da parte della Società che gestisce il servizio, quindi ci aspettavamo che nell’arco di pochissimi giorni, visti i ritardi accumulati da quando i concorrenti hanno presentato le domande e da quando il servizio è effettivamente partito, la situazione si sarebbe risolta.
Invece nulla di tutto questo ed ecco che quegli aspiranti ad un posticino di lavoro temporaneo rimangono in “vacanza” e da Palazzo San Francesco le massime Autorità cittadine continuano a dire: “e mica so’ Pasquale io”, un po’ come la barzelletta di Totò o peggio come certi atteggiamenti che apparterrebbero ad un’altra storia e ad un’altra parte del Paese.
Sta di fatto che mentre rimaniamo in attesa di conoscere le generalità dei fortunati (nuovi) addetti ai parcometri, se mai lo sapremo, altri giovani e padri di famiglia andriesi si stanno ponendo un’altra domanda, dopo aver saputo dalla bocca del Sindaco, in Consiglio Comunale, che il primo ottobre prossimo partirà il servizio di raccolta porta a porta del vetro.
Quando si parla quindi di nuovi servizi immediatamente viene in mente la domanda più spontanea che possa esistere quindi: “chi sarà chiamato a prestare quel servizio? Da quale “elenco” saranno attinti i nominativi di quei fortunati che si ritroveranno, da un giorno all’altro, ad essere impiegati per svolgere tale compiti? Saranno nuove assunzioni o si utilizzerà, proprio come per i parcometri, personale già assunto? Quale sarà la procedura più corretta per garantire a tutti pari opportunità? Quante unità saranno assunte subito, magari con un avviso pubblico e quanti successivamente in altro modo? Dobbiamo già pensare di rivolgerci a qualcuno? Intanto meglio pensare sin da ora quale debba essere l’albergo più adatto per le selezioni in modo da evitare la figuraccia maturata per i parcometri.
Noi infine speriamo che non accada come per i parcometri dove vediamo Andria invasa da soggetti con le pettorine gialle che parlano tutti la stessa lingua ma che non è la nostra mentre la disoccupazione giovanile ha toccato la soglia del 59% e si continua a dire che tutto va ben, anzi benissimo. I nostri? politici oltre ad essere distratti e a non conoscere i problemi veri della città hanno pure problemi di vista.
Consigliamo loro, prima del prossimo Consiglio Comunale, una bella visita collettiva, tanto la consulenza medica la pagano i soliti mazziati cioè noi contribuenti.
Al di là della sana ironia che possa essere oggetto dei nostri comunicati si sappia che la condizione dei giovani andriesi è drammatica quindi si mettano da parte le futilità e i falsi problemi e si cominci a sostenere le famiglie che non ce la fanno più a campare e che quando riceveranno le prossime bollette cadranno definitivamente in depressione o faranno di peggio.
Agli amministratori comunali chiediamo di non avere comportamenti da Pisistrato e Talaribe.

                                                                                                                      Il Presidente
                                                                                                   Libera Associazione Civica Andriese

                                                                                                                 Santovito Vincenzo

venerdì 3 luglio 2015

ANDRIA : SELEZIONI PARCOMETRI ANDRIA, TUTTO SOSPESO.

ALLE 10,15 I RESPONSABILI DI “IO CI SONO!” AVEVANO GIA’ FATTO NOTARE AGLI ORGANIZZATORI LE TANTE INCONGRUENZE CHEDENDO SPIEGAZIONI CHE SONO STATE MOLTO VAGHE.

Sin dalle prime ore si è capito che le cose non stessero andando come avrebbero dovuto e questa situazione l’hanno voluta verificare personalmente anche alcuni esponenti dell’Associazione “Io Ci Sono!” di Andria che tanto ha sollecitato affinché si desse corso alle assunzioni, chiedendo che questa operazione fosse preliminare rispetto alla partenza del servizio, cosa non avvenuta per irrazionali motivi. Alle ore 10,15 il clima era già teso e surriscaldato. Molti i quesiti posti dai candidati agli organizzatori, peraltro presenti in sole pochissime unità (pare addirittura solo due) a gestire quasi trecento candidati ammessi per quella fascia oraria. Innanzitutto il dato relativo alle convocazioni (avvenute genericamente via mail senza riscontro legale di avvenuta ricezione da parte del candidato) e molti candidati che tale mail di convocazione affermavano di non averla neanche ricevuta, quindi venivano ammessi “al momento” a salire la scalinata dell’Hotel per entrare nella grande sala per sostenere la prova. Altro elemento di disaccordo il fatto che le convocazioni siano pervenute solo alcuni giorni prima della prova, con l’indicazione delle materie senza che il candidato abbia avuto adeguato tempo per la preparazione. Altro elemento di disappunto il fatto che sulla convocazione compariva la dicitura “...è lieta di convocarla ................. per il secondo step selettivo” ed ecco che tutti a chiedersi quale fosse stato il “primo step”, in cosa sia consistito, chi lo abbia sostenuto e in quale luogo si sia svolto e secondo quali criteri.
Il peggio però non era ancora accaduto e stava accadendo nel salone delle prove dove i candidati venivano in possesso dei test da completare sui quali indicato a penna un semplice codice e che maneggiavano senza alcun controllo.
Alcuni già si mettevano alla ricerca su internet delle risposte, altri facevano i selfies con il questionario tra le mani, addirittura altri se lo portavano a casa e tutto senza alcun minimo controllo, in una caciara incredibile mai vista prima e testimoniata da quelle centinaia di candidati.
Alle ore 11,00 circa pare che con l’intervento prima della Polizia Municipale e poi della Polizia di Stato le prove sono state sospese ed ora quindi si attendono i risvolti di una esperienza tanto singolare quanto sin dall’inizio molto discussa e discutibile e il fatto che il servizio sia partito da febbraio e che ad oggi ancora non siano stati selezionati i venti fortunati la dice lunga e se in mezzo ci mettiamo anche la campagna elettorale, le elezioni che pare abbiano bloccato tutto e soprattutto i tantissimi “silenzi” la cosa diventa veramente interessante e siamo certi che gli sviluppi li vedremo a breve, per forza!.

                                                                                                      Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                                  ANDRIA

venerdì 19 giugno 2015

ANDRIA : PARCOMETRI I GIOVANI ASPIRANTI. "PERCHE' ANCORA NON ABBIAMO NOTIZIE DELLE ASSUNZIONI?"

IO CI SONO: “UN’UMILIAZIONE VEDER LAVORARE TANTI FORESTIERI AD ANDRIA. PERCHE’ QUELL’APPALTO NON HA PREVISTO LE ASSUNZIONI PRIMA DELLA PARTENZA DEL SERVIZIO?”

Sono passate le elezioni, sono passate le proclamazioni ma delle assunzioni dei venti aspiranti alla gestione del parcometri ad Andria ancora nessuna notizia.
Tutto tace e sono gli stessi aspiranti a chiedersi: “perché ancora non abbiamo notizie delle assunzioni?”.
Da parte dell’Associazione “Io Ci Sono!”: “e’ un’umiliazione veder lavorare tanti forestieri ad Andria” e si chiedono: “perché quell’appalto non ha previsto le assunzioni prima della partenza del servizio?”.
Domande che necessitano di risposte urgenti e definitive che mai sino ad ora sono arrivate ma da tutti attese.
Dei duemila aspiranti in attesa di conoscere il proprio destino solo venti saranno i selezionati ma anche in questo caso nessuno sa come avverranno queste selezioni.
Io Ci Sono quindi sollecita le risposte che a questo punto non dovrebbero tardare ad arrivare visto che è passato “il momento delicato” delle elezioni e quindi è giunta l’ora di definire, una volta per tutte, questa vicenda tanto incresciosa mentre si attendono anche i dati di utilizzo dei parcometri in questo primo trimestre di attivazione, anche per verificare gli incassi reali ed il rispetto dei parametri di versamento delle somme dovute nelle casse comunali da parte della Società che gestisce il servizio. A vedere lo scarso utilizzo dei posti a pagamento, quasi sempre completamente vuoti mentre il traffico è notevolmente aumentato, con l’inquinamento ambientale, sorgerebbero non pochi dubbi mentre senza ombra di dubbio aumenta l’affannosa ricerca di posti nelle (diminuite) aree di parcheggio senza pagamento da parte degli automobilisti e dei turisti che affollano la città di Andria a tutte le ore.

                                                                                          Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                                                                                                       

mercoledì 3 giugno 2015

BARLETTA : Parcometri lungo le litoranee di ponente e di levante. Fasce orarie e tariffe.

La Giunta ha determinato per la stagione estiva 2015 gli orari e le tariffe della sosta a pagamento, mediante parcometri, sul Lungomare Pietro Paolo Mennea, vicinale Salinelle, via Regina Elena e strade adiacenti, in €0,80 per ogni ora e €0,40 per ogni frazione di ora tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 9,00 alle ore 22,00.

martedì 5 maggio 2015

ANDRIA : ASSUNZIONI ADDETTI AI PARCOMETRI, DOPO IL NOSTRO INTERVENTO STAMPA LA PUBLIPARKING SI FA SENTIRE.

IL PRESIDENTE MONTARULI: “NOI INSISTIAMO, ASSUNZIONI PRIMA DELLE VOTAZIONI”.

Dopo il nostro recente intervento stampa è giunto un segnale, insignificante rispetto alla questione posta ma comunque un segnale da parte della Società casertana Publiparking che sta gestendo i Parcometri ad Andria.
Una mail, indirizzandola ad una candidata tramite l’ufficio incaricato all’invio dell’istanza, nella quale è scritto: “Le comunichiamo che selezioni per le quali ha presentato candidatura verranno svolte da  società di recruiting appositamente incaricata. Cordiali saluti, PUBLIPARKING SRL”.
Una scarna comunicazione che non dice nulla, non indica quale sia la Società di Recruiting incaricata dalla Publiparking né tantomeno quali saranno le “prove” cui gli oltre mille millecinquecento candidati dovranno sottoporsi; quante lingue debbano conoscere, oltre l’italiano; quali requisiti debbano possedere; quali “conoscenze” debbano avere.
A proposito della questione è stato il Presidente dell’Associazione di Volontariato “Io Ci Sono!”, l’andriese Savino Montaruli, sollecitato dai giovani aderenti, ad affermare pubblicamente: “dopo il nostro recente intervento stampa sull’argomento ci aspettavano un’accelerazione repentina della questione in modo da arrivare immediatamente alla definizione dei nomi e cognomi dei venti fortunati ad assurgere ad una lavoro precario per la gestione dei Parcometri ad Andria ed invece ci giunge una scarna comunicazione mail dalla quale non si evince nulla se non un modo per quanti si sono “adoperati” per inviare le domande, anche per “conto terzi” per ristabilire un importante “contatto”. Come Associazione di Volontariato chiediamo, invece, che la questione si concluda immediatamente in quanto è inconcepibile che sia partito ormai da mesi un nuovo servizio che prevedeva tali assunzioni e che i concorrenti non abbiano ancora ad oggi raggiunto il loro legittimo obiettivo. Il nostro interessamento sociale a questa problematica sta trovando consensi e sono in tanti che si stanno avvicinando alla nostra organizzazione anche manifestando la loro disponibilità a sostenerci per come stiamo ponendo all’attenzione pubblica i loro patemi d’animo. Noi li ringraziamo pubblicamente e altrettanto pubblicamente confermiamo che la nostra Associazione non è e non sarà presente in alcun modo nella campagna elettorale non avendo suoi dirigenti impegnati in politica quindi se ringraziamenti debbano giungere allora ci basterebbe un semplice e modesto grazie per aver dedicato del tempo anche a questo argomento tanto scomodo quanto mai attuale”.


                                                                                                         Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                                                  ANDRIA

mercoledì 1 aprile 2015

ANDRIA : PARCOMETRI, IL 2 APRILE SI PARTE MA SENZA ASSUNZIONI

Nel nostro intervento dello scorso 26 febbraio avevamo preventivato un numero di invio di domande di assunzione alla società Publiparking che poi, nella realtà, si è verificato essere tale ed ecco che sono oltre 1.500 coloro che hanno inviato l’istanza ed il loro curriculum per ambire a quel posto di lavoro seppur a tempo determinato e per sole poche ore.
A fronte dell’invio di quella mail senza alcuna forma di riscontro e senza alcuna ricevuta, la carica dei millecinquecento sta aspettando non si sa cosa visto che nessun requisito veniva chiesto agli aspiranti e che quindi anche l’eventuale “selezione” non si sa su quali basi dovrebbe essere effettuata.
Intanto pare che alcuni fortunati comincino già a lavorare con l’Azienda sin dal 2 aprile e saranno i nuovi controllori dei 1375 posti auto numerati, a fronte dei precedenti soli circa 400, sui quali poter parcheggiare nella città di Andria, a costi inspiegabilmente aumentati con gravi danni anche per i commercianti e un sicuro incentivo ed aiuto per gli ipermercati dove i parcheggi sono gratuiti ma anche con un aumento dell’inquinamento ambientale visto che si faciliterebbe il ricambio delle auto in sosta, è stato detto e scritto.
Tornando alle assunzioni si è parlato di una “prima fase di scrematura delle richieste” ed una successiva fase della selezione vera e propria per cui i tempi restano ancora lunghissimi, pare abbia riferito l'azienda, senza ancora specificare le modalità di tale “selezione”.
Mentre cresce l’attesa degli “illusi” visto che solo in venti saranno onorati dell’investitura, la Società Publiparking decide che c’è l’urgenza di cominciare a far cassa, con il comune di Andria che, per assenza dei grattini o per altre motivazioni reiterate nel tempo, di soldi ne ha persi tantissimi e chissà in questo caso cosa penserebbe la Corte dei Conti al riguardo, ed ecco che inizia ad operare avvalendosi del “suo personale” che non sappiamo da dove debba provenire per operare nella bella ed operosa città di Andria, né conosciamo, almeno per ora, le loro facce.
Sull’Avviso Pubblico era scritto che la ditta si riserva, comunque, “la facoltà di effettuare eventuali assunzioni ulteriori o in sostituzione senza dare luogo a scorrimento della graduatoria” ma visto che il termine ultimo per la presentazione delle domande era lo scorso 6 marzo e da allora è trascorso quasi un mese, i millecinquecento aspiranti dipendenti si stanno chiedendo: “era proprio impossibile in un mese selezionare quei pochi fortunati visto che non sono stati richiesti requisiti professionali per le assunzioni? “Quali saranno le valutazioni di selezione cui dovranno sottoporci?”.
Intanto nell’Avviso pubblico questa novità dell’avvio del servizio prima ancora delle venti assunzioni non era scritto da nessuna parte.
Il 2 aprile si parte ma senza assunzioni. Auguri ai fortunati!



                                                                                                        Associazione “Io Ci Sono!”
                                                                                                                  ANDRIA
                                                                                                                Il Presidente

                                                                                                            Savino Montaruli

giovedì 19 marzo 2015

ANDRIA : INSTALLATI I PRIMI PARCOMETRI, CON OLTRE DIECI ANNI DI RITARDO.

I COMMERCIANTI E I RESIDENTI: “LA TECNOLOGIA DOVREBBE AIUTARE AD ALLEGGERIRE I COSTI, NON AD AUMENTARLI”.

Installati i primi apparecchi per il pagamento della sosta automatizzato, ad Andria. Le colonnine, discrete e molto eleganti, saranno pronte a funzionare a regime nell’arco di qualche giorno. Ad Andria la tecnologia arriva però in fortissimo ritardo tanto è vero che la prima reale proposta di installazione di parcometri è protocollata 29 settembre 2005, a firma dell’allora Segretario della Confesercenti di Andria, Savino Montaruli il quale sollecitò l’allora Amministrazione Comunale andriese a dare seguito alla contestuale proposta avanzata da una primaria azienda italiana che protocollò una dettagliata richiesta, giudicata vantaggiosa e comunque modulabile. Le tariffe orarie, pur restando competenza dell’Amministrazione Comunale nella loro determinazione, venivano suggerite in euro 0,60 per ogni ora con possibilità di frazionamento ad euro 0,30 per ogni mezz’ora. Tariffe ben lontane in termini di vantaggi per cittadini e commercianti rispetto a quelle stabilite nelle nuove disposizioni e che si dovranno pagare a breve.
Proprio a proposito delle tariffe i residenti ed i commercianti dissentono da quelle determinazioni giudicate troppo esose rispetto al servizio che, essendo ora informatizzato, dovrebbe semmai rappresentare un vantaggio rispetto a quanto pagato con il grattino cartaceo.
L’auspicio è che l’Amministrazione Comunale valuti attentamente la questione tariffe e le riveda al ribasso, senza portare ad esempio le decisioni ed i confronti con le altre città altrimenti si continuerebbe nel perfido gioco del meno peggio e questo agli andriesi, ai residenti, ai commercianti non basta più!
Intanto non si conosce nulla ancora delle selezioni del personale addetto al servizio né del criterio di scelta rispetto alle tantissime istanze pervenute all’Azienda.


                                                                                                        Associazione “Io Ci Sono!”
                                                                                                                  ANDRIA

                                                                                                          

venerdì 13 marzo 2015

ANDRIA : Assunzioni personale parcometri, è stata scelta la strada della non trasparenza.

Appresa la notizia dell'avvio del servizio parcometri ad Andria, avevamo preteso che fossero chiarite e rese pubbliche le modalità di selezione del personale da assume a cura della società Publipark, vincitrice del bando.
Puntuale è arrivata la risposta (prodigio della campagna elettorale).
Dovremmo ritenerci soddisfatti per questo risultato, se non fosse che la procedura pubblicizzata appare chiaramente la solita operazione di facciata, ben lontana dai principi di trasparenza e pari opportunità.
Perché le candidature dovevano essere inviate con una semplice mail che non ha valore legale? Perché non utilizzare la Pec o la raccomandata a/r? Con tali modalità, perlomeno i candidati avrebbero avuto la certezza che la propria domanda fosse stata ricevuta e sperare di essere esaminati nel corso di un colloquio.
Invece no. Si è preferito il "metodo Sangalli", con le assunzioni dei “fortunati” che saranno certamente formalizzate dopo le elezioni comunali e prendendosi gioco nel periodo elettorale di chi è alla disperata ricerca di un lavoro.   
Noi avremmo fatto altro. Avremmo imposto all'azienda di attingere, per esempio, dalle graduatorie dell'Ufficio Territoriale del Lavoro.
Le opportunità devono essere garantite a tutti/e e non solo agli amici degli amici, come si è fatto in questi anni.
Andria non è mai stata ferma, ma ora ha necessità di cambiare passo ed è quello che faremo, se eletti per amministrare la nostra comunità.

F.to Avv. Savino Losappio

mercoledì 18 febbraio 2015

ANDRIA : Parcometri, assunzioni clientelari o trasparenti?

Dopo mesi di travaglio, finalmente Andria avrà i suoi parcometri.
Una misura utile per la nostra città che andava attuata da tempo.
Invece, si è preferito rimandare all'infinito, non si sa per quale ragione. L'unica spiegazione, che possiamo dare, è che si sia atteso sino a oggi per mere ragioni propagandistiche. Le dichiarazioni dell'assessore avallano la nostra tesi. Infatti, il servizio partirà esattamente tra due mesi. Guarda caso in piena campagna elettorale. 
Oltre alle dichiarazioni di circostanza, non è stata spesa una parola sulle modalità di assunzione degli ausiliari del traffico. 
Assunzioni clientelari o trasparenza? 
Speriamo che l'amministrazione chiarisca quanto prima questo aspetto.
Noi auspichiamo che si pratichi la trasparenza vera e non la trasparenza farlocca messa in pratica per le assunzioni della Sangalli.



F.to Avv. Savino Losappio