Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta assunzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assunzioni. Mostra tutti i post

venerdì 8 settembre 2017

TRANI : Assunzioni Amiu - tre persone indagate

La Procura di Trani ha iscritto tre persone nel registro degli indagati in merito all’inchiesta relativa alle assunzioni all’Amiu di dieci persone nel 2015. Il pm Michele Ruggiero indaga sull’abuso d’ufficio. Si tratterebbe di un ex amministrato della società di servizi di igiene ambientale e raccolta rifiuti del Comune di Trani che sarà interrogato il 22 settembre prossimo. E’ accusato di aver stabilizzato tramite agenzia interinale 10 persone che parteciparono al concorso per la stabilizzazione,indetto dall’azienda prima della sua assunzione. Sono indagate anche altre due persone.
L’anomalia delle stabilizzazioni deriverebbe dal fatto che sono avvenute quando l’Amiu non era ancora stata ricapitalizzata e quindi priva di capitale sociale.
Ad interrogare gli indagati saranno i finanzieri del gruppo Tutela della spesa pubblica di Bari, incaricati di indagare dal pm Michele Ruggiero.
Ricordiamo che sulle assunzioni a tempo indeterminato all’Amiu era stato presentato, l’anno scorso, un esposto anche dal movimento TraniACapo e che tra gli stabilizzati c’era anche il cognato del sindaco di Trani, Amedeo Bottaro.

lunedì 14 novembre 2016

BISCEGLIE : Piano delle assunzioni al Comune

La Funzione pubblica Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco


Chiedono un incontro al sindaco di Bisceglie i componenti dell'assemblea degli iscritti alla Cgil per discutere delle problematiche relative alla riorganizzazione della macchina amministrativa che risente di vuoti di organico in tutti i settori. La giunta comunale con delibera 75/2016 ha approvato il fabbisogno di personale ed il piano delle assunzioni per il triennio 2016-2018 che successivamente è stato oggetto di aggiornamento rispetto all’annualità in corso, alcuni mesi dopo la sua approvazione.

La proposta di aggiornamento era stata sottoposta ai sindacati in un incontro dello scorso 13 ottobre in cui la Rsu aveva palesato il suo dissenso. Il motivo è semplice: nel piano vengono utilizzati contratti di lavoro atipico ed è previsto un eccessivo potenziamento di personale a tempo determinato in alcune ripartizioni rispetto ad altre. Non solo, tra le osservazioni, anche la necessità di riorganizzazione della macrostruttura.

“Viste le nostre perplessità - scrive l'assemblea degli iscritti in una nota inviata al Sindaco - avremmo sperato in un ulteriore momento di confronto che tenesse conto delle molteplici osservazioni e delle attuali condizioni di lavoro”.

Per il segretario generale della Fp Cgil Bat, Luigi Marzano, “è necessario ed opportuno che in un momento di grande trasformazione della pubblica amministrazione, investita dalle riforme in atto ed in divenire, oltre che di particolare sofferenza del personale per l’assottigliamento delle unità, il dialogo ed il confronto siano sempre più da considerarsi strumento di crescita e di sviluppo per la macchina amministrativa al servizio di una città. Per questo chiediamo un incontro al sindaco Francesco Spina che confidiamo possa avvenire in tempi brevi”.

Michela Alicino

Ufficio stampa Cgil Bat

venerdì 19 giugno 2015

ANDRIA : PARCOMETRI I GIOVANI ASPIRANTI. "PERCHE' ANCORA NON ABBIAMO NOTIZIE DELLE ASSUNZIONI?"

IO CI SONO: “UN’UMILIAZIONE VEDER LAVORARE TANTI FORESTIERI AD ANDRIA. PERCHE’ QUELL’APPALTO NON HA PREVISTO LE ASSUNZIONI PRIMA DELLA PARTENZA DEL SERVIZIO?”

Sono passate le elezioni, sono passate le proclamazioni ma delle assunzioni dei venti aspiranti alla gestione del parcometri ad Andria ancora nessuna notizia.
Tutto tace e sono gli stessi aspiranti a chiedersi: “perché ancora non abbiamo notizie delle assunzioni?”.
Da parte dell’Associazione “Io Ci Sono!”: “e’ un’umiliazione veder lavorare tanti forestieri ad Andria” e si chiedono: “perché quell’appalto non ha previsto le assunzioni prima della partenza del servizio?”.
Domande che necessitano di risposte urgenti e definitive che mai sino ad ora sono arrivate ma da tutti attese.
Dei duemila aspiranti in attesa di conoscere il proprio destino solo venti saranno i selezionati ma anche in questo caso nessuno sa come avverranno queste selezioni.
Io Ci Sono quindi sollecita le risposte che a questo punto non dovrebbero tardare ad arrivare visto che è passato “il momento delicato” delle elezioni e quindi è giunta l’ora di definire, una volta per tutte, questa vicenda tanto incresciosa mentre si attendono anche i dati di utilizzo dei parcometri in questo primo trimestre di attivazione, anche per verificare gli incassi reali ed il rispetto dei parametri di versamento delle somme dovute nelle casse comunali da parte della Società che gestisce il servizio. A vedere lo scarso utilizzo dei posti a pagamento, quasi sempre completamente vuoti mentre il traffico è notevolmente aumentato, con l’inquinamento ambientale, sorgerebbero non pochi dubbi mentre senza ombra di dubbio aumenta l’affannosa ricerca di posti nelle (diminuite) aree di parcheggio senza pagamento da parte degli automobilisti e dei turisti che affollano la città di Andria a tutte le ore.

                                                                                          Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                                                                                                       

venerdì 29 maggio 2015

ANDRIA : PARCHIMETRI, LA DATA DELLE ELEZIONI E’ ARRIVATA, LE ASSUNZIONI...DOPO!

L’ESTENUANTE ATTESA DEI DUEMILA ASPIRANTI


Sono duemila gli aspiranti in attesa di conoscere il proprio destino, avendo presentato domanda di assunzione dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico per la gestione dei parchimetri ad Andria.
Un’attesa estenuante che ormai pare inevitabilmente “condizionata” dal periodo elettorale concomitante e la cosa certa, a questo punto, è che prima della data delle elezioni del 31 maggio e quella del ballottaggio del 14 giugno le cose non si sposteranno di una sola virgola.
Eppure abbiamo tentato in tutti i modi di stimolare, anche direttamente, la Società interessata, affinché quei duemila aspiranti e “l’indotto” di oltre cinquemila soggetti che attendono di vedere il proprio congiunto sistemato con un lavoro seppur precario e forse anche per nulla edificante, conoscessero prima il loro destino.
Non ci è dato conoscere se nel bando pubblico fosse indicato in modo specifico che il servizio sarebbe partito non prima delle avvenute assunzioni e se ciò non fosse stato previsto riteniamo che sia stata un’omissione ingiustificata ma comunque sarebbe stato opportuno, secondo il nostro modesto parere, che così fosse stato perché per le migliaia di andriesi “in attesa di giudizio” è oltremodo umiliante vedere ad Andria tanti lavoratori forestieri addetti al servizio parchimetri e non sapere neanche quali prove dovrebbero sostenere per vedersi riconosciuto il merito, senza favoritismi.
Se dovessimo parafrasare una celebre canzone potremmo cantare “uno su cento ce la fa” ma, almeno per il momento, anche di questo non v’è certezza.
Intanto l’attesa cresce, non solo per le assunzioni dei fortunati precari.

                                                                                                        Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                           ANDRIA                                                                        

martedì 5 maggio 2015

ANDRIA : ASSUNZIONI ADDETTI AI PARCOMETRI, DOPO IL NOSTRO INTERVENTO STAMPA LA PUBLIPARKING SI FA SENTIRE.

IL PRESIDENTE MONTARULI: “NOI INSISTIAMO, ASSUNZIONI PRIMA DELLE VOTAZIONI”.

Dopo il nostro recente intervento stampa è giunto un segnale, insignificante rispetto alla questione posta ma comunque un segnale da parte della Società casertana Publiparking che sta gestendo i Parcometri ad Andria.
Una mail, indirizzandola ad una candidata tramite l’ufficio incaricato all’invio dell’istanza, nella quale è scritto: “Le comunichiamo che selezioni per le quali ha presentato candidatura verranno svolte da  società di recruiting appositamente incaricata. Cordiali saluti, PUBLIPARKING SRL”.
Una scarna comunicazione che non dice nulla, non indica quale sia la Società di Recruiting incaricata dalla Publiparking né tantomeno quali saranno le “prove” cui gli oltre mille millecinquecento candidati dovranno sottoporsi; quante lingue debbano conoscere, oltre l’italiano; quali requisiti debbano possedere; quali “conoscenze” debbano avere.
A proposito della questione è stato il Presidente dell’Associazione di Volontariato “Io Ci Sono!”, l’andriese Savino Montaruli, sollecitato dai giovani aderenti, ad affermare pubblicamente: “dopo il nostro recente intervento stampa sull’argomento ci aspettavano un’accelerazione repentina della questione in modo da arrivare immediatamente alla definizione dei nomi e cognomi dei venti fortunati ad assurgere ad una lavoro precario per la gestione dei Parcometri ad Andria ed invece ci giunge una scarna comunicazione mail dalla quale non si evince nulla se non un modo per quanti si sono “adoperati” per inviare le domande, anche per “conto terzi” per ristabilire un importante “contatto”. Come Associazione di Volontariato chiediamo, invece, che la questione si concluda immediatamente in quanto è inconcepibile che sia partito ormai da mesi un nuovo servizio che prevedeva tali assunzioni e che i concorrenti non abbiano ancora ad oggi raggiunto il loro legittimo obiettivo. Il nostro interessamento sociale a questa problematica sta trovando consensi e sono in tanti che si stanno avvicinando alla nostra organizzazione anche manifestando la loro disponibilità a sostenerci per come stiamo ponendo all’attenzione pubblica i loro patemi d’animo. Noi li ringraziamo pubblicamente e altrettanto pubblicamente confermiamo che la nostra Associazione non è e non sarà presente in alcun modo nella campagna elettorale non avendo suoi dirigenti impegnati in politica quindi se ringraziamenti debbano giungere allora ci basterebbe un semplice e modesto grazie per aver dedicato del tempo anche a questo argomento tanto scomodo quanto mai attuale”.


                                                                                                         Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                                                  ANDRIA

sabato 2 maggio 2015

PARCHIMETRI AD ANDRIA, ASSUNZIONI SUBITO!

Oltre millecinquecento domande presentate nei modi e nei tempi previsti dall’avviso pubblico ma ancora nessuno di tutti questi pretendenti ad essere assunti dalla Publiparking per gestire i parchimetri ad Andria è ancora stato contattato. Queste le ultime notizie apprese direttamente dalla Società attraverso i suoi canali istituzionali quindi, almeno per il momento, nessuna assunzione in vista.
Un’attesa estenuante e per certi versi ingiustificata visto che, generalmente, prima di partire per un lungo viaggio si fa rifornimento di carburante ma ad Andria, nella speciale, strana Andria, le cose sempre più dovente girano al contrario.
Millecinquecento soggetti dei quali solo in venti dovrebbero vedere la luce ma l’attesa, invece, coinvolge almeno cinquemila soggetti cioè un indotto “umano” che aspetta di vedere il proprio congiunto sistemato con un lavoro seppur precario e forse anche per nulla edificante.
Sono tantissimi i giovani che si stanno rivolgendo anche alla nostra Associazione a chiederci perché tutto questo stia accadendo e francamente, tranne che pensar male, giustificazioni razionali non riusciamo a darcele neanche a noi stessi.
Perché a distanza di due mesi dal termine ultimo di presentazione delle domande di candidatura si vuole tenere in “sospeso” questo enorme numero di soggetti in attesa di non si sa bene cosa visto che anche le modalità di esame delle domande sono ignote?
Dal 2 aprile scorso alcuni fortunati sono al lavoro nella città di Andria ma anche in questa occasione non parlano il nostro dialetto ma quello casertano quindi anche le difficoltà di “comunicazione” con soggetti anziani in cerca di informazione sono una delle tante curiosità di questa rivoluzione tanto attesa.
Di fronte a questo clima così incerto e al legittimo sospetto che dietro questa attesa prolungata possano celarsi anche motivazioni di diversa natura, che non sarebbero certo edificanti, noi chiediamo che giunga un forte segnale di distacco quindi ASSUNZIONI SUBITO!, senza attendere la data delle elezioni, in modo da gratificare i venti soggetti “meritevoli” e far mettere l’anima in pace al resto dei concorrenti, alle loro famiglie ed anche ai tanti “supporters”.

      

 Associazione “Io Ci Sono"
ANDRIA
   
  Il Presidente
 Savino Montaruli

mercoledì 18 febbraio 2015

ANDRIA : Parcometri, assunzioni clientelari o trasparenti?

Dopo mesi di travaglio, finalmente Andria avrà i suoi parcometri.
Una misura utile per la nostra città che andava attuata da tempo.
Invece, si è preferito rimandare all'infinito, non si sa per quale ragione. L'unica spiegazione, che possiamo dare, è che si sia atteso sino a oggi per mere ragioni propagandistiche. Le dichiarazioni dell'assessore avallano la nostra tesi. Infatti, il servizio partirà esattamente tra due mesi. Guarda caso in piena campagna elettorale. 
Oltre alle dichiarazioni di circostanza, non è stata spesa una parola sulle modalità di assunzione degli ausiliari del traffico. 
Assunzioni clientelari o trasparenza? 
Speriamo che l'amministrazione chiarisca quanto prima questo aspetto.
Noi auspichiamo che si pratichi la trasparenza vera e non la trasparenza farlocca messa in pratica per le assunzioni della Sangalli.



F.to Avv. Savino Losappio


martedì 16 dicembre 2014

BAT : Avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di 2 collaboratori nell’Ufficio di Staff

La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha indetto un avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di 2 collaboratori nell’Ufficio di Staff del Presidente della Provincia, di categoria C, posizione economica iniziale C.1 del nuovo sistema di classificazione del personale delle AA.LL., a tempo parziale del 50%.
Il rapporto di lavoro decorrerà dalla data di effettivo inizio del servizio a seguito della stipulazione del contratto ed avrà durata coincidente con quella del mandato elettivo del Presidente in carica.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per venerdì 19 dicembre alle ore 12.00.
Per consultare l’avviso, si rimanda alla sezione “Bandi” del portale istituzionale della Provincia, all’indirizzo www.provincia.bt.it.


sabato 12 luglio 2014

BAT : Assistenza Sportello Europa assunzioni IGM Personal recruitment

Lo Sportello Europa della Provincia di Barletta - Andria - Trani, sito a Trani in Viale De Gemmis 42/44 e fruibile ogni giorno dalle ore 9.00 alle 13.00 o tramite appuntamento da concordare via posta elettronica all’indirizzo fondieuropei@provincia.bt.it, suggerisce la possibilità di assunzioni in ambito sanitario.
IGM Personal recruitment, azienda di ricerca e selezione del personale sanitario seleziona 20 infermieri per una residenza a Yeovil, Sumerset (UK), specializzati in Gereatria.
Per poter accedere all’offerta sono necessari laurea infermieristica, livello intermedio di conoscenza della lingua inglese ed aver iniziato il processo di iscrizione all’NMC.
Per candidarsi a tale offerta è sufficiente inviare il proprio curriculum vitae in lingua inglese formato Europass (con foto) ai seguenti indirizzi email: rosafinizola@igmpersonalrecruitment.com e eures.mi@provincia.milano.it.

La scadenza è fissata per il 21 luglio 2014. 

giovedì 3 luglio 2014

LAVORO : Poste Italiane, assunzioni in arrivo, 1.684 postini e 230 addetti allo smistamento

Nuove assunzioni Poste Italiane. Dopo il maxi reclutamento della scorsa primavera, l’azienda torna ad assumere portalettere e addetti allo smistamento a tempo determinato, con contratti della durata da 3 a 6 mesi (varia a seconda delle province), per la copertura delle carenze di organico estive: gli annunci delle ricerche sono presenti sul sito di eRecruiting di Poste. In totale, il Gruppo ha in programma fino a un massimo di 1.914 assunzioni in tutte le regioni italiane: 1.684 sono riservate ai portalettere, 230 agli addetti allo smistamento.

Portalettere in Poste Italiane
Assunzioni Poste Italiane con contratto a tempo determinato della durata di 3, 4 o 6 mesi a decorrere da luglio 2014. I candidati selezionati verranno inseriti come portalettere nelle sedi previste, in base alle esigenze aziendali.
Requisiti:
·         diploma di scuola media superiore;
·         voto di diploma minimo 70/100;
·         patente di guida in corso di validità;
·         idoneità alla guida del motomezzo aziendale;
·         certificato medico d’idoneità generica al lavoro rilasciato dalla ASL di appartenenza o dal proprio medico curante.
Poste Italiane assunzioni: addetti allo smistamento
Contratti a tempo determinato di 3 o 4 mesi, a decorrere da luglio 2014. I candidati selezionati saranno inseriti nelle sedi interessate in base alle esigenze dell’azienda.
Requisiti:
·         diploma di scuola media superiore;
·         voto di diploma minimo 70/100;
·         idoneità alla visita del medico competente.
Regioni e province interessate
Le province interessate dalle assunzioni Poste Italiane sono:
·         Toscana (Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato);
·         Veneto (Verona,  Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo);
·         Friuli Venezia Giulia (Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone);
·         Trentino Alto Adige (Bolzano e Trento);
·         Piemonte (Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Verbano-Cusio-Ossola);
·         Valle d’Aosta (Aosta);
·         Liguria (Imperia, Savona, Genova, La Spezia);
·         Umbria (Perugia e Terni);
·         Campania (Caserta, Benevento, Napoli, Avellino, Salerno);
·         Calabria (Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia);
·         Sicilia (Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa);
·         Emilia Romagna (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini);
·         Marche (Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo), Lazio (Viterbo, Rieti, Latina, Roma, Frosinone);
·         Abruzzo (L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti);
·         Sardegna (Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano, Olbia-Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias);
·         Molise (Campobasso e Isernia);
·         Puglia (Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Barletta-Andria-Trani);
·         Basilicata (Potenza e Matera);
·         Lombardia (Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza e Brianza).
Come candidarsi?
Sei interessato alle possibilità di lavoro in Poste Italiane? Visita la pagina “Lavora con noi” dell’azienda e, nella sezione “Posizioni aperte” (clicca sul collegamento per accedere), troverai l’elenco degli annunci: scegline uno e poi, nella pagina corrispondente, clicca sul tasto giallo “Candidati”. Ti verrà mostrato il modulo online per l’invio del tuo curriculum vitae.
Il Gruppo Poste Italiane è la più grande infrastruttura di servizi in Italia. Ne fanno parte società come SDA Express Courier, Postecom, Postel, PosteVita, Poste Tutela, PosteMobile, Mistral Air e Poste Energia.

lunedì 7 aprile 2014

TRANI : ASSUNZIONE DI 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE

La giunta comunale ha approvato formale atto di indirizzo politico e amministrativo finalizzato all'assunzione in servizio di 3 agenti di Polizia locale che, a definizione del giudizio dagli stessi promosso, hanno beneficiato delle sentenze emesse dalla sezione lavoro del tribunale di Trani con le quali il Comune è stato condannato a porre in essere gli atti di trasformazione del rapporto di lavoro dei tre agenti da tempo determinato in lavoro a tempo indeterminato.

La giunta ha stabilito di non promuovere azione di inibitoria dell’efficacia immediatamente esecutiva delle sentenze ed ha condizionato espressamente le assunzioni a tempo indeterminato all’esito finale del giudizio di appello e/o di giudizio di cassazione. E’ stato dato mandato, pertanto, al dirigente della seconda ripartizione, di predisporre tutti gli atti necessari per dare esecuzione all’atto di indirizzo politico e amministrativo, ivi compresa la necessaria modifica alla programmazione del fabbisogno triennale del personale 2014-2016 già approvata con precedente delibera l’11 marzo scorso.

L’esecutivo ha inoltre autorizzato il segretario generale all’utilizzo di graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato di altre amministrazioni, mediante accordo, nei limiti di ulteriori esigenze operative.      


sabato 22 febbraio 2014

BAT : Sanità Puglia, assunzioni ma non nella Asl Bt. «Un territorio che paga già un prezzo alto»

La Asl Bt, esattamente un mese fa, avviava il Piano di abbattimento delle liste d’attesa, promosso dall’assessorato al Welfare e alle Politiche della Salute della regione Puglia, nelle unità operative di Radiologia, Cardiologia, Medicina, Neurologia, Endoscopia, Oculistica e Gastroenterologia di tutti i presidi ospedalieri e poliambulatori della provincia, con turni pomeridiani e notturni.

“In quella occasione sottolineavo che, essendo la causa delle lunghe liste d’attesa la carenza di personale per la impossibilità di assumere col blocco del turn over a causa del Piano di rientro, sarebbe stato opportuno utilizzare i fondi a disposizione della Asl, 2.000.000 di euro, per fare assunzioni a tempo determinato e migliorare così la qualità e quantità dei servizi, senza sovraccaricare ulteriormente il personale esiguo”, scrive il consigliere regionale Franco Pastore.
“Giusto un mese dopo è la regione Puglia a dare l’ok per le assunzioni, assunzioni stabili, ma non per il nostro territorio, non per la Asl Bt, che rimanda al “secondo turno”. E così ci ritroviamo col numero di posti letto più basso, con alcuni ospedali chiusi senza che i servizi territoriali abbiano sostituito come dovuto i nosocomi e con le assunzioni bloccate.
Io non so in base a quali criteri si siano distribuite le centinaia di assunzioni previste, circa 800, ma di sicuro non si è tenuto conto di quello elementare di equità e proporzione. Insomma neppure l’asettica logica dei numeri conforta la decisione di privare la Asl Bt della possibilità di assumere personale sanitario.
Non peserà mica tutto sulla nostra azienda sanitaria e sul nostro territorio il piano di rientro finanziariodella sanità pugliese? I pazienti, col numero di posti letto, li hanno ridotti, mentre medici e infermieri non possono godere le proprie ferie e vedersi riconoscere gli straordinari. E pensare che altri territori pugliesi sono insorti perché hanno ritenuto le quote di assunzioni loro assegnate esigue. Per la Asl Bt non v’è nulla, noi avremmo speso già tutto quanto spendibile.
Io ritengo che non ci possano essere primi e secondi tempi in queste faccende, trovo illegittimo che i cittadini di una parte di Puglia debbano usufruire in ritardo, se mai accadrà, di un provvedimento la cui ricaduta riguarda uno dei diritti fondamentali, quello alla salute. Tutta la Puglia ha bisogno di fortificare  le sue dotazioni organiche in sanità.
Lungi da strumentalizzare politicamente la vicenda, come pure da qualche parte sta accadendo, io mi auguro che la decisione sia riconsiderata e il provvedimento articolato in maniera sostanzialmente differente”, conclude la nota.