Alla luce
del rinnovato interesse da parte dell'amministrazione comunale di Barletta,
attraverso la Commissione consiliare permanente Affari Sociali che si è riunita
nei giorni scorsi per valutare la nostra proposta di istituzione della figura
del Garante per le persone con disabilità, la rete invita associazioni e
cittadini all'incontro pubblico previsto per lunedì 23 marzo - ore 19.00 presso la sede dell'AIAS in via della
Repubblica, 1 a Barletta.
Sarà
l'occasione per rileggere insieme la bozza di regolamento per l'istituzione
della figura del Garante per le persone con disabilità, frutto di un lungo
percorso condiviso in seno alla stessa rete cittadina ed informare sull'iter e
la stessa bozza chiunque ne fosse interessato.
Riteniamo
importante ed urgente l’Istituzione di tale figura anche alla luce di ciò che
sta accadendo a livello regionale.
Dopo anni di attesa ed un lungo e farraginoso iter burocratico, venerdì 20 marzo, la proposta di legge che riguarda l’istituzione del “Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità” e che porta la firma della consigliera regionale Anna Nuzziello è approdata finalmente alla discussione della Terza Commissione “Assistenza Sanitaria e Servizi Sociali” della Regione Puglia.
Dopo anni di attesa ed un lungo e farraginoso iter burocratico, venerdì 20 marzo, la proposta di legge che riguarda l’istituzione del “Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità” e che porta la firma della consigliera regionale Anna Nuzziello è approdata finalmente alla discussione della Terza Commissione “Assistenza Sanitaria e Servizi Sociali” della Regione Puglia.
Nel mese di
febbraio 2012, la stessa rete cittadina per la diversa abilità di Barletta
inviò al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e a Elena Gentile,
all’epoca assessore regionale al Welfare, una proposta di Protocollo d’Intesa per
promuovere politiche in grado di realizzare una “società per tutti”, inclusiva
rispetto alle persone con disabilità. Tra le proposte contemplate nel
protocollo era prevista l’istituzione del Garante per le persone con
disabilità.
La mancata
risposta da parte delle istituzioni regionali, non ha bloccato l’impegno della
rete che in questi anni ha continuato a proporre l’istituzione del Garante a
livello cittadino prima al Sindaco Maffei, poi al Commissario prefettizio, ed
infine all’amministrazione Cascella.
Il confronto
con quest’ultima ebbe inizio a luglio 2012, grazie all’interessamento dell’ex
assessore alle politiche dei diritti e dei doveri, prof. Ugo Villani, con il
quale esponenti della rete cittadina ebbero modo di confrontarsi in un incontro
al quale era presente anche l’assessore Francabandiera. Seguirono due riunioni
della Commissione consiliare permanente Affari Sociali, nei giorni 2 e 3
ottobre 2012, e poi l’iter si arenò senza motivazione alcuna.
Si auspica
ora un inclusivo e responsabile percorso partecipato in grado di approvare e
realizzare una proposta nata in seno ad un gruppo di cittadini che, in mancanza
di reali istituti di partecipazione, si impegna da anni per promuovere e
realizzare una responsabile partecipazione in grado di promuovere interessi
comuni.
Sabrina Salerno, Romeo Tuosto, Davide Dimatteo
Rete cittadina per la diversa abilità_Barletta