Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta alla ricerca di un tango. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alla ricerca di un tango. Mostra tutti i post

domenica 4 maggio 2014

BISCEGLIE : Presentazione del libro ALLA RICERCA DI UN TANGO PERDUTO

Lorestano edizioni, alla presenza dell'autrice RAFFAELLA PASSIATORE, modererà la dott.ssa Annamaria Natalicchio

PRESSO  il caffè letterario OOMPA LOOMPA- BISCEGLIE

Raffaella Passiatore presenta il suo ultimo romanzo: ALLA RICERCA DI UN TANGO PERDUTO

BISCEGLIE – martedì 6 maggio 2014 alle ore 19.30, libreria Oompa Loompa.

Dopo il grande successo ottenuto col romanzo “Un amore in cerca d’autore”, giunge a Bisceglie la tanto attesa scrittrice Raffaella Passiatore, ospite del caffè letterario, la libreria “Oompa Loompa”. L’autrice, già premio letterario Vienna “Scrivere tra le Culture” 2004, presenterà il suo ultimo romanzo “Alla Ricerca di un Tango Perduto”, Florestano Edizioni, dialogando con la dott.ssa Annamaria Natalicchio.

IL LIBRO. Tutto inizia con un corso di tango per sfuggire alla noia domenicale ed alla solitudine. 


Una scrittrice single racconta con sincerità implacabile ed autoironia delle sue avventure-disavventure, del suo amore-odio per il mondo del tango. 
Ma che ne è stato di lei? Dieci anni dopo la ritroviamo dall’altra parte della barricata, diventata a sua volta insegnante, alla ricerca disperata di un “tango perduto”. E dove cercarlo se non alle origini? A Buenos Aires, dove tutto ebbe inizio... 

Ne “Alla ricerca di un tango perduto” l’analisi del “fenomeno tango” si approfondisce e si arricchisce di ulteriori prospettive.

La “fatidica ricerca” inevitabilmente ritorna alle radici e quindi è la città di Buenos Aires a divenire “terreno protagonista” di una sorta di diario di viaggio dell’autrice. La perdita, l’inganno, la caducità, lo straniamento sono i temi di questi racconti ma anche la curiosità, la gioia della scoperta, la capacità di commozione ed empatia, la meraviglia di un microcosmo nascosto ma salvifico. 


L’appuntamento è per martedì sera 6 maggio alle ore 19.30 presso la libreria “Oompa Loompa”, in via Cardinale Dell’Olio 18, a Bisceglie (BT). Ingresso libero.

Organizzazione a cura di Isabella Di Liddo.

sabato 3 maggio 2014

TRANI : Raffaella Passatore presenta il suo ultimo romanzo.

Domenica 4 maggio 2014 alle ore 19.00

Dopo il grande successo ottenuto col romanzo “Un amore in cerca d’autore”, torna a Trani la tanto attesa scrittrice Raffaella Passatore.
Ancora una volta ospite della libreria “la Biblioteca di Babele”, l’autrice, (già premio letterario Vienna “Scrivere tra le Culture” 2004) in primissima tappa pugliese presenterà il suo ultimo romanzo “Alla Ricerca di un Tango Perduto”. Florestano Edizioni, dialogando con la dott.ssa Annamaria Natalicchio.

Tutto inizia con un corso di tango per sfuggire alla noia domenicale ed alla solitudine. 
Una scrittrice single racconta con sincerità implacabile ed autoironia delle sue avventure-disavventure, del suo amore-odio per il mondo del tango. 
Ma che ne è stato di lei? Dieci anni dopo la ritroviamo dall’altra parte della barricata, diventata a sua volta insegnante, alla ricerca disperata di un “tango perduto”. E dove cercarlo se non alle origini? A Buenos Aires, dove tutto ebbe inizio... 

Ne “Alla ricerca di un tango perduto” l’analisi del “fenomeno tango” si approfondisce e si arricchisce di ulteriori prospettive.
La “fatidica ricerca” inevitabilmente ritorna alle radici e quindi è la città di Buenos Aires “terreno protagonista” di una sorta di diario di viaggio dell’autrice. La perdita, l’inganno, la caducità, lo straniamento sono i temi di questi racconti ma anche la curiosità, la gioia della scoperta, la capacità di commozione ed empatia, la meraviglia di un microcosmo nascosto ma salvifico. 
L’appuntamento è per domenica 4 Maggio alle ore 19.00 presso la libreria “La Biblioteca di Babele”, in Piazza Campo dei Longobardi, a Trani.

L’evento sarà trasmesso in diretta web sulla pagina facebook della libreria La Biblioteca di Babele e sul canale youtube della stessa.