Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta ambulanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambulanza. Mostra tutti i post

venerdì 24 marzo 2017

BAT : Ambulanza in ritardo. “In emergenza non si può scherzare con i minuti”

E’ strutturale la carenza della Puglia in tema di interventi urgenti: è quanto sostiene il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari Bat, Aldo Pugliese, nel commentare l’episodio accaduto nei giorni scorsi a Barletta, quando una signora anziana ha dovuto attendere ben 40 minuti che l’ambulanza arrivasse non dal vicino ospedale “Dimiccoli”, ma da Canosa.
“Non è pensabile che una città come Barletta – spiega Pugliese – sia servita da sole due ambulanze a fronte dei suoi quasi centomila abitanti. E’ chiaro che se è stato necessario fare arrivare il soccorso da Canosa le ambulanze locali erano già impegnate, ma questa non può essere in alcun modo una giustificazione. Quando si tira la corda del tempo si sceglie di fare un gioco molto pericoloso: se si chiede soccorso è perché c’è un’emergenza, e se c’è una emergenza ogni minuto risulta prezioso”.
Il segretario ricorda che la questione è stata affrontata recentemente: “Proprio la situazione del pronto intervento – dice – è stata al centro dell’incontro che abbiamo avuto conil direttore del Dipartimento delle Politiche della Salute e del benessere sociale della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, a cui abbiamo unitariamente spiegato che la Puglia deve fare qualcosa in questo senso, perché non possiamo rischiare di restare indietro. Ovviamente, attendiamo risposte. Ma quello che deve essere chiaro è che non si deve giocare col tempo, che in casi di emergenza ha un ruolo primario. Il fatto che alla signora di Barletta sia andata bene, non vuol dire che la prossima volta vada bene anche a chi avrà la sfortuna di ritrovarsi in una situazione analoga”.

mercoledì 5 ottobre 2016

ANDRIA : Malore in auto, uomo rinvenuto senza vita nelle campagne

E’ accaduto nel pomeriggio attorno alle 17 in Contrada Appia
Un uomo è stato rinvenuto privo di vita nelle campagne di Andria, in contrada Appia, questo pomeriggio attorno alle 17. L’uomo, un 78enne andriese, è stato colto da malore e si è accasciato nella propria auto parcheggiata sul ciglio della strada provinciale 30.
Sul posto l’arrivo dei sanitari dell’equipe “India 5” e “Mike 8” delle postazioni del 118 di Andria 2 ed Andria 1 che hanno provato le procedure di rianimazione ma non c’è stato nulla da fare. Sul posto l’arrivo della Polizia Locale di Andria.

lunedì 1 agosto 2016

ANDRIA : Tamponamento tra Tir ed auto, un 28enne in codice rosso

E’ accaduto stamane sulla Provinciale 1 “Andria-Trani”. L’uomo trasferito al “Bonomo”
Incidente stamane sulla Strada Provinciale 1 “Andria-Trani”: dinamica tutta da valutare per un rocambolesco tamponamento che ha coinvolto ben due camion, di cui uno con rimorchio, ed un’autovettura utilitaria. Ad avere la peggio il conducente ed unico occupante dell’auto, un ragazzo di Trani di 28 anni, trasportato in codice rosso per dinamica al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bonomo” di Andria dopo l’immediato intervento dell’equipe “Mike 8” della postazione del 118 di Andria 1.
L’impatto è avvenuto poco dopo le 8 al confine tra le città di Andria e Trani nei pressi di contrada Lamapaola. Da una primissima ricostruzione, l’autovettura stava per immettersi in una delle traverse laterali quando alle sue spalle è giunto il primo camion che ha arrestato in tempo la propria corsa. Il terzo veicolo, coinvolto, un tir con rimorchio, sembrerebbe non esser riuscito a fermarsi in tempo tamponando il primo camion e di conseguenza l’autovettura.

lunedì 4 luglio 2016

ANDRIA : OGGI AL MERCATO E’ STATA LA VOLTA DELL’AUTOAMBULANZA.

”ORA ATTUARE ANCHE GLI ALTRI PUNTI DEL PROGRAMMA CON MAGGIORE ATTENZIONE AL COMMERCIO A SEDE FISSA E PUBBLICI ESERCIZI”: QUESTE LE RICHIESTE UNIBAT.

Dopo la prima importante riunione che l’Assessore al commercio del comune di Andria, Pietro Sgaramella, ha voluto e tenuto con le Associazioni di Categoria in Largo Grotte, prende piede la fase attuativa del programma di interventi esecutivi. Oggi è stata la volta del mercato settimanale con la messa in sicurezza dal punto di vista della pubblica incolumità e pronto intervento sanitario.
Nell’area del Circolo Tennis, infatti, è stata posizionata un’autoambulanza pronta per qualunque evenienza, quanto mai opportuna viste le elevatissime temperature odierne.
Una vecchia proposta?
“Si, una vecchissima proposta nuovamente ora sollecitata quella di individuare nel mercato di Andria alcuni punti di soccorso sanitario in diverse zone con la possibilità che i mezzi di possano giungere in tali punti con estrema facilità e stazionamento stabile. Questa proposta vecchissima era strettamente collegata a quella dell’individuazione dei punti di raccolta dei rifiuti, realizzata solo alcuni mesi fa grazie al prontissimo intervento del già Assessore all’Ambiente Antonio Mastrodonato, in collaborazione con Legambiente, che recepì con estrema efficacia le esigenze degli operatori e ne diede seguito con successo”. Sono state queste le parole questa mattina al mercato di Andria del sindacalista andriese Savino Montaruli, il quale ha aggiunto: “Pietro Sgaramella ha ben compreso quanto sia importante il dialogo allargato e non chiudersi in azioni di lobbie e di cerchie ristrette che, anche nel recentissimo passato, hanno solo prodotto sacche di clientelismo di bassissimo profilo e nulla di più. Bene sta facendo Pietro ad ascoltare, a recepire le richieste, a rispolverare quelle messe nei cassetti comunali e ad attuarle concretamente. Ora mi aspetto – ha proseguito Montaruli – che l’Assessore vada oltre e cominci ad occuparsi ancora del mercato e del suo futuro quale reale servizio alla città quindi dislocato in diverse aree urbane ma anche delle attività produttive più in generale. Ci sono risposte attese da anni, da decenni ormai e queste riguardano la condizione dei pubblici esercizi, dei negozi a sede fissa, la questione ambientale e sicurezza, la viabilità urbana e la Pianificazione Strategica che comprende un’enorme mole di lavoro che nessuno ha mai voluto affrontare per inerzia ma anche per assenza pressoché totale di idee e di capacità di azione. Noi di ulteriori suggerimenti, all’Assessore Sgaramella, ne abbiamo da dare e siamo sicuri che saranno tutti quanti recepiti ma bisogna fare presto, prima che le cose ad Andria, possano nuovamente cambiare repentinamente, come d’abitudine. Un apprezzamento sincero e un doveroso plauso all’azione impeccabile e meritoria de “La Misericordia” di Andria che, anche nel caso in specie, si è immediatamente resa disponibile a dare la propria collaborazione posizionando l’autoambulanza per le emergenze e gli interventi sanitari nel mercato” – ha concluso il leader sindacale andriese.

Area Comunicazione

UNIMPRESA BAT

lunedì 20 giugno 2016

ANDRIA : Incidente sulla “Andria – Bisceglie”: furgone fuori strada, 5 feriti

E’ accaduto questa mattina attorno alle 7. Sul posto tre ambulanze
Un furgone da lavoro con a bordo cinque persone è terminato fuori strada questa mattina, attorno alle 7, per cause in corso di accertamento sulla Strada Provinciale 13, “Andria – Bisceglie”. Le cinque persone, tutte di origine rumena e di età compresa tra i 24 ed i 35 anni, sono rimaste ferite con, in particolare, un uomo trasferito in codice rosso al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bonomo”. Per gli altri, invece, codici gialli e verdi.
Il furgone è terminato fuori strada nei pressi dell’intersezione con l’arteria stradale “Trani-Corato” ed in quel momento sulla via era in corso una violenta pioggia. L’aquaplaning una delle possibili cause. Sul posto tre ambulanze provenienti da Andria e Trani con le equipe “Mike 8”, “Mike 12” ed “India 5” giunte immediatamente sul posto per i soccorsi.

giovedì 9 giugno 2016

ANDRIA : Auto ribaltata sulla “Andria-Trani”, trentenne ferita

E’ accaduto attorno alle 16,30. Sul posto un’equipe del 118
Un’autovettura si è ribaltata per cause in corso di accertamento sulla Strada Provinciale 1 “Andria-Trani” attorno alle 16,30. A restare ferita una donna 30enne trasportata in codice giallo al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bonomo” di Andria per accertamenti.
Sul posto l’intervento dell’equipe “Mike 12” della postazione di Trani del 118 oltre ad agenti della Polizia Locale. Non sono state coinvolte altre autovetture mentre il traffico ha subito piccoli rallentamenti.

lunedì 23 maggio 2016

BARLETTA : Incidente con il trattore sulla complanare in via Canosa, muore un 45enne

Un uomo di 45 anni è morto questa mattina, verso le 9, in seguito a un incidente stradale, mentre percorreva la complanare Rasciatano in via Canosa a bordo di un trattore.
Tutta da chiarire la dinamica dell’incidente mortale, visto che dai primi rilievi della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco pare non ci siano segni evidenti di collisione con altri veicoli.
Dalle prime ipotesi, pare che possa essere caduto dal mezzo, finendo travolto dalle ruote.

lunedì 2 maggio 2016

TRANI : Auto ribaltata sulla “Andria-Trani”, un uomo rimane ferito

E’ accaduto poco dopo le 22 nei pressi del “semaforo”
Un’autovettura, una Fiat Idea, si è ribaltata poco dopo le 22 sulla Strada Provinciale 1 nei pressi dell’incrocio di metà via in territorio di Trani. A bordo una sola persona, un 26enne andriese, rimasto ferito e trasferito in codice rosso per dinamica al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bonomo” dall’intervento immediato dell’equipe “India 5” della postazione del 118 di Andria 2.
Sul posto anche Polizia e Carabinieri per i primi rilievi del caso e per verificare l’esatta dinamica del sinistro. In quel momento l’arteria stradale era interessata da una intensa pioggia già in atto sin dal pomeriggio.

venerdì 29 aprile 2016

SPINAZZOLA / MINERVINO MURGE : Spogliare il territorio della sicurezza sanitaria, è da irresponsabili.

“Spogliare il territorio dagli strumenti tesi alle tutela assistenziale ed alla sicurezza sanitaria, è da irresponsabili. Lo abbiamo sempre detto: se è stato sbagliato chiudere ospedali e reparti di base nei territori di “periferia”, è ulteriormente inaccettabile non assicurare l’assistenza territoriale e quegli ausili organizzativi che almeno consentono di avere una maglia operativa che possa fronteggiare le esigenze di pronto intervento”. Questo il commento puntuale del Consigliere Regionale Francesco Ventola che continua a denunciare il costante stillicidio che ha via via depauperato il nostro territorio dai presidi di sicurezza sanitaria creando falle enormi sul piano assistenziale.
La marcatura a uomo, si potrebbe dire, questa volta riguarda le postazioni di ambulanza a servizio dei Comuni di Minervino Murge e Spinazzola.
“In data 26 aprile – ha sottolineato il Consigliere del Gruppo “Conservatori e Riformisti Ventola -  ho presentato una interrogazione urgente al Presidente del Consiglio Regionale Mario Loizzo affinchè il Presidente Emiliano, nella qualità di detentore della responsabilità in materia sanitaria, risponda e dia conto di cosa sta accadendo o non si sta facendo per la riorganizzazione della rete di emergenza-urgenza della Regione Puglia prevista nelle diverse delibere di Giunta Regionale adottate dal 2009 al 2014”.
Particolarmente stizzito, Francesco ventola ha aggiunto. “Non è possibile che gli attuali governanti della Regione Puglia, come i loro predecessori, sono precisi solo quando devono togliere servizi, eliminare attività, e diventano lenti o smemorati quando devono assicurare almeno quel minimo di funzionamento come nel caso della rete di emergenza-urgenza e della funzione svolta dai P.P.I.T., i presidi di primo intervento territoriale quali sono quelli di Minervino Murge e Spinazzola le cui postazioni di ambulanza da attivare sono state previste - al momento solo sulla carta - nella deliberazione della Giunta Regionale n. 2551 del 2014. Se si è solerti nel togliere quanto hanno deciso, almeno ci diano quello che è previsto a garanzia dei casi di emergenza-urgenza. I cittadini e gli operatori, più che giustificazioni, aspettano risposte concrete!”.

l'Ufficio stampa

domenica 17 aprile 2016

ANDRIA : Scontro frontale in via Malpighi, in tre rimangono feriti in codice giallo

Incidente accaduto poco prima delle 13. Sul posto vigili e soccorritori
Due Fiat Panda di colore diverso si sono scontrate frontalmente poco prima delle 13, per cause in corso di accertamento, in via Malpighi ad Andria. Dopo il violento impatto una delle due autovetture ha terminato la sua corsa contro un muretto laterale della carreggiata.
Tre in tutto i feriti, tutti uomini andriesi, trasferiti in codice giallo al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bonomo” di Andria per accertamenti. Sul posto l’immediato intervento delle due postazioni del 118 di Andria, con le equipe “Mike 8” ed “India 5” che hanno provveduto alla stabilizzazione sul posto dell’impatto dei feriti. Per i rilievi del caso impegnata la Polizia Locale di Andria con la squadra di Pronto Intervento.

martedì 12 aprile 2016

TRANI : Una “scarpa” contro l’ambulanza in transito. Atto vandalico in città

E’ accaduto attorno all’1.30 di questa notte in Corso Vittorio Emanuele
«E’ un gesto assolutamente deprecabile e che si aggiunge alle quotidiane difficoltà degli operatori del soccorso che devono superare mille barriere per compiere con professionalità e competenza il proprio lavoro». E’ lo sfogo, a nome di tutti i soccorritori ed autisti delle ambulanze del 118 di Andria e Trani, di Paolo Lullo, Governatore della Confraternita Misericordia di Andria.
Questa notte, attorno all’1.30, infatti, un gruppo di alcune persone ha pensato bene di macchiare una normale serata di lavoro e soccorso dell’equipe “Mike 12” della postazione di Trani del 118, con un atto deliberatamente vandalico che ha creato non poco spavento e disagio ai soccorritori, all’infermiere ed al medico presenti in quel momento sull’ambulanza. Una “scarpa” è stata lanciata contro il mezzo in transito in Corso Vittorio Emanuele sfiorando il finestrino che probabilmente avrebbe potuto anche rompersi nel caso l’oggetto lo avesse colpito in pieno. Visibile sull’ambulanza il segno provocato dallo sconsiderato gesto. L’equipe, infatti, era intenta nel raggiungere il domicilio di una persona tranese per compiere il loro dovere di soccorso e nell’ambulanza, fortunatamente, non vi erano pazienti a bordo del mezzo.
«L’equipe – dice Paolo Lullo – ha scelto di proseguire il proprio intervento senza fermarsi proprio per evitare di non compiere regolarmente il proprio dovere. Ma naturalmente il gesto resta gravissimo ed assolutamente da condannare. Gravi anche tutti i ripetuti screzi che quotidianamente i nostri operatori e volontari sono costretti a subire quando intervengono con l’ambulanza. A tutti i cittadini vorrei solo ricordare che un’ambulanza indica la necessità di un soccorso che in genere è assolutamente urgente e di conseguenza scegliere di parcheggiare autovetture in modo sconsiderato o chiedere di spostare l’ambulanza durante un intervento è qualcosa di estremamente negativo. Dateci la possibilità di lavorare – ha concluso Paolo Lullo – in modo da poter sempre essere operatori con il sorriso e non operatori che non possono svolgere il proprio compito».

mercoledì 3 febbraio 2016

ANDRIA : Schiacciato tra motrice e pala meccanica, grave operaio di Foggia

L'incidente è accaduto nei pressi di Corato durante i lavori della "Bari-Nord"

E' stato schiacciato tra la ruota di una motrice e la pala meccanica per cause in corso di accertamento attorno alle 12 di questa mattina. E' grave un operaio 34enne di Foggia trasportato in codice rosso all'Ospedale "Bonomo" di Andria, dai sanitari occorsi sul posto per prestare le prime cure. E' accaduto alle porte di Corato, in aperta campagna, durante i lavori, in fase di esecuzione, per il raddoppio della tratta ricompresa proprio tra Corato ed Andria.

L'equipe "Mike 8" del 118 della postazione di Andria 1 ha stabilizzato l'operaio sul posto prima di trasferirlo d'urgenza in Pronto Soccorso. Da qui immediato il trasferimento in sala operatoria per una difficile operazione. L'operaio, infatti, rischia l'amputazione della gamba destra. Sul posto anche i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri che hanno immediatamente avviato le indagini per comprendere l'esatta dinamica dell'incidente.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

domenica 13 dicembre 2015

ANDRIA : Scontro frontale sulla SP 43 nei pressi del SS. Salvatore in due rimangono feriti

Tre auto coinvolte un 61enne in codice rosso al "Bonomo" di Andria

Uno scontro frontale, le cui cause sono al vaglio della Polizia Locale di Andria, è accaduto questa mattina attorno alle 10 sulla Strada Provinciale 43 nei pressi del Santuario del SS. Salvatore nelle campagne andriesi. Tre le auto coinvolte nell'incidente anche se ad avere la peggio è stato l'autista ed unico occupante di una Fiat Punto: il 61enne andriese è stato trasferito in codice rosso per dinamica al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria.

In codice giallo, invece, un 18enne andriese autista di una Toyota. Poche escoriazioni per il terzo coinvolto. Sul posto immediato l'intervento dell'equipe "India 5" della postazione di Andria 2 del 118, che ha provveduto alla stabilizzazione ed al trasporto dei due feriti, oltre che della Polizia Locale di Andria.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

sabato 7 novembre 2015

TRINITAPOLI : Bimba di 3 anni trovata morta in casa

Trinitapoli  si sveglia scosso da un’altra tragedia. Questa mattina una bambina di appena 3 anni è stata trovata morta nella sua casa nei pressi del centro cittadino.
Si ignorano al momento le cause del decesso, presso l’abitazione sono arrivati i Carabinieri della locale Stazione per ascoltare i familiari e per tutti i rilievi del caso.

lunedì 21 settembre 2015

ANDRIA : Incidente sulla "Andria-Bisceglie", auto fuori strada, famiglia in ospedale

E' accaduto poco dopo le 13. Sul posto due ambulanze e Polizia Locale

Un incidente si è verificato poco dopo le 13 sulla Strada Provinciale 13 "Andria-Bisceglie" in territorio andriese: un'autovettura, una Ford, si è ribaltata terminando la sua corsa sul muretto laterale di protezione di un campo poco dopo una curva. Ferita un'intera famiglia andriese con genitori e due bambini di 3 e 10 anni. Intervento sul posto di due ambulanze, l'equipe "Mike 8" e l'equipe "India 5" delle postazioni di Andria 1 e Andria 2, che hanno provveduto a trasportare tutti i quattro feriti in codice giallo al Pronto Soccorso del "Bonomo" di Andria.

Tanto spavento e grande apprensione oltre alle lunghe procedure per rimuovere l'autovettura con il coordinamento della Polizia Locale di Andria intervenuta immediatamente sul posto. Traffico rallentato per oltre un'ora e mezza, sino alla completa rimozione dell'autoveicolo.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

mercoledì 2 settembre 2015

ANDRIA : Moto contro cane, in codice giallo un uomo 48enne

Incidente all'imbocco della Provinciale "Andria-Bisceglie"

Un uomo andriese di 48 anni è rimasto ferito questa mattina attorno alle 8 per lo scontro della sua moto, uno scooter di grossa cilindrata, contro un cane in transito sulla Provinciale che collega Andria e Bisceglie proprio nella periferia andriese. Da una primissima ricostruzione e dalle testimonianze dell'uomo ferito, il cane sembrerebbe esser sbucato all'improvviso e, nonostante il tentativo di evitare l'impatto, lo scooter ha investito l'animale.

Sul posto immediato l'intervento dei soccorritori del 118 con l'equipe "Mike 8" della postazione di Andria 1, che hanno provveduto alle prime cure sul posto dell'uomo prima del trasporto in codice giallo al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo". Il cane, dopo l'impatto, è rimasto ucciso. Sul posto anche pattuglie di Polizia e Carabinieri per ricostruire la dinamica dell'incidente ed avviare le operazioni di rimozione dei mezzi e dell'animale investito.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

lunedì 20 luglio 2015

ANDRIA : Malore per una 47enne andriese, intervento a piedi dei soccorritori

E' accaduto attorno alle ore 12,30 nel mercato del "lunedì" di Andria

Malore per strada per una donna 47enne andriese soccorsa a piedi dai sanitari del 118 questa mattina attorno alle 12,30 durante lo svolgimento del mercato settimanale del "lunedì" ad Andria. La donna è stata soccorsa nei pressi del lato distinti dello Stadio "Degli Ulivi" dall'equipe "Mike 8" della postazione di Andria 1 con intervento appiedato vista l'impossibilità di giungere con l'ambulanza.

Immediato il trasporto in ambulanza e dopo un elettrocardiogramma sul posto la donna è stata trasferita in codice rosso, con seri problemi cardiaci, al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

lunedì 6 luglio 2015

ANDRIA : Cade dalla scala, ferito un 39enne. Soccorsi a piedi

E' accaduto alle 12,30 nella Villa Comunale di Andria. L'ambulanza non ci può arrivare


E' caduto, per cause in via di accertamento, mentre stava compiendo dei lavori all'interno del Centro "Dopo di Noi" in via di completamento nella Villa Comunale di Andria. E' accaduto attorno alle 12,30 di questa mattina ad un 39enne andriese rimasto ferito e soccorso sul posto prima del trasferimento al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria in codice giallo ma con un trauma cranico e diverse ferite agli arti superiori.

Particolarmente difficoltoso l'arrivo sul posto da parte dell'equipe "Mike 8" della postazione di Andria 1 del 118 con medico, infermiere e soccorritori, a dover raggiungere il luogo dell'incidente a piedi vista l'impossibilità di accesso, per l'ambulanza, nel viale della Villa Comunale andriese. Il mezzo di soccorso si è dovuto fermare nella lontana viale Gramsci ed i soccorsi sono arrivati a piedi. L'uomo è tutt'ora in osservazione nel nosocomio andriese.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

martedì 30 giugno 2015

ANDRIA : Malore per strada nei pressi del Comune, uomo 79enne deceduto

E' accaduto attorno alle 10. Lungo intervento dei soccorritori del 118

Non ce l'ha fatta un uomo 79enne andriese deceduto questa mattina dopo un malore per strada nei pressi del Municipio cittadino in via Ferrucci. L'uomo si è accasciato al suolo poco prima delle 10 ed immediato è stato l'intervento di alcuni passanti ed in particolare di un soccorritore della Misericordia di Andria fuori da servizio.

Dopo pochi istanti è giunta l'ambulanza con l'equipe 'Mike 8' della postazione 118 di Andria 1 che ha proseguito le manovre di rianimazione già avviate anche con l'utilizzo del defibrillatore. Intervento durato oltre un'ora ma l'uomo non c'è l'ha fatta. A stroncarlo un infarto.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

sabato 18 aprile 2015

TRANI : Auto contro albero, deceduti due 31enni andriesi

Incidente avvenuto 2,30. Sul posto i soccorritori del 118, Carabinieri e Vigili del Fuoco

E' drammatico il bilancio di un incidente avvenuto attorno alle 2,30 di questa notte su via Martiri di Palermo a Trani: due 31enni andriesi a bordo di una Lancia Y hanno perso la vita sul colpo dopo che l'autovettura ha terminato la sua corsa contro un albero. I due giovani sono deceduti sul colpo e non hanno potuto far nulla i soccorsi immediati operati dall'equipe "Mike 12" della postazione di Trani del 118. 


E' stato necessario anche l'intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre i corpi dalle lamiere dell'autovettura. Sul posto anche i Carabinieri che hanno avviato i rilievi di rito per comprendere cosa sia accaduto.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro