Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta bancomat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bancomat. Mostra tutti i post

mercoledì 25 gennaio 2017

MARGHERITA DI SAVOIA : Esplode ordigno e il bancomat non c’è più, colpo alla Popolare di Bari

Ennesima bomba, sempre di notte, ai danni di una banca locale. Stavolta è toccato alla Popolare di Bari a Margherita di Savoia. Un ordigno ha mandato in frantumi lo sportello della filiale permettendo ai ladri di asportare il bottino, ancora da quantificare. I malviventi hanno prima forzato l’ingresso secondario, poi piazzato l’esplosivo e infine “prelevato” il denaro. Completamente distrutto lo sportello. Sul caso indagano i carabinieri.

sabato 23 aprile 2016

SAN FERDINANDO DI PUGLIA : Nottata di assalti ai bancomat. Due colpi in pochi minuti

Nottata di assalti criminali alle filiali bancarie, per sottrarre il denaro dei bancomat. Primo colpo intorno alle 4, ai danni della filiale della banca Bcc San Ferdinando in via Nazionale. I malviventi hanno portato via i soldi contenuti nel bancomat, dopo aver fatto saltare lo sportello con dell’esplosivo. Sul posto sono accorsi gli agenti Vegapol e i Carabinieri.
Dopo pochi minuti un altro assalto, stavolta alla sede della Banca della Campania di San Ferdinando in via Papa Giovanni, ma senza buon esito, privo di bottino. Sarebbe stata individuata una Audi nera di grossa cilindrata, inseguita da Carabinieri e agenti della Vegapol e della Fenice. I Carabinieri della locale stazione indagano sui due episodi.

lunedì 7 marzo 2016

TRINITAPOLI : Trinitapoli, assaltato bancomat BPM. Il colpo sventato dall'arrivo dei vigilantes“

Trinitapoli, assaltato bancomat BPM :: Segnalazione a Foggia

La scorsa notte, poco prima delle 2.00, ignoti hanno tentato di mettere assegno l'ennesimo furto con esplosivo ai danni dello sportello automatico della filiale della Banca Popolare di Milano in corso Trinità, a Trinitapoli.
Il colpo però è fallito grazie al tempestivo intervento di una delle pattuglie della vigilanza Salapia, intervenuta sul posto. L'istituto infatti è collegato tramite allarme alla centrale operativa. Per ora, uno dei due bancomat della filiale è fuori servizio.

domenica 25 ottobre 2015

TRINITAPOLI : Furto con bomba al Bancomat delle Poste

Stanotte alle 2 con una forte esplosione , dei ladri al momento sconosciuti hanno scassinato il bancomat delle Poste italiane di Trinitapoli. L'entità del furto al momento è sconosciuta, da indiscrezioni si parla di qualche decina di migliaia di euro. Nella notte una deflagrazione ha creato danni all'entrata frontale dell'ufficio postale, l'obbiettivo era scassinare il bancomat di filiale.

mercoledì 23 settembre 2015

ANDRIA : LO SPORTELLO POSTAMAT, SVENTRATO LA NOTTE DEL 12 AGOSTO NEL QUARTIERE EUROPA, TORNERA’ FUNZIONANTE A FINE MESE.

LE RASSICURAZIONI DI POSTE ITALIANE AL COMITATO DI QUARTIERE CHE SI STA PRODIGANDO PER IL RIPRISTINO DEL SERVIZIO.

Il furto avvenne la notte del 12 agosto scorso quando ladri sventrarono lo sportello Postamat di via Aldo Moro, nel Quartiere Europa ad Andria.
Un disservizio lungo, troppo lungo per essere ulteriormente tollerato e dopo le ripetute richieste di informazioni in merito pare che si stia per giungere alla conclusione di una vicenda che, in verità, avrebbe dovuto risolversi nell’arco di qualche ora con il ripristino del fondamentale servizio Postamat presso l’Ufficio Postale di Quartiere, molto utilizzato.
E’ stato il Coordinatore del Comitato Quartiere Europa, Savino Montaruli, lunedì mattina, a ricevere le rassicurazioni di Poste Italiane quindi entro la fine del corrente mese di settembre il servizio dovrebbe tornare pienamente funzionante ed efficiente.
Soddisfazione espressa anche dagli altri esponenti del Consiglio Direttivo i quali hanno però sottolineato il persistere e l’aggravarsi di molti problemi del Quartiere e soprattutto lo stato di abbandono delle aree verdi, dei luoghi pubblici, atavici problemi di sicurezza e di viabilità, scarsa attenzione alla manutenzione e all’igiene urbana e una pressoché totale assenza della “presenza istituzionale” che sembra quasi voler lanciare un messaggio negativo, molto negativo, a quanti nei decenni si sono adoperati per salvaguardare il più popoloso e più nuovo quartiere cittadino.
Evidentemente l’attivismo civico, l’abnegazione, il senso di appartenenza e di salvaguardia dei beni pubblici da parte della Società Civile, danno fastidio, molto fastidio a chi invoca ripetutamente la collaborazione dei cittadini ma di fronte a questa, quando c’è ed è reale, concreta e senza finalità strumentali, agisce esattamente al contrario quindi in modo distruttivo. Antiche pecche di una certa politica affidata a chi vede nell’altrui disponibilità, operatività, passione e spirito volontaristico non una risorsa ma una minaccia.
Tutti questi sentimenti negativi sono il principale motivo per cui quello che era il più bel Paese del Mondo, l’Italia; quella che era la più bella città d’Italia, Andria; quello che era il più moderno Quartiere di Andria, il Quartiere Europa, si trovano in queste condizioni disastrose.
Noi andiamo comunque avanti, siempre.


Comitato Quartiere Europa di Andria