Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta controlli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta controlli. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2016

ANDRIA : Controlli a Pasqua, 2 denunce, 11 contravvenzioni e 6 segnalati alla Prefettura

I Carabinieri della Compagnia di Andria, durante i giorni delle festività pasquali, hanno intensificato i controlli, con massivo impiego di uomini e mezzi, al fine di garantire alla cittadinanza la tranquillità necessaria per trascorrere nel migliore dei modi il week end. I controlli, che hanno riguardato tutto il territorio cittadino, si sono particolarmente concentrati in quelle zone dedicate alle scampagnate, ovvero le tradizionali gite fuori porta in località gettonate, come l’area di Castel del Monte e il bosco di Santo Spirito.
L’attività preventiva e repressiva, svolta da 40 militari su 20 veicoli, ha permesso di identificare 177 persone a bordo di 120 mezzi, di contestare 11 contravvenzioni al codice della strada (principalmente per il mancato uso delle cinture di sicurezza ed uso del telefono cellulare durante la guida), nonché di ritirare 3 carte di circolazione. L’attività finalizzata al contrasto del micro spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare, ha consentito di deferire in stato il libertà, alla Procura della Repubblica di Trani, due 21enni andriesi, rispettivamente uno sorpreso in corso Francia nell’atto di smerciare una dose di cocaina e, l’altro, fermato in via Murge, colto, durante la perquisizione veicolare, mentre tentava di nascondere 6 dosi della medesima sostanza sotto il sedile della propria Fiat Panda.
Inoltre, 6 giovani andriesi tra i 20 ed i 33 anni, fermati nella zona di Castel del Monte, sono stati segnalati alla Prefettura di Barletta quali consumatori di stupefacenti, poiché trovati in possesso di una dose a testa tra cocaina e hashish. Non si sono registrate problematiche in ordine ai reati predatori, nonostante il notevole flusso turistico.

giovedì 24 luglio 2014

BARLETTA : Controlli del territorio, i Carabinieri, eseguono 3 arresti e 2 denunce

carabinieriUn servizio straordinario di controllo del territorio è stato effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Barletta, coadiuvati dai colleghi del 6° Nucleo Elicotteri di Bari, finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio nonché di tutti quei comportamenti che incidono sulla sicurezza degli utenti della strada, quali l’’eccesso di velocità, la guida in stato di alterazione psico-fisica da consumo di alcool/stupefacenti, la guida pericolosa e senza patente.

Nel corso del servizio, tre persone sono finite in manette e due denunciate in stato di libertà. In particolare, un sorvegliato speciale 35enne di Trinitapoli è stato arrestato con l’’accusa di violazione degli obblighi imposti poiché sorpreso a bordo della sua autovettura fuori dal comune di residenza.
Una 37enne agli arresti domiciliari di Barletta è stata arrestata con l’’accusa di furto e danneggiamento commessi in concorso con due pensionati deferiti in stato di libertà con le stesse accuse, poiché nel corso di un controllo all’’interno dell’’abitazione i carabinieri hanno appurato la manomissione del contatore dell’’energia elettrica così da ricevere la fornitura senza pagare.
Un 30enne marocchino infine, già agli arresti domiciliari, è stato arrestato in esecuzione di un provvedimento restrittivo in carcere per violazione degli obblighi relativi alla misura cui era sottoposto commesso lo scorso 15 luglio.
Durante i numerosi posti di controllo predisposti  31 sono state le persone identificate, 21 gli autoveicoli controllati, 6 le infrazioni al Codice della Strada contestate, 1 patente di guida ed 1 carta di circolazione ritirate ed 1 autovettura sequestrata.

giovedì 8 maggio 2014

TRANI : Sicurezza nella stazione ferroviaria, sono state avviate azioni di controllo

IMG_6141Anche su sollecitazione del sindaco di Trani, Luigi Riserbato, questa mattina sono cominciate delle azioni di controllo da parte delle Forze dell’Ordine all’interno ed all’esterno della stazione ferroviaria. Personale della Polfer di Bari, della Polizia penitenziaria e della Polizia locale hanno eseguito durante alcune ore centrali della mattinata perquisizioni, identificazioni e controlli. Per rendere più efficace l’azione degli agenti, sono state impiegate due unità cinofile a disposizione della Polizia penitenziaria.

 “Come ho già detto in altre occasioni – spiega il sindaco Riserbato – la tutela della sicurezza in città è sempre oggetto di un mio personale impegno. Nel recente passato mi ero già attivato per dare risposta alle tante richieste di concittadini che chiedevano maggiore attenzione per la stazione ferroviaria. Rivolgo un personale ringraziamento alle Forze dell’Ordine con l’auspicio che queste iniziative possano dare presto i risultati sperati sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico”.
Come si ricorderà, il sindaco Riserbato già lo scorso anno aveva presentato al compartimento Polfer di Puglia, Basilicata e Molise, retto dal primo dirigente Giovanni Aliquò, un corposo dossier sulla situazione della stazione di Trani, evidenziando le criticità e chiedendo l’applicazione di interventi finalizzati a garantire la sicurezza dei tantissimi studenti, viaggiatori e pendolari che usufruiscono, quotidianamente, dello scalo tranese. A quel dossier avevano fatto seguito anche altre segnalazioni da parte del primo cittadino che è riuscito ad ottenere una risposta efficace con l’avvio di una mirata azione di controllo e prevenzione dei crimini.

giovedì 20 febbraio 2014

BISCEGLIE : Nelle scuole controlli antidroga dei Carabinieri

UNITA' CINOFILASi intensificano i controlli antidroga dei Carabinieri all’interno degli istituti scolastici nell’ambito della campagna della diffusione della “cultura della legalità”, organizzata e portata avanti dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari.

Questa mattina, a ricevere la visita dei militari della Tenenza di Bisceglie e del Nucleo Cinofili di Bari è stato l’Istituto Superiore I.P.S.I.A. “Sergio Cosmai” di via Gandhi, dove è stato effettuato un controllo preventivo finalizzato alla verifica della presenza di sostanze stupefacenti nel contesto dell’istituto scolastico.
I militari, in concomitanza con il suonare della campanella, sono giunti sul posto con l’inseparabile pastore tedesco “Amun“, cane particolarmente addestrato per il rinvenimento delle sostanze stupefacenti.
Le attività si sono svolte sia all’interno dell’Istituto con la verifica dei locali di uso comune e delle aule nonché sulle pertinenze esterne. La particolare attività, concordata con la dirigenza scolastica dell’Istituto, ha consentito di rinvenire nella disponibilità di uno studente 15enne una dose di marijuana.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni presso altri Istituti scolastici del circondario.