Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta corcella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corcella. Mostra tutti i post

giovedì 31 luglio 2014

CANOSA DI PUGLIA : L’A.S.D. Canosa calcio presenta i nuovi vertici societari e tecnici. Ritornano Iannone e Corcella.

Si dissolvono le ultime nubi sulle sorti dell’A.S.D. Canosa Calcio 1948 che si è regolarmente iscritta al campionato regionale di promozione pugliese presentandosi con una nuova compagine sociale impegnata in questo periodo  nel disbrigo delle pratiche burocratiche necessarie al prosieguo delle attività agonistiche. Nel primo incontro pubblico svoltosi lunedì sera presso la sede dell’Associazione Culturale “A Casa Mia”,  il neo presidente Leonardo Matera (54 anni) imprenditore locale appassionato di calcio con precedenti dirigenziali nella Progetto Uomo degli anni ottanta ha presentato davanti alle autorità cittadine, tra le quali il vice sindaco Pietro Basile, l'assessore allo sport Sabino D'Aulisa, i consiglieri comunali Carmine Bucci e Giuseppe Diaferio, il nuovo organigramma della squadra che conferma alla vice presidenza Nicola Mancini e  Angelo Piacenza come direttore sportivo, mentre assumono la guida tecnica Beppe Iannone e Lello Corcella, allenatore in seconda, il professore Michelangelo Cassatella sarà il preparatore atletico e il canosino Samuele Catalano, il preparatore dei portieri. Rotta l’emozione iniziale, il  presidente Matera esordisce tra gli applausi dei tifosi intervenuti affermando di: “““ essere onorato di questa carica e colgo l’occasione per ringraziare vivamente chi mi ha dato questa   possibilità. In questi giorni sono state gettate le basi per un nuovo progetto a sostegno della prima squadra della città che appartiene e rappresenta  tutta la comunità canosina con l’impegno dell’imprenditoria locale e dell’insostituibile apporto dei tifosi che dovranno tornare a incitarla in massa sugli spalti dello stadio S. Sabino. Particolare interesse sarà rivolto al settore giovanile con la partecipazione a tutti i campionati programmati dalla federazione. Non sarà facile la gestione ma ce la metteremo tutta per ben figurare e rilanciare la compagine rossoblu nel prossimo campionato, partendo dal buon lavoro svolto da chi mi ha preceduto in questo delicato ruolo e che in questo momento ne approfitto per salutare. Buon lavoro a tutto lo staff tecnico, dirigenziale e sanitario e soprattutto ai giocatori della passata stagione, gran parte riconfermati e ai nuovi che indosseranno la maglia del Canosa e dovranno dare il massimo come i loro predecessori. Forza Canosa!”””   

E’ fiducioso il vice sindaco Pietro Basile che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale e sottolineato il proficuo lavoro svolto dalla nuova dirigenza che in due mesi è riuscita a reperire le risorse finanziare per poter allestire e gestire la squadra per il prossimo campionato che sarà affidata a due beniamini del calcio canosino come mister Iannone e Corcella che hanno lavorato bene negli anni passati. Non da meno l'assessore allo sport Sabino D'Aulisa che ha dichiarato  : “““ringrazio a  nome degli sportivi canosini l'allenatore uscente Giuseppe Scaringella per l'ottimo lavoro svolto e per i risultati raggiunti nei due anni di permanenza alla guida tecnica dell'A.S.D. Canosa. Al nuovo staff tecnico che vede il ritorno sulla panchina rossoblu di una coppia di mister ben conosciuti ed apprezzati dagli appassionati di calcio, Beppe Iannone e l'allenatore in seconda Lello Corcella, l'augurio di conseguire i risultati attesi in relazione al budget disponibile e l'auspicio di vedere in campo una squadra capace di divertirsi e divertire il pubblico”””. Si apprende che non faranno parte del Canosa il capitano Savio Losito, il portiere Massimo  De Blasio  e il canosino Felice Iacobone,  tre colonne della passata stagione, mentre arrivano i portieri Amoruso Pantaleo e Conte Vincenzo, i difensori Cormio Francesco, Cassatella Mirko e Fiorella Michele, il  centrocampista  Ricco Giuseppe come ha comunicato il direttore  sportivo Angelo Piacenza alle prese con il telefono per i contatti con altri giocatori che completeranno la rosa, in particolare di un attaccante di peso e di un difensore di esperienza ed avere così una squadra competitiva che inizierà la preparazione atletica l’undici agosto con gli allenatori Iannone e Corcella. Entrambi emozionati e felici di ritornare a Canosa dove sono stati accolti con entusiasmo e calore dai tifosi intervenuti e sui social network. In un commento breve, hanno detto di essere già pronti ad intraprendere questo nuovo corso lavorativo rientrante in un progetto calcistico su basi solide partendo dal gruppo di giovani che si è ben comportato nello scorso campionato e con i nuovi che hanno promesso di onorare la maglia rossoblu attraverso l’impegno e la dedizione negli allenamenti e nelle partite della  prossima stagione. Finalmente è tornato il sereno. 

Bartolo Carbone

giovedì 10 ottobre 2013

BARLETTA : "Caso Dalena Ecologia, rischio di attentato alla salute pubblica"

Si chiede di intervenire con assoluta urgenza – ciascuno per lo specifico ambito di competenza e responsabilità – presso lo stabilimento "DALENA ECOLOGIA S.R.L." (GRUPPO DALENA) insistente in Barletta alla Via Vecchia Madonna dello Sterpeto, n.77 – con accesso anche dalla Via Dell'Industria, n.36 - , laddove si procede da oltre un anno a trattare rifiuti non pericolosi (?) e ad emettere in atmosfera i prodotti di tale trattamento.
Detta necessità impellente è determinata dal fatto che nei giorni 11 e 20 settembre c.a., rispettivamente, n.5 e n.6 dipendenti dell'azienda calzaturiera "5 BI" sita in Via Trani, n.94/96/98/100, – unitamente ad altri compagni di lavoro -, in concomitanza con una puzza irresistibile e soffocante proveniente dal contiguo capannone ospitante l'azienda "Dalena Ecologia S.r.l." - hanno avvertito un generale malore, con epigastralgia, nausea, secchezza delle fauci, e sono stati, pertanto, costretti a rivolgersi al locale servizio di Pronto Soccorso per le cure del caso, come potrà rilevarsi dalla lettura dei relativi referti medici (tutti allegati in copia alla presente) e della diagnosi accertata. I lavoratori interessati hanno messo in diretta relazione il loro stato di malessere con la inalazione/esposizione a fumi di smaltimento proveniente dall'attiguo opificio della "Dalena Ecologia srl" di cui innanzi.
Analoghe sofferenze – con particolare difficoltà respiratorie - hanno anche riferito gli abitanti e le maestranze di aziende (anche di prodotti alimentari) operanti nelle immediate - e non – vicinanze dell'opificio in questione, che con precedenti denunce (del 28.05.2012 e 14.06.2013) avevano già posto all'attenzione delle numerose autorità preposte la delicata ed insostenibile situazione igienico/sanitaria pubblica che si rileva da quando la "Dalena Ecologia S.r.l." si è insediata nella zona, senza considerare l'impressionante quantità di polveri che si sprigionano e che si depositano sulle facciate degli opifici e delle abitazioni nonché sui balconi, verande, finestre delle stesse e sul piano stradale, unitamente – in alcuni particolari momenti del processo lavorativo – ad un insopportabile cattivo odore.
Poiché ad oggi… nessun visibile e significativo intervento istituzionale si è potuto accertare né sono state rese note, agli stessi cittadini denuncianti, eventuali iniziative risolutive delle problematiche sollevate, tese, comunque, ad assicurare e "certificare" la non pericolosità delle emissioni in questione, e rilevata, nel frattempo, questa inattesa e preoccupante conseguenza sullo stato di salute dei lavoratori dell'azienda "5 BI" di cui innanzi e – verosimilmente - su quello della complessiva popolazione barlettana, a partire dai lavoratori e dagli abitanti degli insediamenti più prossimi allo stabilimento "Dalena Ecologia s.r.l.",
si chiede di effettuare uno straordinario e risolutivo intervento (possibilmente) congiunto a tutela della salute pubblica, nonchè degli ambienti di vita e di lavoro di Barletta, procedendo ad approfondire ed individuare in modo certo e definitivo l'origine degli eventi e delle conseguenze innanzi descritti, e, quindi, a denunciare e sanzionare – nei modi di legge –quanti, eventualmente, si siano resi responsabili di quello che, portroppo, rischia di essere definito quale vero e proprio , e/o di altri comportamenti penalmente rilevanti.
Si resta in attesa di riscontro da parte delle SS.LL., dichiarando sin d'ora la totale disponibilità dello scrivente ad offrire eventuali ulteriori chiarimenti, dichiarando al Sig. Procuratore della Repubblica, ai sensi dell'art.408 del c.p.p., di volere essere comunque informato circa l'eventuale archiviazione.
Il coordinatore della Camera Comunale del Lavoro di Barletta, Franco Corcella