Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta danza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danza. Mostra tutti i post

martedì 20 dicembre 2016

ANDRIA : Un Natale in musica e danza per gli alunni della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”

Un Natale pieno di brio e con il più autentico spirito della condivisione quello che si celebrerà nei prossimi giorni presso la scuola media “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”: grazie, infatti, alla dedizione dei docenti che hanno aderito al progetto “Tutti in scena” d con la collaborazione dei genitori, più di 50 alunni si esibiranno in uno spettacolo all’insegna della musica, della danza e del teatro.
Alle 17,30, infatti, si alzerà il sipario nell’auditorium del plesso “Dante Alighieri” in via Ospedaletto 159 e gli studenti di diverse classi si esibiranno in una rappresentazione del presepe vivente per poi proseguire nell’esecuzione di 12 brani della tradizione natalizia internazionale e ispirati ai messaggi di pace e fraternità, da “White Christmas” a “What a wonderful world”. Le performances musicali saranno accompagnate da esibizioni di danza moderna e classica.
Inoltre, per favorire la continuità e dare un tocco in più di innocente candore allo spettacolo, sono stati coinvolti nel progetti i piccoli alunni di 3 classi quinte delle scuole primarie “Oberdan”, “Rosmini” e “Cotugno” che canteranno “Astro del ciel” illuminati dalle fiammelle della speranza.

Grandi parole di elogio per la passione con cui alunni e docenti si sono spesi in questo progetto vengono dalla Dirigente Scolastica, Maria Teresa Natale, e dai docenti stessi dei vari Dipartimenti (Musica, Arte, Tecnologia, Sostegno, Scienze Motorie, coadiuvati dalla dott.ssa Angela Degirolamo e dalla sig.ra Carmela Calvano): «Siamo molto orgogliosi di questa comunità scolastica, che in poco più di 3 settimane ha allestito uno spettacolo davvero speciale, all’insegna dell’inclusione e dei valori che ci piace trasmettere, ossia quelli della pace e della collaborazione tra i popoli. Vogliamo congratularci anticipatamente anche con le maestre e i bambini delle 3 scuole primarie, che hanno risposto con entusiasmo al nostro appello e hanno dato il loro contributo alla riuscita di questo progetto».

Giovedì 22 dicembre, sempre alle ore 17.30, ci sarà una replica presso l’Oratorio Salesiano “Don Giovanni Bosco”.
La cittadinanza è invitata.


venerdì 29 aprile 2016

BARLETTA : GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA Sensibilizzazione ai Sani Stili di Vita

Castello, venerdì 29 aprile 2016, ore 18,00. 

Venerdì 29 aprile uno dei luoghi simbolo della storia culturale e dell’impegno sociale della Città di Barletta, il Castello, sarà in prima linea per la “GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA”, promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Sezione Provinciale di Barletta Andria Trani.
Il rosa sarà la nuance che caratterizzerà la serata nella Città di Barletta a partire dalle ore 18,00. Molte le forze sinergiche in campo. Con lo sfondo scenografico del Castello avranno luogo lezioni dimostrative di danza ed esibizione delle ballerine delle Scuole di Danza BARLETTARTACADEMY, DANCE & MOVIMENTO, IL PALCOSCENICO, INVITO ALLA DANZA, LIBERDANZA, OLTREDANZA, SCARPETTE ROSSE, SPAZIO DANZA, TEATRO DANZA, tutte di Barletta con una coreografia che userà i nastri rosa per disegnare evoluzioni e simboleggiare l’impegno e il sostegno alla campagna LILT.
L’evento rientra nel programma delle iniziative tenutesi, su tutto il territorio nazionale, il 22 aprile u.s. relative alla 1^ Giornata Nazionale della Salute della Donna istituita con Decreto dal Presidente del Consiglio dei Ministri e programmate ed avviate dal Ministero della Salute On. Beatrice Lorenzin.
Lo stesso Ministro della Salute ha, in particolare, invitato lo stesso Prof. Francesco Schittulli in qualità di Presidente Nazionale LILT, Ente Pubblico su base associativa e vigilato dal Governo, a collaborare nella celebrazione di tale importante evento, intraprendendo specifiche iniziative di sensibilizzazione sia in sede nazionale sia presso le Sezioni Provinciali.
La LILT Sezione Provinciale di Barletta Andria Trani fa la sua parte, in collaborazione con ben 9 Scuole di Danza, nella Sensibilizzazione e Promozione alla Prevenzione Oncologica con il movimento e la Sana Alimentazione.



Durante tutte le esibizioni, dalle 18,00 alle 19,45, saranno presenti i nostri Medici Volontari, tra i quali Biologi Nutrizionisti, per dare giusti consigli sulla Sana Alimentazione ed il Posturologo che osserverà dando consigli ai ragazzi e ai familiari presenti.
A seguire, Vetrine in Movimento, dalle 20,00 fino alla chiusura, in collaborazione con Le Strade dello Shopping e Associazione Pubblici Esercenti, con la partecipazione di n°2/3 ballerine accompagnate dai propri genitori e/o familiari, presso le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa.
La città di Barletta dimostra ancora una volta di essere sensibile a attenta alle campagne di prevenzione che coinvolgono i propri Cittadini.
L’iniziativa, promossa e ideata da Michele Ciniero, Presidente LILT Sezione Provinciale di Barletta Andria Trani con il Patrocinio del Comune di Barletta, della Provincia Barletta Andria Trani e della ASL BAT ha lo scopo di sensibilizzare l’Opinione Pubblica sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori. 
Saranno presenti gli Amici e Volontari LILT con un desk informativo dedicato con la possibilità di ricevere informazioni e associarsi alla LILT.    

 Michele CINIERO
  Presidente 

lunedì 13 aprile 2015

BISCEGLIE : Per la Giornata Mondiale della Danza “Le ali di Tersicore”

Al via i preparativi al Liceo Coreutico Statale “L. Da Vinci” di Bisceglie, giovane indirizzo dedicato all’arte della danza, per la 32esima Giornata Mondiale della Danza.
L’evento si celebra in tutto il mondo dal 1982 per diffondere un messaggio artistico di condivisione e armonia. L’incontro dal titolo “Le ali di Tersicore” – Il movimento danzato tra natura e tecnica dalle origini all’attualità è previsto per mercoledì 29 aprile dalle ore 9:00 alle 12:00 presso l’Auditorium del Liceo in accordo con il Conseil International de la Danse (Cid-Unesco) di Parigi, il suo presidente Prof. Alkis Raftis e Prof. Carmen Ventrice laureata presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma e docente di tecnica della danza classica e coreografia presso il medesimo istituto.
La giornata inoltre è realizzata in collaborazione con Il Circolo dei lettori Presidi del libro di Bisceglie e l’Osservatorio Nazionale Duchessa Lucrezia Borgia da anni impegnati nella diffusione di messaggi importanti per la formazione del corpo studentesco e non.
I protagonisti saranno senza ombra di dubbio gli allievi delle quattro classi a indirizzo, veri e propri registi per una giornata da ricordare all’insegna della danza e dell’arte.
“Danziamo, Danziamo! Altrimenti siamo perduti! “( Martha Graham)