Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta decoro urbano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decoro urbano. Mostra tutti i post

lunedì 14 novembre 2016

BARLETTA : La nostra segnalazione è stata efficace. Ora, però, il Comune si attivi per l’adesione a DecoroUrbano.org

Il conto alla rovescia è partito lo scorso agosto, siamo quasi giunti al termine. Manca poco più di un mese al raggiungimento del 23 dicembre 2016, esattamente all’anno esatto dall’approvazione, in consiglio comunale, della mozione di adesione al progetto DecoroUrbano.org presentata dal consigliere comunale Grazia Desario.
Facciamo, però, un piccolo passo indietro. DecoroUrbano.org è un sito online GRATUITO, che permette alla cittadinanza di entrare in stretto contatto con l’amministrazione comunale della propria città, con lo scopo di denunciare il cattivo stato di decoro urbano cittadino, come, ad esempio, la presenza di buche presenti sul manto stradale, la presenza di manifesti abusivi e, peggio ancora, la presenza di incuria del verde urbano.
A denunciarlo è Fergola, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia-AN, il quale prosegue affermando “risale a quasi un mese fa, la nostra segnalazione all’Ufficio Manutenzione per il verde pubblico, circa l’incuria e degrado del verde urbano, presente in un’area di zona 167. Tale zona, è stata sistemata, dando agli abitanti dell’area un senso di verde più pulito”
Il problema, però, continuerà ad esistere fin quando non ci sarà la vera adesione al progetto DecoroUrbano.
Se il Sindaco, prendesse in seria considerazione l’adesione, come ci ha lasciato intendere tramite una sua mail personale, si potrebbero evitare problemi relativi l’incuria urbana.

Ecco spiegato, perché, Fratelli d’Italia-An non demorde e continuerà la propria battaglia affinché l’adesione al progetto vada in porto. E’ necessario rendere parte attiva la collettività. – conclude Fergola.

lunedì 5 settembre 2016

BARLETTA : Progetto “Decoro Urbano”, soddisfazione per risposta del sindaco

Non risale a molto tempo fa la denuncia di Fratelli d’Italia-AN circa il lento sviluppo del progetto “Decoro Urbano”. La segnalazione del 17 agosto ha avuto il suo effetto.
Sia il coordinatore cittadino di Fdi-An, Giuseppe Fergola, che la promotrice di tale mozione di adesione, la consigliera Grazia Desario, hanno ricevuto in data 31 agosto, una lettera del sindaco Pasquale Cascella datata 25 agosto e protocollata il 30/08/2016.
In questo documento ben preciso, il primo cittadino della città della disfida annuncia di aver trasmesso copia della delibera consiliare n.70 del 23 dicembre 2015 ai responsabili della campagna e di aver invitato i competenti dirigenti dell’Amministrazione a predisporre gli atti necessari all’istituzione dell’attività finalizzata a migliorare il livello di decoro urbano mediante una più stretta collaborazione tra l’istituzione e la comunità.

Estremamente soddisfatto si ritiene Fergola, il quale ringrazia il Sindaco per la risposta ottenuta e si auspica che alle sue parole, seguano prontamente i fatti.

Fdi-An Barletta

martedì 4 novembre 2014

ANDRIA, QUARTIERE EUROPA: "DECORO URBANO? SERVONO SPAZZINI, NON ALTRI INUTILI INCARICHI POLITICI."

IL PESSIMO STATO DEL VERDE PUBBLICO, I CONTINUI DANNEGGIAMENTI AI PARCHI E ALLE SCUOLE, L’USO IMPROPRIO DELLE STRUTTURE PUBBLICHE E LA MANCATA ATTIVAZIONE DEL POSTO DI POLIZIA MUNICIPALE.
“DECORO URBANO? SERVONO SPAZZINI, NON ALTRI INUTILI INCARICHI POLITICI.”
FINALMENTE RIMOSSO IL “MONUMENTO ALL’ELETTRICISTA” DA VIA ALDO MORO.

Le notizie si susseguono una dopo l’altra e sono tutte poco piacevoli ma soprattutto sono tutte esattamente quelle che, purtroppo, ci aspettavamo avendo preannunciato per tempo una serie di problemi che da anni sono rimasti irrisolti e si sono aggravati fino alla situazione incontrollata che vive oggi il Quartiere Europa di Andria.
Restiamo sugli ultimi episodi per sottolineare la nostra profonda indignazione per i recenti ma anche passati danneggiamenti ai danni dell’asilo “Gabelli”, nel nostro Quartiere, a due passi dalla Parrocchia S. Andrea Apostolo e dal Parco Giovanni Paolo II, quello ormai tristemente famoso per essere diventato uno strano ritrovo.
Atti di vandalismo che evidentemente hanno trovato terreno facile fermo restando che gli autori del gesto ignobile saranno sicuramente già stati identificati grazie alle telecamere che sicuramente sono state poste a sorveglianza del luogo pubblico comunale.
Accanto a questi atti da condannare persistono tutti gli altri problemi nel quartiere e i continui e gravissimi incidenti stradali sono la dimostrazione della fragilità dell’equilibrio che si vive ogni giorno e solo una fortuna ha evitato sinora conseguenze ben peggiori di quelle già gravissime registrate.
Buona parte di questi problemi sarebbero già stati risolti se si fosse, ad esempio, per tempo attivato quel servizio dell’Ufficio decentrato della Polizia Municipale, già pronto in Via A. Moro, che darebbe la possibilità di utilizzo di personale impiegato ad hoc nel grande quartiere perché da fare c’è tanto, non solo sul piano della viabilità e del traffico e loro lo sanno pure.
In quanto alla mancata igiene e al decoro urbano, si sta rasentando il ridicolo perché a fronte dei divieti di volantinaggio delle idee, delle opinioni e del malcontento popolare il quartiere è ogni giorno invaso dai volantini di ogni tipo, da carte, cartacce, cartoni, buste, rifiuti e bottiglie di vetro non raccolte dal servizio urbano Un’indecenza unica di fronte alla quale gridiamo forte: “servono spazzini non altri inutili incarichi politici” e come diceva il buon Troisi: “se il treno arriva in ritardo non bisogna cambiare il governo ma il capo stazione”.
Intanto finalmente, dopo numerose sollecitazioni, è stato rimosso quell’ammasso di legno abbandonato da tempo in Via Aldo Moro; un avvolgitore di cavi che avevamo scambiato per il “Monumento all’Elettricista” mentre da oltre vent’anni stiamo aspettando la realizzazione del Monumento al Bracciante; opera per la quale vennero già stanziati fondi pubblici nell’allora bilancio comunale ma mai realizzata. Un po’ come l’eliminazione dei passaggi a livello.
Qualcuno ci chiederà: ma accade tutto nel vostro Quartiere?
La nostra risposta è si, o forse no. Anche gli altri si lamentano, anche se hanno timore a farsi sentire.


Comitato Quartiere Europa

Componente 4^ Consulta Ambientale della città di Andria

giovedì 15 maggio 2014

TRANI : Promuovere l'app Decoro Urbano

Sollecitiamo al Comune di Trani la promozione di un’applicazione totalmente gratuita per dare un ulteriore contributo alla lotta al degrado presente sul territorio cittadino. Il progetto Decoro Urbano presuppone una grande partecipazione popolare e una maggiore sensibilizzazione dei cittadini verso le problematiche della propria città, affinchè partecipazione sia la forza motrice di ogni cambiamento, nonché il modo migliore per consentire ad ogni idea innovativa di incidere positivamente sulla qualità della nostra vita. Un’applicazione molto semplice che permetterebbe ad ogni cittadino di farsi promotore di segnalazioni e proposte finalizzate al rilancio della nostra città. Decoro Urbano è in costante sviluppo: attualmente è possibile inviare segnalazioni in merito alla gestione dei rifiuti, alla manutenzione e alla segnaletica stradale, al degrado nelle zone verdi, al vandalismo e alle affissioni abusive.  Promosso esclusivamente in rete, Decoro Urbano è stato accolto con entusiasmo dando vita ad una grande community in tutta Italia. E’ un progetto molto interessante e merita di essere quantomeno preso in considerazione dall’Amministrazione, molti Comuni hanno già aderito e Trani…sta a guardare?

Trani FutureDem

Idee, Giovani e Politica