Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta erosione costa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erosione costa. Mostra tutti i post

sabato 12 dicembre 2015

BARLETTA : Lavori di difesa dall'erosione della costa

Il sindaco Pasquale Cascella e l’assessore alle Politiche per il territorio Azzurra Pelle, presente anche il progettista Prof. Ugo Tomasicchio, hanno visitato questa mattina il cantiere dei lavori di difesa dall'erosione della costa che si stanno svolgendo presso la litoranea di ponente.
Dal sopralluogo è emerso che i lavori, svolti dall'impresa esecutrice Valerio Costruzioni per conto del Consorzio Valori aggiudicatario dell’appalto, stanno procedendo alacremente.
La scogliera di tipo sommerso in massi naturali di cava, infatti,  è in fase avanzata di realizzazione, mentre sono già completati i primi due pennelli (costituiti sempre da massi di cava dal peso singolo tra i 300 e i 500 kg) sui tre previsti.  E’ stato, inoltre, costruito circa 1 chilometro di barriera mentre sono in corso le operazioni di salpamento delle parti emerse. La conclusione dei lavori è prevista per marzo 2016. 



mercoledì 22 luglio 2015

BARLETTA : Lavori contro erosione costa, parere positivo per la VIA dalla Regione Puglia

Parere positivo dalla Regione Puglia per la Procedura di Via del Progetto ‘Lavori di Difesa dall’erosione del Litorale di Ponente. Le modifiche progettuali riportate nel progetto esecutivo riguardano l’arretramento della barriera soffolta rispetto alla progettazione definitiva di circa 50 metri. La Regione, tramite il Servizio Ecologia, ha rilasciato dunque la verifica di sostanzialità delle modifiche alla progettazione esecutiva dei ‘Lavori di difesa dall’erosione del Litorale di Ponente. Con il parere reso dal Comitato regionale di V.I.A. nella seduta del 17 Luglio 2015 si ritiene che la modifica proposta non rivesta carattere di sostanzialità. I lavori, approvati con deliberazione n. 2692 in data 29 Dicembre 2009 dalla Regione Puglia, avranno un costo complessivo di € 2.700.000,00”.
“Spero – afferma il consigliere regionale Filippo Caracciolo - che i passaggi mancanti per l’inizio dei lavori possano avvenire in tempi strettissimi. Entro il 30 luglio dovrebbe pervenire l’Autorizzazione Paesaggistica di competenza della Soprintendenza per la quale è già stato dato l’ok dalla Commissione Paesaggistica del Comune di Barletta. A seguire l’organismo di ispezione dovrà concludere la procedura di verifica di progetto e la progettazione esecutiva dovrà essere approvata con determinazione dirigenziale. Il procedimento sarà concluso con il verbale di consegna”.
L’impresa che eseguirà i lavori si è impegnata ad accorciare i tempi di esecuzione riducendoli da 180 a 120 giorni in modo da poter concludere l’intervento entro il 31 dicembre 2015, termine ultimo per non perdere le risorse stanziate dal finanziamento regionale. Il progetto contro l’erosione della costa – sottolinea il consigliere regionale Filippo Caracciolo – riguarderà la realizzazione a mare di scogliera di tipo sommerso in massi naturali di cava ad una distanza variabile dalla linea di riva fino ad un massimo di 120 metri e la costruzione di strutture longitudinali (pennelli) costituite sempre da massi di cava dal peso singolo tra i 300 e i 500 kg e riguarderà 2,5 chilometri di costa”.
“La riqualificazione della costa è stato uno degli argomenti con cui ho caratterizzato il mio primo mandato tra i banchi del consiglio regionale. Tra le iniziative sviluppate il Protocollo di Intesa per la riqualificazione costiera sottoscritto da Regione Puglia, Provincia BT e i comuni costieri del territorio da me promosso in qualità di Presidente della V Commissione Ambiente. In linea di continuità con il lavoro sviluppato – conclude Filippo Caracciolo – mi attiverò da subito e per tutta la consigliatura regionale perché gli strumenti di cui ci siamo dotati come il citato Protocollo di Intesa siano utili per intercettare risorse comunitarie e sviluppare interventi strutturali che rendano la costa una delle direttrici più importanti dello sviluppo di tutto il territorio provinciale”.