Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta furti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta furti. Mostra tutti i post

giovedì 12 novembre 2015

CANOSA DI PUGLIA : Energia elettrica gratis per la sua macelleria, danno da 37 mila euro, ai domiciliari

Alterava a suo vantaggio i consumi di energia elettrica dell’attività commerciale di cui era titolare. È la scoperta fatta a Canosa di Puglia dai Carabinieri della locale Stazione, che hanno arrestato un 40enne commerciante del luogo, presunto responsabile di furto aggravato.
Nel corso di un controllo eseguito all’interno di una macelleria, i militari, che si sono avvalsi della collaborazione di personale specializzato dell’Enel, hanno scoperto l’esistenza di un magnete applicato al contatore Enel, cosicché la registrazione dei consumi di energia elettrica ne risultava alterata, per un danno quantificato in 37mila euro.
Tratto in arresto l’uomo, su richiesta della Procura della Repubblica di Trani, è stato collocato ai domiciliari.

mercoledì 28 gennaio 2015

BAT : Allarme sicurezza in provincia. Sono in aumento furti d’auto e in appartamento

Allerta sicurezza nella provincia di Barletta-Andria-Trani: secondo la classifica diffusa nello scorso novembre dal quotidiano Il Sole 24 Ore, sulla base di un’elaborazione dei dati forniti dal Ministero dell’Interno, la nostra provincia sarebbe al secondo posto in Italia, solo dietro Catania, per quanto riguarda le denunce per furti vari e altri delitti nell’anno 2013. Nello specifico, l’allarme riguarda l’aumento di furti di auto e negli appartamenti, atti che fanno salire l’insicurezza percepita dai cittadini. In merito, interviene il consigliere regionale e presidente della V Commissione della Regione Filippo Caracciolo.
“Registro con preoccupazione la rabbia dei cittadini per i furti subiti e la mancanza di sicurezza avvertita nelle nostre città. A Barletta capita sempre più frequentemente di incontrare concittadini che hanno subito furti di automobili e nei propri appartamenti e che lamentano insicurezza anche per l’incolumità fisica propria e dei propri figli. La periferia della città sembra diventata la zona preferita per le scorribande notturne dei ladri d’auto e con altrettanta frequenza raccolgo notizie di furti subiti negli appartamenti in ogni zona della città. In particolare sugli abitanti della zona 167, sino alla zona nei pressi di Parco degli Ulivi, pesa già la gravosa assenza delle urbanizzazioni che rende l’intero quartiere penalizzato in termini di servizi e complica la vivibilità degli abitanti del quartiere. La mancata o scarsa illuminazione ad esempio è un fattore che presumibilmente incentiva la possibilità che si registrino furti. Proprio nelle periferie sarebbe a mio avviso importante far sentire la maggiore presenza dello Stato magari con un aumento delle forze dell’ordine dedicate al controllo del territorio. La situazione è sempre più preoccupante anche nella zona del nuovo Ospedale: proprio il parcheggio non custodito dell’Ospedale Dimiccoli è diventato da tempo teatro di furti di automobili. In questo senso auspico che la stessa Polizia Municipale possa, compatibilmente coi mezzi ed il personale e disposizione, dare man forte ai tutori dell’ordine. Propongo di mettere in atto un piano particolareggiato ed una mappa dove registrare la densità dei reati compiuti nelle diverse aree della città per calibrare al meglio le risposte e le azioni da promuovere sull’esempio di quanto si sta facendo a Bari su input del sindaco Antonio Decaro”.
“Nel ringraziare tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine che ogni giorno pur con mezzi e risorse sempre più limitate mettono a disposizione della collettività il loro impegno e la loro professionalità per contrastare fenomeni di illegalità – sottolinea Filippo Caracciolo – chiedo al Prefetto di porre in essere tutte le iniziative in grado di aumentare la sicurezza delle nostre città, sicuro che comprenderà l’urgenza di questa mia istanza”.
“Rimetto all’attenzione dei responsabili della sicurezza del nostro territorio un senso di disorientamento vissuto nelle nostre città a fronte dell’escalation di episodi di delinquenza. Mi auguro si trovino le condizioni per contrastare gli episodi di illegalità e giungano anche dal Governo concreti segnali che vadano ad incoraggiare l’encomiabile lavoro di chi opera sul territorio a dispetto dell’ormai cronica scarsità di uomini e mezzi. C’è anche da considerare che la crisi economica e sociale che attanaglia il Paese non fa che aumentare il terreno in cui dilaga l’illegalità. Confidando nel lavoro di chi opera per garantire la sicurezza, da rappresentante delle istituzioni – conclude Filippo Caracciolo – terrò alta l’attenzione perché i cittadini sentano il pieno diritto di vivere serenamente nelle loro città senza il timore di essere derubati”.

giovedì 20 novembre 2014

TRINITAPOLI : Ancora arresti per furti, all’Eurospin e in un cantiere edile

Due arresti per furti a Trinitapoli. I Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto per tentato furto aggravato S.D., 43 anni. L’uomo aveva scassinato una porta laterale del supermercato “Eurospin” con diversi attrezzi e si era introdotto all’interno per cercare di rubare alcuni prodotti. Una pattuglia dei Carabinieri, transitando nei pressi del supermercato, notava gli evidenti segni di scasso sulla porta e bloccava l’uomo all’interno del supermercato. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Inoltre, i Carabinieri di Trinitapoli hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto C.A.T. , ghanese 47enne. I Carabinieri sorprendevano l’uomo all’interno di un cantiere edile di Trinitapoli intento a rubare pezzi di impalcatura, una pompa sommersa e vari attrezzi. Alla vista dei Carabinieri l’uomo cercava di scappare arrampicandosi sulla recinzione, ma veniva bloccato prima che riuscisse a scavalcare. L’arrestato è stato associato al carcere di Foggia.

martedì 30 settembre 2014

PROVINCIA BAT : RUBANO LA MACCHINA AL CONSULENTE E IL CORSO INIZIA IN RITARDO

Andria, Auditorium dell’I.T.A. presso la Provincia di Barletta Andria Trani. Oggi, martedì 30 settembre 2014, con inizio alle ore 9,00, è stato programmato un Corso di Formazione molto importante in materia di gestione del Personale ma ad Andria l’imprevisto e il prevedibile è sempre dietro l’angolo ed ecco che il Corso comincia in ritardo a causa di uno spiacevole episodio occorso al Prof. Arturo Bianco, docente esperto SSPAL, chiamato a relazionare sulle recenti novità introdotte dal legislatore sulla spesa del personale, con riferimento alle assunzioni a tempo indeterminato, assunzioni flessibili, contrattazione decentrata e relazioni sindacali. Tutti argomenti di strettissima attualità per gli Enti Pubblici, anche in previsione delle imminenti prossime campagne elettorali nelle quali il tema del posto di lavoro è sicuramente uno dei più sfruttati. Proprio a proposito di spesa forse sarà di non poco conto quella che il Consulente dovrà sostenere a causa del furto della propria autovettura subito proprio nella città di Andria e quel ritardo nell’inizio del Corso è stato dovuto proprio al fatto di essersi recato presso le Forze dell’Ordine per la denuncia, come è stato riferito alla platea di partecipanti all’importante incontro formativo. Al Prof. Bianco va tutta la nostra solidarietà e quella dei Cittadini di Andria, dell’Amministrazione e del Consiglio per il danno e i disagi subiti tentando di alleviare quel brutto ricordo che della nostra città porterà con sé e auspicando che possa perlomeno essere stato ben compensato dagli organizzatori del Corso per la prestazione odierna.

                                                            Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                                   ANDRIA

venerdì 8 agosto 2014

ANDRIA : Furti e ricettazione in due finiscono in manette.

poliziaNella mattinata di ieri, ad Andria, nell’ambito di un mirato servizio teso alla repressione dei furti d’auto, il personale del locale Commissariato di P.S. ha proceduto all’arresto di A.B., andriese di anni 27, con precedenti di polizia specifici, presunto responsabile di tentato furto aggravato e ricettazione.

Gli agenti si sono recati presso un cantiere edile di Andria, a seguito di una segnalazione pervenuta su linea 113, relativa alla presenza di un soggetto all’interno del luogo indicato, intento ad asportare materiale ferroso. Gli agenti, sul posto, si sono collocati in modo da non essere notati, su due lati contrapposti del cantiere, da dove hanno visto un individuo intento a sottrarre materiale edile.
Quindi, sorprendendolo, gli operanti sono intervenuti, e dopo un breve  tentativo di fuga, riuscivano a bloccarlo. Sul posto gli agenti hanno rinvenuto una autovettura Fiat Panda, risultata provento di furto, perpetrato poco prima, con la quale l’uomo era giunto sul luogo .Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Trani, a disposizione dell’A.G. procedente.
Nella medesima mattinata, è stato tratto in arresto C.G., andriese di anni 31, e deferito in stato di irreperibilità L. F., andriese di anni 56, colti nella flagranza del reato di furto aggravato.
Nello specifico, gli operanti, in transito su un’arteria periferica della città, hanno notato un furgone, con a bordo due individui sospetti, e dopo averli raggiunti e fermati, mentre si accingevano a procedere al controllo, i due hanno abbandonato l’autovettura e a piedi sono fuggiti.
Dopo un breve inseguimento,  C.G. è stato raggiunto e bloccato, mentre l’altro fuggitivo è riuscito a dileguarsi. Le ricerche nei luoghi di abituale frequentazione di L.F., che è stato riconosciuto dagli agenti , hanno dato fino a questo momento esito negativo. Gli accertamenti esperiti hanno consentito di appurare che il veicolo era stato precedentemente rubato da un opificio. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Trani, a disposizione della competente A.G..

TRANI : “MISURE STRAORDINARIE PER PROTEGGERE LE AZIENDE AGRICOLE DAI FURTI”

Misure straordinarie per proteggere le aziende agricole tranesi da continui episodi di furto. E’ quanto ha chiesto il sindaco di Trani, Luigi Riserbato, al prefetto della Bat, Clara Minerva, in una nota, inviata in mattinata, e che segue quella ricevuta dal primo cittadino e firmata da diversi operatori del settore.

Nella missiva pervenuta al Comune, diversi operatori del comparto agricolo hanno segnalato al sindaco la necessità di interventi a tutela dell’intero settore. Molti produttori lamentano frequenti incursioni di ladri, con furti del prodotto di notevole entità, oltre che ingenti danni a terreni e relativi impianti. Una situazione al limite della sopportazione per chi già deve fare i conti con altri problemi (danni subiti per le condizioni climatiche instabili e la diffusione malattie patogene delle piante).


Sensibile al problema, Riserbato ha dunque scritto al prefetto per un immediato ed incisivo intervento.   

giovedì 6 marzo 2014

BAT : Furti negli appartamenti è in corso una vasta operazione di Polizia

furto appartamentoDalle prime ore di stamane è in corso una vasta operazione condotta dalla Squadra Mobile di Bari, con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti dei vari componenti di un gruppo criminale, operativo nelle province di Bari, B.A.T. e Taranto, composto prevalentemente da cittadini georgiani, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti e ricettazione.

Nel corso delle indagini sulla cellula barese del clan “Kutaisi” della mafia georgiana sono stati eseguiti numerosi arresti in flagranza di reato, sequestrati ingenti quantitativi di preziosi e sofisticata attrezzatura per l’apertura delle porte blindate.
Inoltre, nell’ambito dell’attività di contrasto, nel solo capoluogo, in particolare nei quartieri Poggiofranco, Murat e Carrassi, dal gennaio 2013, sono stati arrestati complessivamente 38 cittadini georgiani e 13 sono stati indagati in stato di liberta’.
I dettagli dell’operazione saranno forniti in un incontro con la stampa che il dirigente della locale Squadra Mobile terrà oggi alle ore 11.30 nel suo ufficio.

martedì 25 febbraio 2014

BARLETTA : Furti nelle auto parcheggiate all’ospedale “Dimiccoli”, due arresti

furto autoIn manette due presunti responsabili dei furti all’interno delle auto parcheggiate nei pressi dell’ospedale “Dimiccoli”. I Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto due incensurati di 30 e 21 anni che nella tarda serata di ieri sono stati sorpresi mentre erano intenti a compiere atti di sciacallaggio alle automobili in sosta.

I due,  ristretti agli arresti  domiciliari, sono stati arrestati nella flagranza del reato di furto aggravato perché sorpresi a derubare dalle autovetture in  sosta vari accessori quali antenne e parti di maniglie che sarebbero poi stati rivendute sul mercato parallelo.
Ristretto presso la locale casa circondariale anche un 68enne venditore ambulante di Canosa di Puglia perché condannato ad espiare una pena definitiva per omesso versamento di ritenute fiscali.

mercoledì 12 febbraio 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : Rubano materiale edile e finiscono ai domiciliari due barlettani

cantiereNel corso di un servizio straordinario del controllo del territorio in particolar modo finalizzato alla repressione dei reati predatori e al controllo delle aree rurali, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato M.L., barlettano, 40 anni, autista, già noto alle forze dell’ordine, e C.C., barlettano, 34 anni, nullafacente, già noto alle forze dell’ordine, entrambi per il reato di furto aggravato in concorso, poiché sorpresi mentre asportavano materiale edile da un cantiere.

La refurtiva è stata prontamente recuperata e restituita al legittimo proprietario. Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso le proprie abitazioni e sottoposti al regime degli arresti domiciliari.

TRINITAPOLI : Ruba infissi da deposito ferrovie: arrestato 40enne

carabinieri-arrestoNel corso di un servizio straordinario del controllo del territorio in particolar modo finalizzato alla repressione dei reati predatori e al controllo delle aree rurali, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato V.O., rumeno, 40 anni, nullafacente, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di furto aggravato, poiché sorpreso mentre asportava dai locali di un deposito delle ferrovie italiane degli infissi in ferro del valore di 1000,00 euro circa.

La refurtiva è stata prontamente recuperata e restituita al legittimo proprietario. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Foggia così come disposto dalla competente Autorità Giudiziaria.

mercoledì 18 dicembre 2013

BARLETTA : Ladri in azione dal retro di Villa Bonelli con un salto nelle villette confinanti

Non occorre portarsi dietro i “ferri del mestiere”, sul posto i ladri trovano tutto il necessario, tra il materiale di risulta accumulato in anni di incuria, per potersi agilmente introdurre nelle villette confinanti . E’ l’ultima scoperta effettuata nel corso di un sopralluogo in Villa Bonelli, da qualche tempo finalmente oggetto di attenzione da parte dell’Amministrazione comunale grazie al lavoro di sensibilizzazione svolto dal Comitato pro Villa Bonelli, presieduto dal dottor Angelo Maldari.

E’ stato proprio lui qualche giorno fa ad allertare i vigili urbani e l’Ufficio Manutenzioni del Comune che, intervenuti nella mattinata di lunedì, hanno provveduto a rimuovere la rudimentale scala costruita con lastre di marmo e poggiata al muro di cinta che separa la villa dalle abitazioni confinanti, utilizzata per scavalcarlo e commettere furti.
Constatata la necessità di procedere a lavori urgenti, i tecnici comunali hanno assicurato che entro domani, giovedì 19 dicembre, l’area sarà ripulita in modo da consentire anche un’opportuna attività di derattizzazione.
Restano comunque intatte sul tavolo tutte le annose questioni inerenti alla valorizzazione di questo gioiello architettonico. A tale proposito il presidente Maldari annuncia che a breve si terrà un convegno in cui verranno mostrate foto inedite degli interni della Villa, curate dalla dott.ssa Angela De Martino, membro del Comitato.

giovedì 14 novembre 2013

CANOSA DI PUGLIA : Due cognate rubano merce all’OVS di Foggia

furto-vestitiStavano rubando merce per un valore di circa duemila euro ma una solerte dipendente del negozio si è accorta dei movimenti sospetti delle due donne ed ha chiamato i Carabinieri. I militari della Compagnia di Foggia hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato in concorso F. N., 33enne di Canosa di Puglia e S. M. I., 41enne di Venosa, legate da vincolo di parentela in quanto cognate.

Le due donne, nella giornata di domenica, a partire dalla tarda mattinata e fino alle 17:00 circa, recatesi all’interno del centro commerciale “Mongolfiera” di Viale degli Aviatori, spacciandosi per normali clienti, dopo aver manomesso i sistemi anti-taccheggio, avrebbero trafugato dal negozio OVS e da altri piccoli esercizi di articoli per la casa e profumeria, un’ingente quantità di merce, del valore di circa 2000 euro.
A sorprenderle una commessa dell’OVS che, insospettitasi per i movimenti delle due complici le ha seguite a distanza mentre occultavano la refurtiva per poi trasportarla all’esterno del centro commerciale. La dipendente ha chiamato i Carabinieri che, con l’ausilio del personale di sorveglianza del Centro, ha ricostruito il modus operandi delle due furfanti. I militari dell’Arma hanno appurato che le donne, fingendosi clienti, reperivano la merce sugli scaffali e la riponevano nel carrello, poi una delle due entrava nel camerino con il carrello pieno e ne usciva senza merce mentre l’altra vigilava all’esterno della cabina.
La merce all’interno del camerino veniva infatti privata del dispositivo antitaccheggio e trasportata all’esterno del centro all’interno di borsette oppure occultata addosso, sotto i loro vestiti. Nel parcheggio della “Mongolfiera” i Carabinieri hanno infatti individuato una Renault Clio in uso alle donne, con all’interno gran parte della refurtiva che le due avevano accumulato nel corso della mattinata di “razzia”.
A quel punto per le due responsabili, ancora in possesso della merce asportata, espletate le formalità di rito, è scattato l’arresto in flagranza di reato, d’intesa col Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia. La refurtiva, interamente recuperata, è stata invece riconsegnata ai negozi da cui era stata trafugata.

martedì 22 ottobre 2013

ANDRIA : Furti di materiale ferroso nelle campagne andriesi, due arresti

Gli uomini della Squadra Volanti del Commissariato di Andria conseguivano un altro importante risultato nell’ambito della repressione al fenomeno dei reati predatori nelle campagne.
L’azione di contrasto ai reati in materia di sicurezza agricola e agroalimentare, che ledono un settore rilevante dell’economia andriese, ha consentito, nella circostanza, di trarre in arresto due cittadini andriesi, C.M., classe 1965, e M.N., classe 1986, con numerosi precedenti penali.
Nello specifico, gli agenti, in collaborazione con gli operatori dell’Istituto di Vigilanza I.M.E.V.I., raggiungevano immediatamente una località rurale di Andria, ove era stato segnalato un probabile furto in azienda agricola. Lì riuscivano a cogliere sul fatto due persone intente a caricare materiale agricolo e ferroso su un carrello ove già si trovavano collocati diversi radiatori in ghisa. A pochi metri di distanza, si trovava parcheggiato un altro carrello ancora vuoto.
Gli operanti accertavano trattarsi di materiale di proprietà del titolare dell’azienda agricola in cui insisteva e che il materiale era stato asportato senza autorizzazione da parte di alcuno.
Attese le inequivocabili responsabilità, C.M. e M.N. venivano tratti in arresto e, su disposizione del Sostituto Procuratore, Dottoressa Mirella CONTICELLI, trasferiti presso la Casa Circondariale di Trani, mentre il materiale veniva contestualmente restituito al legittimo proprietario.

mercoledì 16 ottobre 2013

BAT : Furti d'uva e d'olive, domani si riunisce il Comitato provinciale per la sicurezza

Domani, mercoledì 16 ottobre, alle 9.30 presso la Prefettura di Barletta Andria Trani, avrà luogo una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica alla presenza del prefetto, Carlo Sessa, dell'assessore regionale alle risorse agroalimentari, Fabrizio Nardoni, e del procuratore di Trani Carlo Maria Capristo.
Si procederà, insieme con i rappresentanti delle associazioni del comparto agricolo, ad esaminare le problematiche relative alla sicurezza in agricoltura e nel settore agroalimentare, nonché alla vigilanza e controllo del territorio in vista dell'avvio della prossima campagna olivicola. Per l'occasione, si analizzeranno i dati concernenti il fenomeno dei furti d’uva nell'ambito del piano coordinato di controllo, adottato in sede di riunione tecnica prima della stagione estiva.
Successivamente, alle 11.30 presso il chiostro di San Francesco, ad Andria, nell'ambito di una manifestazione cui interverrà anche il presidente della Provincia, Francesco Ventola, insieme con il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il prefetto renderà note le risultanze delle decisioni assunte durante la riunione del comitato.