Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta auto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auto. Mostra tutti i post

giovedì 15 settembre 2016

TRANI : Ridare dignità, una casa ed un lavoro agli anziani costretti a vivere in auto

“Due anziani disperati che vivono da un paio di mesi in auto sono la negazione del senso di civiltà che ciascuno di noi, e la società di cui facciamo parte tutti, dovrebbe avere”: commenta così il segretario generale della Uil Bari Bat, Aldo Pugliese, la vicenda dei due sessantenni che a Trani sono stati costretti a trascorrere le loro giornale nell’automobile, avendo perso il lavoro e non avendo più una casa.
“Alla gente si può togliere tutto – afferma Pugliese – ma non la dignità. Ed allora ben venga la soluzione tampone di sistemarli in un bed&breakfast, peraltro trovata da mons. Pichierri. Ma è evidente che la risposta, che devono dare le istituzioni, è un’altra: avvero trovare a questa coppia una dimora dignitosa, che non sia di fortuna, né provvisoria”.
Pugliese sottolinea anche come non basti trovare una casa: “Se, come sembra, entrambi sono ancora in grado di lavorare – conclude – sarebbe forse il caso di pensare anche a dar loro il modo di andare avanti con le proprie gambe, senza sentirsi un peso per la società. Una condanna che potrebbe risultare ancora più pesante sotto il profilo della dignità umana. A sessant’anni la vita non può essere finita; soprattutto non può esserla in questo modo”.

giovedì 2 aprile 2015

ANDRIA : Auto in una scarpata, due fratelli rimangono feriti. Vengono ricoverati in codice rosso

Incidente sulla SP 13 attorno alle 19, intervento dei soccorritori

Incidente questo pomeriggio attorno alle 19, sulla Strada Provinciale 13 che collega Andria a Bisceglie nella periferia andriese: un'autovettura, una Lancia Y con a bordo due fratelli andriesi di 20 e 15 anni, è terminata, per cause in via di accertamento, in una scarpata precipitando per circa 4 metri in un canale. Il sinistro è accaduto subito dopo la curva che, in uscita da Andria, immette sulla Provinciale.

Il bilancio è di due feriti, i due giovanissimi fratelli occupanti dell'autovettura, trasportati dall'immediato e complesso intervento dei soccorritori del 118 delle equipe "Mike 8" ed "India 5" delle postazioni di Andria 1 ed Andria 2, in codice rosso per dinamica al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria. Per loro condizioni che non dovrebbero essere particolarmente delicate. Sul posto agenti della Polizia Locale che hanno coordinato le operazioni, particolarmente complesse, di recupero del veicolo.

mercoledì 25 marzo 2015

ANDRIA : Auto contro albero, in codice rosso un 57enne andriese

E' accaduto attorno alle 10 sulla Provinciale "Andria-Bisceglie"

Ha sbandato in curva per cause ancora in fase di accertamento ed ha finito la sua corsa contro un albero. E' accaduto attorno alle 10 di questa mattina quando una Ford Focus, con un 57enne andriese al volante, è terminata fuori strada sulla Strada Provinciale 13 "Andria-Bisceglie" in territorio al confine tra le città di Andria e Trani poco dopo il ponte Kiwi.

L'uomo è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria in codice rosso dopo l'immediato intervento dell'equipe "Mike 8" della postazione del 118 di Andria 1, ma non risulta esser in pericolo di vita. Sul posto anche pattuglie di Polizia Locale delle Città di Andria e Trani oltre ai Vigili del Fuoco che hanno provveduto a metter in sicurezza l'automezzo.

mercoledì 28 gennaio 2015

BAT : Allarme sicurezza in provincia. Sono in aumento furti d’auto e in appartamento

Allerta sicurezza nella provincia di Barletta-Andria-Trani: secondo la classifica diffusa nello scorso novembre dal quotidiano Il Sole 24 Ore, sulla base di un’elaborazione dei dati forniti dal Ministero dell’Interno, la nostra provincia sarebbe al secondo posto in Italia, solo dietro Catania, per quanto riguarda le denunce per furti vari e altri delitti nell’anno 2013. Nello specifico, l’allarme riguarda l’aumento di furti di auto e negli appartamenti, atti che fanno salire l’insicurezza percepita dai cittadini. In merito, interviene il consigliere regionale e presidente della V Commissione della Regione Filippo Caracciolo.
“Registro con preoccupazione la rabbia dei cittadini per i furti subiti e la mancanza di sicurezza avvertita nelle nostre città. A Barletta capita sempre più frequentemente di incontrare concittadini che hanno subito furti di automobili e nei propri appartamenti e che lamentano insicurezza anche per l’incolumità fisica propria e dei propri figli. La periferia della città sembra diventata la zona preferita per le scorribande notturne dei ladri d’auto e con altrettanta frequenza raccolgo notizie di furti subiti negli appartamenti in ogni zona della città. In particolare sugli abitanti della zona 167, sino alla zona nei pressi di Parco degli Ulivi, pesa già la gravosa assenza delle urbanizzazioni che rende l’intero quartiere penalizzato in termini di servizi e complica la vivibilità degli abitanti del quartiere. La mancata o scarsa illuminazione ad esempio è un fattore che presumibilmente incentiva la possibilità che si registrino furti. Proprio nelle periferie sarebbe a mio avviso importante far sentire la maggiore presenza dello Stato magari con un aumento delle forze dell’ordine dedicate al controllo del territorio. La situazione è sempre più preoccupante anche nella zona del nuovo Ospedale: proprio il parcheggio non custodito dell’Ospedale Dimiccoli è diventato da tempo teatro di furti di automobili. In questo senso auspico che la stessa Polizia Municipale possa, compatibilmente coi mezzi ed il personale e disposizione, dare man forte ai tutori dell’ordine. Propongo di mettere in atto un piano particolareggiato ed una mappa dove registrare la densità dei reati compiuti nelle diverse aree della città per calibrare al meglio le risposte e le azioni da promuovere sull’esempio di quanto si sta facendo a Bari su input del sindaco Antonio Decaro”.
“Nel ringraziare tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine che ogni giorno pur con mezzi e risorse sempre più limitate mettono a disposizione della collettività il loro impegno e la loro professionalità per contrastare fenomeni di illegalità – sottolinea Filippo Caracciolo – chiedo al Prefetto di porre in essere tutte le iniziative in grado di aumentare la sicurezza delle nostre città, sicuro che comprenderà l’urgenza di questa mia istanza”.
“Rimetto all’attenzione dei responsabili della sicurezza del nostro territorio un senso di disorientamento vissuto nelle nostre città a fronte dell’escalation di episodi di delinquenza. Mi auguro si trovino le condizioni per contrastare gli episodi di illegalità e giungano anche dal Governo concreti segnali che vadano ad incoraggiare l’encomiabile lavoro di chi opera sul territorio a dispetto dell’ormai cronica scarsità di uomini e mezzi. C’è anche da considerare che la crisi economica e sociale che attanaglia il Paese non fa che aumentare il terreno in cui dilaga l’illegalità. Confidando nel lavoro di chi opera per garantire la sicurezza, da rappresentante delle istituzioni – conclude Filippo Caracciolo – terrò alta l’attenzione perché i cittadini sentano il pieno diritto di vivere serenamente nelle loro città senza il timore di essere derubati”.

mercoledì 24 settembre 2014

BISCEGLIE : Auto fuori strada sulla "Andria-Bisceglie". Una 35enne rimane ferita

Codice rosso al "Bonomo" attorno alle 14. Complessi i soccorsi

Ha terminato la sua corsa contro un albero nella campagna circostante sulla strada provinciale 13 che collega Andria e Bisceglie. E' accaduto questo pomeriggio attorno alle 14 poco dopo i Campi Sportivi Fidelis in territorio di Andria ad una Toyota Yaris che procedeva in direzione Bisceglie con alla guida una 35enne di Acquaviva delle Fonti.

La donna, estratta dalle lamiere dell'autovettura dall'immediato intervento dell'equipe "Mike 8" della postazione di Andria 1 del 118, è stata trasportata in codice rosso al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria. Complesso l'intervento dei sanitari che hanno dovuto prima liberare dalle lamiere la donna rimasta incastrata dopo l'impatto. Sul posto anche una pattuglia di Carabinieri ed una squadra di Vigili del Fuoco di Barletta.


Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

sabato 13 settembre 2014

ANDRIA : Incidente bici contro auto, uomo 53enne finisce in codice rosso

E' accaduto attorno alle 18 tra Piazza Municipio e via Attimonelli

Scendeva con la propria bicicletta da Piazza Municipio, attorno alle 18 di questo pomeriggio, quando è sopraggiunta un'autovettura in via Attimonelli. Nello scontro ha avuto la peggio il ciclista, un 53enne tunisino, rimasto a terra dopo aver battuto la testa. L'uomo è stato soccorso immediatamente da uno dei soccorritori del 118, non in servizio, volontario della Misericordia di Andria, in attesa dell'arrivo dopo pochi minuti dell'ambulanza con a bordo l'equipe "Mike 8" della postazione di Andria 1. L'uomo, incosciente, è stato stabilizzato sul posto e trasportato in codice rosso nel Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria.

Sul posto anche diverse pattuglie con agenti di Polizia Locale ed una volante di Polizia del Commissariato di Andria per completare i rilievi. Da una primissima e parziale ricostruzione, sembrerebbe che l'uomo alla guida della bicicletta stava attraversando controsenso Piazza Municipio sino all'imbocco con via Attimonelli dove è sopraggiunta l'autovettura che è stata colpita dalla bici lateralmente. L'uomo alla guida dell'autovettura si è immediatamente fermato per chiamare i soccorsi.


Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

martedì 11 marzo 2014

CANOSA DI PUGLIA : Scontro tra Tir ed auto, grave un 40enne canosino

L'incidente questa mattina alle 8,15. Coinvolte lievemente altre autovetture e strada chiusa 

La Statale 170 che collega Andria a Barletta ancora protagonista di un incidente, questa volta molto più grave: complessa la dinamica che le forze dell'ordine stanno ancora accertando, ma lo scontro è avvenuto tra un Tir ed un'autovettura a circa un chilometro da Andria in direzione Barletta. Lo stesso Tir ha terminato la sua corsa circa 100 metri dopo il punto dell'impatto. Coinvolte anche altre autovetture che sopraggiungevano a poca distanza.

Ad avere la peggio il passeggero ospitato proprio sul Tir, la cui cabina di pilotaggio si è girata ed è rimasta incastrata contro le lamiere del guard rail laterale. L'uomo, un 40enne di Canosa di Puglia, è stato soccorso dalla squadra "Mike 8" della postazione di Andria 1 del 118 con l'ausilio dei Vigili del Fuoco, ed è stato trasportato in codice rosso al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" dove sono iniziati immediatamente gli esami. Sul posto anche l'ambulanza della postazione di Barletta 2 che ha trasportato in ospedale l'autista dell'autovettura coinvolta. Per tutti gli altri non è stato necessario l'intervento di altre ambulanze.

Carabinieri e Polizia, poi, stanno effettuando i rilievi e coordinando le operazioni di rimozione del grosso mezzo nonchè del traffico veicolare. La carreggiata, infatti, è stata immediatamente chiusa.

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro