Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta giustino tedesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giustino tedesco. Mostra tutti i post

venerdì 2 settembre 2016

TRINITAPOLI : Tassa rifiuti, "meno trionfalismo e propaganda inutile e più serietà. "

Leggiamo sulla “Gazzetta del Mezzogiorno” del 2 agosto 2016:
Anche per il 2015 il Comune di Trinitapoli pagherà l’ecotassa più bassa: 5 euro a tonnellata di rifiuti con- “feriti in discarica. La percentuale del 57,645% di differenziata fa sì che i trinitapolesi continueranno a “risparmiare……

Afferma l’assessore Giustino Tedesco:
Si tratta di un risultato che ci riempie di orgoglio perché premia lo sforzo dei concittadini e dell’Ammini- “strazione. La somma di 5 euro, la minima da pagare, costituisce il giusto tributo per questa comunità a “partire dalla sperimentazione nell’autunno 2013, quando la nostra raccolta porta a porta produceva un “misero 9,3%. L’applicazione della apposita legge regionale 16/2015 non ci coglie impreparati, consentendo “che i nostri concittadini possano risparmiare qualcosa come 100mila euro tra il 2014 e 2015”.

La verità è un’altra che l’assessore Tedesco nasconde:
Lo smaltimento della frazione organica (umido) che i cittadini di Trinitapoli differenziano costa al Comune 160,00 euro a tonnellata e cioè, il doppio dello smaltimento del rifiuto indifferenziato che costa ,invece, 80,00 euro a tonnellata, in quanto l’impianto di compostaggio non è stato ancora rea-lizzato nonostante la Regione Puglia ha da tempo finanziato l’opera.
Tale raddoppio del costo di conferimento è appena mitigato dal risparmio sulla ecotassa regionale di 20,00 euro a tonnellata per cui, a fronte del risparmio, come sostiene l’assessore Tedesco, di 100 mila euro tra il 2014 e 2015, sono stati spesi quindi, e si spendono ancora, 400 mila euro in più per-ché il rifiuto organico differenziato viene conferito a privati.
Si continua quindi a nascondere la verità ai cittadini che, per premio alla cura con cui effettuano la differenziata, ottengono il raddoppio del prezzo di conferimento grazie al capolavoro realizzato dall’assessore Tedesco che, a dispetto della realtà, continua impavido a presentare i suoi fallimenti come dei successi.
Senza parlare di altri sprechi ed inefficienze: per 120.000/140.000 euro all’anno per la fornitura delle buste di plastica superflue e la loro distribuzione e 150.000 euro ca. all’anno in più per il ser-vizio notturno di raccolta piuttosto che diurno (dalle ore 6 del mattino).

Ci permettiamo di suggerire all’assessore Tedesco meno trionfalismo e propaganda inutile e più serietà.    

Movimento politico- gruppo consiliare dei Cavalli

lunedì 27 ottobre 2014

TRINITAPOLI : LA TARANTINO NON MOLLA, "TANTE, TANTE PAROLE MA “FUORI TEMA”

La consigliera Anna Maria tarantino, non molla la presa sull'assessore Giustino tedesco, sugli aumenti per le spese di illuminazione pubblica vuole vederci chiaro :

"Cerchiamo risposte ass. Giustino Tedesco non un comunicato prolisso e “fuori tema”! Continua a sostenere che ciò che è stato affermato “nel comunicato del consigliere Anna Maria Tarantino non risponde a verità” ma non contesta i dati in bilancio da me pubblicati, salvo aggiungere che “i numeri bisogna saperli leggere”. E come se non bastasse insiste con “il sottoscritto non ha ricevuto alcuna nota di richiesta di spiegazione”.
Assessore Giustino Tedesco Le avevo rivolto solo una, una sola e semplice domanda.
La ripeto ancora una volta: se i consumi sull’illuminazione pubblica sono in calo, come Lei sostiene, perché ha approvato nel Bilancio di Previsione somme in drastico aumento?
Dai dati contabili si evince che la spesa si è innalzata da €.375.000 nel 2013 a ben €.505.000 nel 2014.
Perché si ostina a non rispondere sulle cifre messe in Bilancio?
È proprio su queste cifre che è stato fissato il gettito per la TASI, i trinitapolesi stanno pagando un tributo per coprire i costi su cui Lei non intende spiegare volutamente come sono stati determinati!
E poi perché finge in modo spudorato che non sono mai state richieste spiegazioni?
Non era seduto proprio di fronte a me in consiglio comunale durante l’approvazione delle aliquote TASI? Il mio intervento è riportato nel verbale della deliberazione n.44 del 8 settembre 2014, dove ho chiesto continuamente spiegazioni, nello stesso verbale si sorprenderà a verificare il Suo imbarazzante silenzio, unitamente a tutta la maggioranza.
Io devo imparare a leggere i numeri? Lei vada a lezione di correttezza e trasparenza, soprattutto quando si chiedono tasse sempre più esose ai cittadini.
"