Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta operatori ecologici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta operatori ecologici. Mostra tutti i post

giovedì 21 agosto 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : L'Amministrazione comunale ha scongiurato lo sciopero degli operatori ecologici

Sono state giornate frenetiche quelle a ridosso del ponte di Ferragosto per l'Amministrazione Marrano, a seguito del minacciato sciopero (che, però, non è stato messo in atto) dei lavoratori impegnati nel servizio di raccolta rifiuti. A scongiurare, proprio nelle giornate più intese per Margherita di Savoia, una possibile emergenza rifiuti è stato il tempestivo e fattivo lavoro dell'Amministrazione comunale intervenuta immediatamente, attraverso il vice sindaco Angela Cristiano, nei confronti di Ecologica Pugliese, l'azienda che si occupa del servizio di raccolta rifiuti. Con un telegramma inviato nella giornata del 13 agosto scorso, il vice sindaco aveva diffidato l'azienda a provvedere all'adempimento degli obblighi nei confronti dei lavorati (il pagamento degli stipendi relativi al mese di luglio) per scongiurare ingiustificate interruzioni del servizio di raccolta. Nel telegramma il vice sindaco Cristiano aveva inoltre evidenziato la regolarità dell'Amministrazione comunale nel pagamento del servizio in favore di Ecologica pugliese. A tal proposito da Palazzo di Città si chiarisce che da alcuni mesi, ormai, il pagamento delle spettanze all'azienda titolare del servizio di raccolta rifiuti, avviene con regolarità, smentendo anche alcune dichiarazioni, riportate dalla stampa locale, dell'amministratore unico di Ecologica Pugliese, Domenico Tarantino secondo il quale “le difficoltà economiche sono causate all'azienda dai ritardi nei pagamenti delle somme dovute dal Comune salinaro”. Affermazione grave che non rispecchia l'attuale realtà dei fatti, come testimoniato anche dall'ultimo pagamento effettuato dal Comune a Ecologica Pugliese il 5 agosto scorso. Per questo la minaccia di sciopero dei lavoratori sembrava del tutto fuori luogo: l'intervento dell'Amministrazione comunale ha evitato che la situazione precipitasse proprio nei giorni più intensi della stagione estiva.