Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta ottobre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ottobre. Mostra tutti i post

mercoledì 15 ottobre 2014

TRANI : "Ad ottobre inoltrato non è ancora partito il servizio di refezione scolastica."

Ad ottobre inoltrato non è ancora partito il servizio di refezione scolastica, un problema non ancora risolto diversamente da quanto era stato proclamato da questa amministrazione.
L’amministrazione comunale aveva infatti annunciato che il servizio di refezione scolastica sarebbe cominciato il 10 ottobre sia per la scuola primaria che per la scuola dell’infanzia; così non è stato ma questo era facilmente prevedibile tant’è che lo preannunciai già il 20 settembre scorso quando parlai di  “effetto annuncio” dell'Amministrazione destinato a fallire.
Il disservizio è grave per vari aspetti e segnalo nuovamente alcuni dei problemi derivanti da questa disorganizzazione:
  1. I bambini hanno dei programmi didattici e sono fortemente penalizzati.
  2. Le famiglie sono gravate dalla necessità di pagare baby-sitter o similari, chi paga e provvede?
Il risultato per i genitori è  quindi sempre lo stesso: mettere mano al portafoglio per fronteggiare una situazione che ancora non trova soluzione. Come si fa a non rendersi conto dei disagi e delle enormi spese che le famiglie devono affrontare?
I genitori che non hanno la fortuna di poter contare sull’aiuto dei nonni o di una rete familiare di supporto sono inoltre costretti a chiedere permessi lavorativi e a fare i salti mortali per conciliare il lavoro con gli orari di scuola. Genitori che si ritrovano a dover combattere ogni giorno con i problemi dovuti ad una scarsa attenzione degli amministratori e ad una completa assenza di quella volontà e di quell’impegno concreto che potrebbero migliorare la qualità di vita delle persone.
Partendo dal presupposto che chi ha scelto di poter usufruire del tempo pieno sono maggiormente famiglie che hanno entrambi i genitori lavoratori, o comunque famiglie che ne hanno necessità per svariati motivi, quello che si chiede a questa amministrazione è che sia stabilita una data certa per l’inizio del servizio e non inutili proclami che danneggerebbero ulteriormente le famiglie.


Claudio Biancolillo – Nuovo Centrodestra

lunedì 6 ottobre 2014

TRANI : OTTOBRE MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO

Due laboratori esperienziali GRATUITI sui disturbi specifici dell’apprendimento rivolti a famiglie e docentiIn occasione del mese del Benessere Psicologico il Centro Psicopedagogico 
Su Le Mani-Che organizza due workshop e laboratori esperienziali sui disturbi specificidell’apprendimento rivolti a famiglie e docenti di ogni ordine e grado, studenti, addetti ai lavori ed esperti nel settore.
Grazie all’équipe multidisciplinare di cui il Centro Psicopedagogico dispone, i due appuntamenti non saranno unicamente semplici convegni sulla diagnostica e sull’intervento terapeutico, ma verranno forniti strumenti pratici per la gestione del caso, tecniche riabilitative ed approcci diversi in ambito scolastico e familiare. 
Verranno inoltre affrontati il tema della famiglia, della genitorialità e del rapporto di coppia di fronte alla gestione dei problemi.
Il primo appuntamento dal tema “Disturbi specifici dell’apprendimento e difficoltà scolastiche” si terrà domenica 12 ottobre alle ore 18. Gli esperti che condurranno il workshop saranno: il dott. Scandamarro, neuropsicologo clinico, la dott.ssa Ketty De Gianbattista, medico, neuropsichiatra infantile, e la dott.ssa Tania Carbonara logopedista. 
Il secondo appuntamento dal tema “Genitorialità: la coppia di fronte al problema” invece, si terrà giovedì 30 ottobre sempre alle 18 e vedrà come esperti il dott. Scandamarro neuropsicologo clinico e la dott.ssa Eleonora Russo psicologa, psicoterapeuta Familiare specializzata in percorsi di sostegno alla genitorialità. 
Inoltre, per tutto il mese di ottobre presso il centro psicopedagogico, è possibile usufruire di una consulenza psicologica gratuita con il dott. Scandamarro, previo appuntamento.

I workshop si terranno presso il centro psicopedagogico “Su Le Mani-Che” in via delle Crociate, 20. Per info 3468092475 oppure 3935729163 mail teamsulemaniche@gmail.com

IL PRESIDENTE
DOTT.SSA FEDERICA CUNA