Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta papagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papagna. Mostra tutti i post

venerdì 3 febbraio 2017

CANOSA DI PUGLIA : Il nuovo direttivo IDAC, Imprenditori D’Arte e Cultura

Si è tenuto in data 30 gennaio, presso la Sala Sabiniana di Canosa di Puglia, il rinnovo delle cariche del direttivo IDAC, l’associazione “Imprenditori d’arte e cultura”. Eletta alla presidenza Antonella Germinario, che succede nella prestigiosa carica a Mons. Felice Bacco. Soddisfatto anche l'imprenditoreLuciano Pio Papagna che ha ottenuto la carica di vicepresidente.
"Ringrazio tutti per la fiducia e la stima – ha dichiarato Antonella Germinario -. Sono felice di questa investitura, che non sarà altro che la continuità di un lavoro ad oggi ben avviato. Spero di esserne all'altezza e che la solarità del gruppo già dimostrata sia di buon auspicio per la realizzazione dei prossimi progetti IDAC".
"È un onore per me essere parte attiva di questa realtà associativa concreta, che ogni giorno si impegna a favore della città perseguendo l'ambizioso obiettivo di renderla migliore - ha dichiarato Papagna -. La valorizzazione del ricco patrimonio storico-culturale del nostro territorio rappresenta un cambiamento positivo per il settore pubblico e per il privato; una ricchezza, culturale ed economica, per una realtà migliore: un territorio florido di investimenti e ricco di posti di lavoro. Sarò disponibile per ogni tipo di confronto e cercherò di essere all'altezza dell'importante ruolo conferitomi".
“Sono contento delle nuove nomine – ha dichiarato Mons. Felice Bacco -. Sicuramente tutti i nuovi membri del direttivo daranno slancio a questa associazione che vede diversi imprenditori impegnati a promuovere la città e la ricca storia culturale che la caratterizza”.

IDAC è un’associazione nata nel 2014 a Canosa di Puglia. Le finalità sono culturali e sociali: promuovere e valorizzare il ricco patrimonio storico-artistico-culturale della nostra città e le molteplici risorse del nostro territorio. Tra le attività già svolte la realizzazione dei “Concerti in Cattedrale”, la "Festa della Madonna della Fonte e delle Primizie" con il concorso di artisti madonnari, la mostra De Nittis al Palazzo Minerva, il “Concerto omaggio a Morricone” di Salvatore Sica allo Smeraldo Ricevimenti. In contatto costante con molte altre associazioni, è al lavoro per un’intelligente promozione culturale che porti benefici economici alla città.
Di seguito tutte le nuove nomine:
Presidente Antonella Germinario                        
Vicepresidente Luciano Pio Papagna                       
Segretario Eugenio Matarrese                      
Tesoriere Linda Mocelli                                   
Addetto Stampa Donato Coppolecchia             
Consigliere Giuseppe Matarrese                       
Consigliere Mons. Felice Bacco

-- 
Ufficio Stampa Luciano Pio Papagna

lunedì 11 gennaio 2016

CANOSA DI PUGLIA : La Regione stanzia 500mila euro al Comune per messa in sicurezza della s.s. 93.

In merito allo stanziamento di 500mila euro da parte della Regione Puglia al Comune di Canosa di Puglia per il progetto della della messa in sicurezza della s.s. 93, tratto Canosa-Loconia, è intervenuto il consigliere comunale Luciano Pio Papagna:
«Si tratta del primo passo verso la messa in sicurezza completa della s.s. 93, tratto Canosa-Loconia, più volte oggetto delle cronache degli ultimi anni a causa dei numerosi incidenti mortali verificatisi sulla stessa. A tal proposito in data 2 dicembre 2015 ho inviato una nota in V commissione consiliare della Regione Puglia, letta dal Presidente, nella quale ho posto l’attenzione, come consigliere comunale, sulle precarie condizioni in cui versa la strada in questione.

Quello di oggi è un traguardo concreto, raggiunto anche grazie ai miei concittadini che hanno posto il problema in Regione. In qualità di consigliere comunale e referente politico della lista "Emiliano Sindaco di Puglia" sarà mia premura verificare che la Regione Puglia, in particolare gli uffici preposti, portino a termine ciò che ha avuto inizio con la determina dirigenziale del 22 dicembre scorso». 



Ufficio Stampa Luciano Pio Papagna
Lista “Emiliano Sindaco di Puglia”


martedì 25 agosto 2015

CANOSA DI PUGLIA : “Canosa. Dove vivere la storia”. «Perfetta sintesi del nostro patrimonio»

Il video promozionale “Canosa. Dove vivere la storia” è stato presentato lo scorso 22 agosto in Piazza Vittorio Veneto. Molti i concittadini presenti alla proiezione, che sarà ripetuta il 13 settembre in Piazza Padre Antonio Maria Losito alla presenza del prof. Giuliano Volpe, presidente del Consiglio Superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ del Mibac, professore di Archeologia e Rettore emerito dell’Università di Foggia. Entrambe le proiezioni rientrano nel calendario del “Boamundus Festival” di Canosa di Puglia.
In merito è intervenuto il consigliere delegato allo Spettacolo Luciano Pio Papagna: «Ho avuto il piacere di assistere alla proiezione del video “Canosa. Dove vivere la storia”, un interessante biglietto da visita per il nostro paese, un prodotto di qualità che racchiude il nostro patrimonio culturale, archeologico ed enogastronomico con professionalità e con una perfetta sintesi. È difficile includere in un video tutte le nostre bellezze e allo stesso tempo non svelarle del tutto, lasciando nel potenziale turista la curiosità di visitare Canosa. Questa è la marcia in più del video, le cui riprese sono state realizzate ad opera del regista barlettano Salvatore Dimastromatteo, al quale vanno i miei complimenti. Ringrazio inoltre il prof. Giuliano Volpe, il cui intervento conferisce senz’altro un maggior valore culturale.
L’iniziativa fa parte del variegato calendario del “Boamundus Festival”, con il quale abbiamo cercato un giusto equilibrio tra i vari interessi dei nostri concittadini. Per quanto riguarda l’ambito culturale vorrei ricordare, oltre alla seconda proiezione del video “Canosa. Dove vivere la storia” del 13 settembre, lo spettacolo culturale “Federico II di Svevia: il caso di Castel del Monte” a cura del prof. Mongelli, Storico dell’Arte dell’Università di Bari, che si terrà il 30 agosto in Piazza Vittorio Veneto alle ore 21:00. Molto importante inoltre l’appuntamento con gli Open Days di sabato 29 Agosto».
Si ricorda che il video promozionale “Canosa. Dove vivere la storia” è stato realizzato dall’Assessorato alla Promozione turistica del Comune di Canosa, in sinergia con gli altri Assessorati comunali e la Fondazione Archeologica Canosina.



Ufficio Stampa Luciano Pio Papagna

lunedì 10 agosto 2015

CANOSA DI PUGLIA : Presentato il Boamundus Festival. Papagna: «Esempio di sinergia tra pubblico e privato»

Il manifesto del Boamundus Festival, contenitore pubblico di eventi per l’estate, è stato presentato agli organi di stampa il 7 Agosto presso l’Aula consiliare del Comune di Canosa di Puglia. All’incontro hanno preso parte l’assessore alla Cultura Sabino Facciolongo, l’assessora al Turismo Maddalena Malcangio, l’assessore alle Attività Produttive Leonardo Piscitelli, il consigliere delegato allo Spettacolo Luciano Pio Papagna e il presidente del Consiglio comunale Pasquale Di Fazio.
In merito al progetto è intervenuto il consigliere Papagna, coinvolto nell’organizzazione dello stesso: «Con il Boamundus Festival abbiamo cercato di creare un connubio tra privato e pubblico, dove il pubblico va a sostegno del privato e il privato mette a disposizione del pubblico la propria professionalità; l’obiettivo è stato quello di ricercare manifestazioni che potessero dar vita, insieme, a un ‘festival’, un insieme di eventi studiato per oltrepassare le mura della nostra città. Questa edizione sarà trampolino di lancio per i prossimi anni, per i quali ci impegneremo a creare una programmazione diversa e con largo anticipo».
Il programma del Festival, già avviato con il Premio Diomede e con l’evento Tipicamente Canosa nei giorni scorsi, è molto ampio. È stato pensato in modo che ci sia l’alternanza di momenti ludici a momenti culturali ed enogastronomici, talvolta in concomitanza nelle varie piazze della città per coinvolgere l’intera comunità cittadina. Partner dell’iniziativa la Pro Loco cittadina, La Fondazione Archeologica Canosina, Love FM, Il Quotidiano Italiano BAT, IDAC – Imprenditori d’Arte e Cultura e il Team Eventi 33.
«Abbiamo atteso l’equilibrio di bilancio prima della presentazione ufficiale dell’evento per avere la certezza della spesa. Ora questa certezza c’è, e, seppur essa sia minima – ha concluso Papagna - dobbiamo far tornare Canosa allo splendore attraverso l’enogastronomia, la cultura e la tradizione. Questo festival è il risultato di un gruppo di lavoro coordinato che ha realizzato qualcosa per la comunità».



Ufficio Stampa Luciano Pio Papagna

sabato 25 luglio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Il consigliere Papagna su lavori in Zona D2: «Area organica a favore dell’economia cittadina»

Sarà realizzata un’area con opere di urbanizzazione e infrastrutture di supporto alla costruzione di nuovi capannoni agricoli e commerciali in Zona D2 (a nord della Strada Statale 93 tratto Lavello-Loconia). Questa mattina, 24 luglio, si è tenuta una conferenza stampa nei pressi dell’area, alla quale hanno partecipato il Sindaco Ernesto La Salvia, il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Basile, il Presidente del Consiglio comunale Pasquale di Fazio, i consiglieri comunali Luciano Pio Papagna e Sabino Sinesi, il dirigente ai Lavori Pubblici Sabino Germinario.
In merito è intervenuto Luciano Pio Papagna: «I lavori che si stanno svolgendo nei pressi della Zona D2 porteranno alla realizzazione di un’area di importanza notevole per l’economia del nostro paese. Sarà possibile, per i privati che lo vorranno, la costruzione di trenta capannoni per utilizzo agricolo e commerciale, all’interno di un’area urbanizzata. Da imprenditore credo molto nella possibilità di evoluzione della stessa, che, sia per dimensioni che per servizi, si mostra completa e organica per l’uso a cui è stata adibita.
L’evoluzione agricola e commerciale del territorio è stata un cavallo di battaglia durante la mia campagna elettorale alle scorse Regionali. Sostenendo le produzioni locali e rendendole capaci di competere a livello internazionale possiamo dare nuova linfa alle attività creando una rete che non trascuri nessun passaggio del processo produttivo, dalla conservazione allo stoccaggio fino alla trasformazione dei nostri prodotti in loco. Sono felice che questo progetto abbia cominciato a prender vita grazie all’abilità dell’amministrazione La Salvia, che si è dimostrata concreta e capace di pensare all’economia di Canosa in modo moderno e innovativo».
Si ricorda che gli interventi prioritari sono finanziati dai fondi comunitari per oltre tre milioni di euro nell’ambito del Programma Operativo FESR 2007-2013. Saranno effettuati i lavori per la viabilità interna, la rete idrica, la rete fognante bianca e nera e l’illuminazione dell’area. 


Ufficio Stampa Luciano Pio Papagna

giovedì 16 luglio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Programmazione del Boamundus Festival. Papagna: «Indispensabile l’apporto culturale delle associazioni»

Continuano gli incontri per la programmazione del Boamundus Festival, il calendario di eventi estivi che sostituirà la vecchia Estate Canosina. Dopo il primo incontro del 9 luglio in Aula Consiliare, l’Amministrazione comunale ha invitato ieri, 13 luglio, tutte le associazioni e le fondazioni canosine presso Palazzo Iliceto.
«Il progetto è ambizioso, vogliamo che il Boamundus Festival diventi, negli anni, l’evento di punta del nostro territorio, affinché Canosa sia valorizzata a partire dalle eccellenze locali e, allo stesso tempo, riesca ad essere apprezzata anche fuori dalle mura cittadine – ha esordito il consigliere di maggioranza delegato allo Spettacolo Luciano Pio PapagnaSarà difficile costruire un programma in circa quindici giorni, viste anche le scarse risorse economiche. Sono però convinto che le associazioni e le fondazioni, alle quali chiedo di collaborare come istituzioni e non con risorse economiche, diano quell’apporto culturale e d’iniziativa che porterà il Boamundus Festival ad un salto di qualità».
Lo scorso 9 luglio, ricordiamo, è stato presentato il brand del Festival, il cui calendario sarà presentato il 27 luglio prossimo.
«L'intento è di un festival che unisca momenti ludici a momenti culturali ed enogastronomici per i quali chiediamo la collaborazione bidirezionale della Fondazione Archeologica così come della Pro Loco, realtà attive e consolidate da anni. Ma allo stesso tempo restiamo aperti a nuove proposte e iniziative delle altre associazioni anche con finalità di service quali Lions, Rotary, Rotaract – ha continuato Papagna - Dobbiamo lavorare in sinergia, il nostro obiettivo è la partecipazione della gente agli eventi, che non saranno concentrati in una sola zona di Canosa. Dobbiamo cercare di unire l’arte, la storia, l’enogastronomia, senza tralasciare le esigenze dei giovani e delle famiglie».

Alle associazioni, così come alle attività commerciali, l’Amministrazione chiede di inserire le proprie iniziative all’interno del calendario, in modo che i singoli eventi siano raccolti in un unico contenitore pubblico e possano, tutti insieme, lanciare Canosa verso un progetto ambizioso e duraturo, il "Boamundus Festival Arte-Cibo-Musica-Cultura".


Ufficio Stampa Luciano Pio Papagna

sabato 4 luglio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Papagna in maggioranza in Consiglio Comunale, «No a distanze tra schieramenti»

A circa un mese dalle elezioni regionali del 31 maggio, l’imprenditore canosino Luciano Pio Papagna, coerentemente con la scelta di schierarsi con il centrosinistra nell’ultima competizione elettorale, ha scelto di aderire alla maggioranza in Consiglio Comunale a Canosa di Puglia in rappresentanza della lista “Emiliano Sindaco di Puglia”. La decisione è stata accolta con parere favorevole dal sindaco Ernesto La Salvia, unitamente al gruppo di maggioranza.

«Ho ricevuto direttamente dal Presidente Michele Emiliano l’invito a lavorare per il bene della Regione a partire dal nostro paese, rappresentando degnamente il nostro territorio – ha dichiarato Luciano Pio Papagna – In un periodo come quello che stiamo vivendo occorre mettere da parte le distanze tra schieramenti politici e soffermarsi sui reali problemi dei cittadini; ecco il motivo della mia scelta di aderire alla maggioranza in Consiglio Comunale».

«Scelta che, come più volte ho ribadito, è frutto del mio percorso politico con il centrosinistra all’interno di liste civiche – ha poi concluso Papagna - La politica è un onere, una responsabilità che riguarda la vita dell’intera comunità; farò di tutto per esprimere la mia esperienza e la mia concretezza imprenditoriale a servizio del sindaco La Salvia e di tutti i miei concittadini, che invito ad essere partecipi dei progetti futuri per il paese».


Ufficio Stampa Luciano Pio Papagna
www.lucianopapagna.it

martedì 14 ottobre 2014

CANOSA DI PUGLIA : "Nessun asse tra la Lista civica di "Canosa Futura" da me rappresentata e la lista civica "Io Canosa"

"Solo per chiarezza vorrei evidenziare ed esporre la mia posizione politica nell'ambito del Comune di Canosa di Puglia ed in particolare che non vi è nessun asse tra la Lista civica di "Canosa Futura" da me rappresentata e la lista civica "Io Canosa" rappresentata dai Consiglieri Landolfi e Sabatino pur avendo con gli stessi un ottimo rapporto personale. Tale rapporto esula dalle intese politiche che sono distinte tra loro. Sempre per amor di verità e chiarezza nei confronti dei cittadini e dei sostenitori della Lista civica da me rappresentata comunico che il vero ed unico rapporto che si sta costruendo e' quello con il Consigliere Di Palma con il quale abbiamo ampiamente dialogato. Entrambi non intendiamo dare vita ad una Amministrazione variopinta che comporterebbe una ulteriore complicazione della macchina amministrativa. Bisogna puntare ad un obiettivo che porti a costruire e non a distruggere  puntando a risollevare l'economia locale così tanto depressa riconducibile alla situazione economica mondiale e non necessariamente agli attuali amministratori della Città. "

Luciano Pio Papagna
Consigliere Comunale " Canosa Futura"