Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta piazza trieste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piazza trieste. Mostra tutti i post

venerdì 25 marzo 2016

TRANI : BANDO PER LA GESTIONE PUNTO DI INFORMAZIONE TURISTICA IN PIAZZA TRIESTE

LA GIUNTA DELINEA LE MODALITA’ DELLA GARA

La giunta comunale di Trani ha approvato l’atto di indirizzo per l’affidamento in gestione dei servizi di supporto dell’ufficio IAT presso il punto di informazione ed accoglienza turistica sito in piazza Trieste. L’esecutivo ha deliberato l’indizione di una procedura ad evidenza pubblica, con pubblicazione sul portale Empulia degli atti di gara. L’appalto avrà durata quinquennale. 

Nelle more della pubblicazione degli atti di gara, dell’espletamento della stessa e dell’aggiudicazione  (che non comporterà onere alcuno per il Comune), è stato stabilito l’affidamento temporaneo e gratuito dello svolgimento dei servizi all’interno dell’infopoint alla Pro Loco territoriale in virtù di quanto stabilito dall’accordo di programma sottoscritto a suo tempo tra l’Amministrazione comunale di Trani, il Gal Ponte Lama e l’agenzia Puglia Promozione. 

La Pro Loco territoriale comunicherà nelle prossime ore le modalità con cui intende garantire la fruizione del servizio per i turisti ed i visitatori.  

In previsione della pubblicazione degli atti di gara, sono state sancite le linee guida della gestione dell’infopoint di piazza Trieste che dovrà prevedere iniziative mirate alla valorizzazione delle risorse turistiche cittadine, in stretta collaborazione e coordinamento con l’Ente. Al fine di consentire una maggiore sostenibilità economica della gestione del servizio, il soggetto concessionario potrà svolgere attività di vendita di prodotti o servizi funzionali alla fruizione turistica del territorio (prodotti editoriali, guide turistiche, servizi di animazione, servizi trasporto, ricariche telefoniche, biglietteria museale, cinema, concerti, noleggio sala, organizzazione eventi, mostre, spettacoli) previo nulla osta del Comune e dell’agenzia Puglia Promozione. E’ concessa la vendita di merchandising così come la progettazione e realizzazione di visite guidate e laboratori didattici. 

giovedì 29 maggio 2014

ANDRIA :IN PIAZZA TRIESTE E TRENTO VIBRATA PROTESTA DEI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA

VEDERE TUTTE QUELLE BOTTIGLIE DISSEMINATE PER TERRA E’ ANCHE DISEDUCATIVO.
QUELLA SCENA SI RIPETE DA ANNI.

            Ancora una mattinata di indignazione da parte di genitori degli alunni della Scuola Media Vittorio Emanuele III ad Andria i quali si sono ritrovati di fronte ad uno scenario che si ripete da anni e che è fortemente diseducativo e rischia di vanificare gli sforzi di docenti e personale scolastico oltre che rappresentare un pubblico pericolo anche in barba alle vigenti ordinanze che vietano assolutamente l’abbandono su strada di bottiglie in vetro.
L’argomento è proprio questo: la campana per la raccolta del vetro stracolma e non opportunamente svuotata nei tempi previsti e igienicamente contaminata.
In Piazza Trieste e Trento dove c’è il palazzo degli Uffici Municipali, il Comando della Polizia Municipale, la storica Scuola Elementare “Oberdan”, la Scuola Media e tante telecamere è diventato ricettacolo di rifiuti abbandonati, in particolare bottiglie in vetro in enorme quantità, molto pericolose.
A due passi da quel luogo indegno esiste anche lo splendido Monumento ai Caduti del mare in periodo bellico, eretto dall’Associazione Nazionale Marinai di Italia, Gruppo di Andria e questo rende ancor più indecoroso ed incomprensibile lo stato di quei luoghi che dovrebbero essere tenuti come il salotto della città e della cultura cittadina.
Siamo nel pieno centro urbano e crediamo che non intervenire con immediatezza e con la definitiva risoluzione di un problema atavico sia ulteriore segnale di trascuratezza che non solo i genitori di quegli alunni ma tutti i cittadini andriesi non devono e non possono ulteriormente tollerare.

                       
                                                                                   Ufficio Famiglia, Cultura & Ambiente
                                                                                                      Associazione “Io Ci Sono!”

                                                                                                                   ANDRIA