Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta raccontando sotto le stelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raccontando sotto le stelle. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2015

TRANI : Torna “Raccontando sotto le stelle” con le fiabe più belle

L’estate dei tranesi è pronta a partire, giovedì 25 giugno, con la VIII edizione di “Raccontando sotto le stelle”, l’appuntamento estivo con il teatro e con le fiabe più belle. Prendi una sera in un posto all’aperto, il Centro “Jobel”per esempio, luogo tranquillo  e protetto dove si siano dati appuntamento un po’ di bambini, magari accompagnati dai loro fratelli più grandi (o più piccoli) o dai loro genitori. Prendi il desiderio di rivedere gli amici. Prendi un cielo stellato e la luna. Prendi la voglia di raccontare degli attori, che sono stati bambini e che sono rimasti un po’ bambini. E prendi la capacità di stupirsi e meravigliarsi.
E’ questo il consolidato mix di ingredienti scoppiettanti proposto da Libreria Miranfù e Marluna teatro per l’estate 2015. Cinque gli spettacoli in programma: il 25 giugno si parte con “La grammatica della fantasia” ispirato al famoso libro di G. Rodari; il 2 luglio si sogna in compagnia de “Il principe venuto dalle stelle”; il 09 luglio, da non perdere, “Il viaggio di Luna” e poi un tuffo nella commedia dell’arte con “Maschere in libertà” e si chiude in bellezza con “Sogna …, Bella addormentata” una delle fiabe più amate di sempre.
Anche per il 2015 gli organizzatori hanno deciso di mantenere inalterato il prezzo del biglietto (solo 3 euro) pur non richiedendo nessun contributo pubblico. Per Vincenzo Covelli e Mariaelena Germinario, direttori artistici della rassegna, “I 250/300 spettatori di media a serata, sono il motivo per cui ci ostiniamo a non mollare. Alla nuova Amministrazione spetta il compito di dirci se una rassegna teatrale come Raccontando sotto le stelle, organizzata con professionalità e passione, merita attenzione nei futuri programmi comunali. Quest’anno la rassegna non sarebbe stata possibile senza il prezioso contributo organizzativo del laboratorio Tranicittadellinfanzia, sempre pronta ad mettere insieme i pezzi di quel bellissimo puzzle che è la città a misura di tutti i bambini e di tutte le bambine.Al via la VIII edizione di “Raccontando sotto le stelle”, dal 25 giugno al 21 luglio 2015, l’atteso appuntamento con il teatro per bambini, ragazzi e famiglie.
Libreria Miranfù, Ass. Marluna teatro in collaborazione con il Laboratorio Tranicittadellinfanzia
Ingresso: Ore 20,30 – Inizio Spettacoli: Ore 21.00
Gli spettacoli si svolgeranno presso il “Centro Jobel” di Trani, in via G. di Vittorio (Uscita ss. 16 bis “Trani centro” – vicinanze dello stadio comunale)
Ingresso unico: 3 Euro. Abbonamento 5 spettacoili: 12 Euro
INFO
Per info: 347.3474958 oppure 377.9751273

mercoledì 24 giugno 2015

TRANI : Al via la VIII edizione di “Raccontando sotto le stelle”

Al via la VIII edizione di “Raccontando sotto le stelle”,
dal 25 giugno al 21 luglio 2015, l’atteso appuntamento con il teatro per bambini, ragazzi e famiglie

Libreria Miranfù, Ass. Marluna teatro in collaborazione con il Laboratorio Tranicittadellinfanzia

Ingresso: Ore 20,30 - Inizio Spettacoli: Ore 21.00
Gli spettacoli si svolgeranno presso il “Centro Jobel” di Trani, in via G. di Vittorio (Uscita ss. 16 bis “Trani centro” – vicinanze dello stadio comunale)
Ingresso unico: 3 Euro. Abbonamento 5 spettacoili: 12 Euro

INFO

Per info: 347.3474958 oppure 377.9751273



IL PROGRAMMA

DATA
TITOLO SPETTACOLO
COMPAGNIA
25 giugno 2015
“La grammatica della fantasia”
Malalingua teatro
02 luglio 2015
“Il principe venuto dalle stelle”
Il carro dei comici
09 luglio 2015
Il viaggio di Luna
Granteatrino Casa di Pulcinella
16 luglio 2015
“Maschere in libertà”
Il carro dei comici
21 luglio 2015
“Sogna …Bella addormentata”
Arterie teatro


L’estate dei tranesi è pronta a partire, giovedì 25 giugno, con  la                VIII edizione di “Raccontando sotto le stelle”, l’appuntamento estivo con il teatro e con le fiabe più belle. Prendi una sera in un posto all’aperto, il Centro “Jobel”per esempio, luogo tranquillo  e protetto dove si siano dati appuntamento un po’ di bambini, magari accompagnati dai loro fratelli più grandi (o più piccoli) o dai loro genitori. Prendi il desiderio di rivedere gli amici. Prendi un cielo stellato e la luna. Prendi la voglia di raccontare degli attori, che sono stati bambini e che sono rimasti un po’ bambini. E prendi la capacità di stupirsi e meravigliarsi. E’ questo il consolidato mix di ingredienti scoppiettanti proposto da Libreria Miranfù e Marluna teatro per l’estate 2015. Cinque gli spettacoli in programma: il 25 giugno si parte con “La grammatica della fantasia” ispirato al famoso libro di G. Rodari; il 02 luglio si sogna in compagnia de “Il principe venuto dalle stelle”; il 09 luglio, da non perdere, “Il viaggio di Luna” e poi un tuffo nella commedia dell’arte con “Maschere in libertà” e si chiude in bellezza con “Sogna …, Bella addormentata” una delle fiabe più amate di sempre. Anche per il 2015 gli organizzatori hanno deciso di mantenere inalterato il prezzo del biglietto (solo 3 euro) pur non richiedendo nessun contributo pubblico. Per Vincenzo Covelli e Mariaelena Germinario, direttori artistici della rassegna, “I 250/300 spettatori di media a serata, sono il motivo per cui ci ostiniamo a non mollare. Alla nuova Amministrazione spetta il compito di dirci se una rassegna teatrale come Raccontando sotto le stelle, organizzata con professionalità e passione,  merita attenzione nei futuri programmi comunali. Quest’anno la rassegna non sarebbe stata possibile senza il prezioso contributo organizzativo del laboratorio Tranicittadellinfanzia, sempre pronta ad mettere insieme i pezzi di quel bellissimo puzzle che è la città a misura di tutti i bambini e di tutte le bambine.



martedì 9 settembre 2014

TRANI : L’odissea al tempo del riciclo Giunge a conclusione “Raccontando sotto le stelle”

Storie verdi che spiegano ai bambini il rispetto dell’ambiente
Organizzato da Libreria Miranfù e Ass. Marluna teatro
con il patrocinio di Comune di Trani, in collaborazione con AMIU S.p.a. Trani

Ingresso: Ore 20,30 - Inizio Spettacolo ore 21.00
“Centro Jobel” di Trani, in via G. di Vittorio (Uscita ss. 16 bis “Trani centro” – vicinanze dello stadio comunale)

Mercoledì 10 settembre 2014 giunge a conclusione Raccontando sotto le stelle, la rassegna teatrale a misura di bambino organizzata da Libreria Miranfù e Ass. Marluna teatro con il patrocinio di Comune di Trani, in collaborazione con AMIU S.p.a. Trani.

A chiudere la kermesse, alle ore 21.00 presso il Centro Jobel, L’odissea al tempo del riciclo, a cura della compagnia “Il carro dei comici”. Uno spettacolo che narra la storia di una partenza, un viaggio e un ritorno. Parlare di ri-ciclo significa porre in evidenza il senso delle cose utili che non muoiono mai; dell’amore verso la Natura, tema caro ai bimbi che sono, tra gli umani, i più vicini alle cose belle che la stessa Natura esprime. 

Un carro antico carico di oggetti buttati via giunge in una città. Per allegria e mestiere si vuole mettere in scena L’ODISSEA. Gli attori iniziano ben presto la loro rappresentazione accorgendosi di non possedere scenografie, sipari o fondali utili per la messa in scena. Ricorrono all’espediente più magico: trasformare i rifiuti in isole di Calipso, zattere, sirene e Ciclopi, plasmando quel mondo mitologico con un pizzico di modernità. Inizia così una sfida avvincente per una domanda attuale da porre alla nostra umanità: cosa fare dei rifiuti?
Anche quest’anno Raccontando sotto le stelle ha voluto sensibilizzare grandi e piccoli su tematiche che sono di fondamentale interesse per il futuro dell’umanità, utilizzando il linguaggio teatrale e il racconto.

INFO
Per info: Libreria Miranfù 0883.480078 - Cell. 340.6105956 – 340 1649365

Ufficio stampa: Graziana Lamesta, 393 8753951, graziana.lamesta@gmail.com

domenica 3 agosto 2014

TRANI : Al via la settima edizione di “Raccontando sotto le stelle”

Dal 6 agosto al 10 settembre 2014 ritorna l’atteso appuntamento con il teatro per bambini, ragazzi e famiglie
Ecologia, rispetto dell’ambiente e raccolta differenziata raccontati “a misura” di bambino
Comune di Trani – Assessorato alla Cultura - in collaborazione con Libreria Miranfù, Ass. Marluna teatro e AMIU S.p.A

Ingresso: Ore 20,30 - Inizio Spettacoli: Ore 21.00
Gli spettacoli si svolgeranno presso il “Centro Jobel” di Trani, in via G. di Vittorio (Uscita ss. 16 bis “Trani centro” – vicinanze dello stadio comunale)

Mercoledì 6 agosto 2014 riparte Raccontando sotto le stelle con lo spettacolo L’Isola dove la plastica prende vita. Giunto alla settima edizione, l’atteso appuntamento con il teatro per bambini, ragazzi e famiglie, organizzato dal Comune di Trani - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Miranfù - Libreria dei giovani lettori, dall’Ass. Marluna teatro e da AMIU S.p.a, quest’anno punta sulle tematiche legate all’ecologia: rispetto dell’ambiente e di tutte le forme di vita che lo abitano, importanza della raccolta differenziata, del riuso e del consumo critico. Sul palcoscenico “a cielo aperto” del “Centro Jobel”, alcune delle più interessanti compagnie e associazioni teatrali pugliesi si alterneranno per condividere le loro storie “verdi” e per sognare, insieme, un mondo più bello. 
Si inizia mercoledì 6 agosto alle ore 21 con “L’Isola dove i rifiuti prendono vita” a cura  della Compagnia La luna nel pozzo. Lo spettacolo racconta la storia della "Great Pacific Garbage Patch", l'isola di spazzatura che galleggia nell'Oceano Pacifico settentrionale. Una voce di bambina narra il viaggio di una busta di plastica mossa dal vento che vola fino all'Isola, dove incontra oggetti che, attraverso le due attrici e il musicista, prendono vita e si trasformano in vortici, granchi, creature marine, uccelli ed esseri fantastici. La musica eseguita dal vivo proviene da strumenti creati con materiale di riciclo.

Dopo il grande successo delle edizioni passate, la rassegna teatrale “Raccontando sotto le stelle” si prepara ad accendere i riflettori sul mondo dell’infanzia, per ricordare a tutti che non può esserci una programmazione estiva che non tenga conto delle esigenze dei bambini e delle loro famiglie.
IL PROGRAMMA
6 agosto 2014 - L’isola dove la plastica prende vita a cura della compagnia teatrale La Luna nel Pozzo
20 agosto 2014 - Il cane e la volpe a cura della compagnia teatrale Burambò
27 agosto 2014 - Nero nel paese dei Colori a cura dell’Ass. Culturale Marluna
3 settembre 2014 - Azzurra nel paese delle Bottiglie a cura di Malalingua Teatro                                      
10 settembre 2014 -  L’Odissea al tempo del riciclo a cura di Compagnia Il Carro dei Comici

INFO
Per info: Libreria Miranfù 0883.480078 - Cell. 340.6105956 – 340 1649365