Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta stadio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stadio. Mostra tutti i post

martedì 26 luglio 2016

BISCEGLIE : Gli Stadio all’Arena del mare per Bisceglie Summer,lunedì 1° agosto, Panoramica U. Paternostro.

Dalla riviera ligure a quella adriatica. Dal palco più famoso d’Italia, quello dell’Ariston di Sanremo, all’Arena del mare a Bisceglie. Si approssima a grandi passi uno degli appuntamenti di punta del cartellone Bisceglie Summer 2016, il concerto degli Stadio. La tappa del loro tour “Miss Nostalgia” popolerà la splendida cittadina del nord barese il primo agosto, a partire dalle ore 21,00, infuocando i cuori di più generazioni cresciute a pane e canzoni. La presenza del gruppo, espressione del cantautorato di qualità, è stata fortemente voluta dall’Amministrazione, l’appuntamento gode infatti del patrocinio comunale. Vincitrice dell’ultimo festival di Sanremo con la canzone “Un giorno mi dirai”, infatti, la band ha sulle spalle ben 35 anni di carriera ed è paragonabile a poche nella storia della canzone italiana. Il nome Stadio è Lucio Dalla a proporlo, il gruppo nasce infatti, nella sua formazione originaria, come ensemble che accompagnava Dalla e De Gregori nello storico tour di Banana Republic del 1979, la prima vera tournée italiana concepita negli stadi da artisti italiani.
Da allora solo successi. Da “Grande figlio di puttana” del 1981 a “Allo stadio” del 1984 passando per il sodalizio con il cinema. Un trionfo la colonna sonora di uno dei più celebri film di Carlo Verone in cui il brano “Acqua e Sapone”, lo stesso del titolo del film del 1983, spopola letteralmente, dando una straordinaria popolarità al gruppo. Fortuna bissata poi a quattro mani con Vasco Rossi con il quale Curreri collabora alla colonna sonora di un altro film cult del regista romano “Stasera a casa di Alice” del 1990. Ma i brani indimenticabili sono tanti: “Generazione di fenomeni”, colonna sonora di una serie tv degli anni ’90 “I ragazzi del muretto”, assieme a “Un disperato bisogno d'amore, entrate a far parte della discografia della band. E poi ancora “Chiedi chi erano i Beatles”, “Sorprendimi” sino alla consacrazione di quest’anno all’ultimo Festival con “Un giorno mi dirai”.   
Il loro leader Gaetano Curreri, della generazione dei cantautori bolognesi, ha fatto inoltre la fortuna di tantissimi, anche in veste di produttore, come per esempio Luca Carboni, oppure il rocker di Zocca, Vasco Rossi, regalando loro canzoni che sono diventate pietre miliari del cantautorato d’autore. Pezzi storici della rockstar italiana sono stati scritti e arrangiati da Curreri: “Un senso”, “Buoni o cattivi”, “Rewind”. Un rapporto di collaborazione con Vasco mai interrottosi sin dagli esordi. Per Patty Pravo, assieme a Roberto Ferri, Curreri scrive “… E dimmi che non vuoi morire”, per Irene Grandi “La tua ragazza sempre”, “Prima di partire per un lungo viaggio”. A Noemi regala “Vuoto a perdere”, disco di platino e colonna sonora di Femmine contro maschi di Fausto Brizzi.
Gaetano Curreri (voce e tastiere), Andrea Fornili (chitarre), Roberto Drovandi (basso) e Giovanni Pezzoli (batteria)gli Stadio, band bolognese transgenerazionale, nel loro tour “Miss Nostalgia”, lo stesso nome del loro ultimo concept album, lunedì 1° agosto sfioreranno le emozioni del pubblico biscegliese con il loro ampio repertorio, ripercorrendo con la grinta di sempre una carriera lunga più di tre decenni. Si preannuncia già un grande successo.
Posti in piedi ad ingresso gratuito. Arena del Mare, Panoramica U. Paternostro-Bisceglie (BT).

venerdì 13 maggio 2016

INCONTRO COMUNE-BARLETTA 1922

Un incontro a Palazzo di Città tra il sindaco Pasquale Cascella, insieme agli assessori Dimaggio, Dimatteo e Pansini, e una delegazione della società sportiva “Barletta 1922”,  guidata dai presidenti Michele Di Paola e Giuseppe Pollidori, ha confermato la reciproca volontà di operare affinché si possa affrontare il prossimo campionato di calcio in un impianto della città.
Dopo aver illustrato lo stato dei lavori allo stadio comunale “Cosimo Puttilli”, anche a seguito dell’intreccio con il progetto del CONI  di ristrutturazione della storica pista su cui Pietro Mennea ha conquistato i suoi primi record mondiali che non consentirà di utilizzare subito l’intera struttura, il sindaco ha dato conto dello sforzo in atto per accelerare la realizzazione del progetto esecutivo relativo all’ampliamento della capienza dell’impianto sportivo “Manzi-Chiapulin” in modo che possa essere disponibile in tempo utile per la prossima stagione.
I rappresentanti dell’Amministrazione e della società sportiva hanno convenuto sull’esigenza di favorire gli interventi più urgenti, anche con soluzioni temporanee che garantiscano la sicurezza della struttura in modo che possa corrispondere alle prescrizioni intervenute, offrendo la reciproca volontà a operare affinché la squadra che ha dimostrato di saper conquistare sul campo risultati qualificanti possa recuperare il ruolo sportivo che la tradizione assegna ai colori biancorossi.




martedì 8 settembre 2015

TRANI : STADIO COMUNALE, AFFIDAMENTO FINO A FINE ANNO ALLA VIGOR TRANI

 
Nelle more dell’espletamento della gara d’appalto ed essendo prossimo l’inizio della stagione calcistica, l’Amministrazione comunale ha inteso procedere all’affidamento della gestione dello stadio (fino al prossimo 31 dicembre) all’Asd Vigor Trani, essendo anche scaduto il termine dell’incarico affidato al precedente gestore.


Il provvedimento non comporterà esborsi finanziari a carico dell’Amministrazione al contrario di quanto accaduto in passato. La Vigor Trani, infatti, si è proposta per l’affidamento in gestione della struttura dello stadio per compensare i debiti maturati nei confronti del Comune. L’operazione, dunque, ha ricadute importanti per l’Ente sotto il profilo della convenienza economica atteso che, a fronte del canone ordinario che veniva corrisposto al gestore (6.500 euro mensili, pari a 26mila euro totali per 4 mesi) il Comune  porterà in compensazione la minor somma di 16.180 euro (importo che la Vigor deve al Comune), verificando così un risparmio certo per l’Ente di 9.820 euro. In aggiunta, la stessa Asd Vigor Trani, sempre in compensazione, sarà tenuta a provvedere alla ripiantumazione del terreno di gioco (mediante l’acquisizione di 3 preventivi) e, al termine dell’intervento, previa rendicontazione, l’Amministrazione comunale procederà al rimborso ma solo del 50% della spesa sostenuta, con ulteriore risparmio per le casse comunali.   

mercoledì 24 dicembre 2014

BISCEGLIE : Dalla Giunta l'OK alla convenzione per la gestione dello stadio

Comune e Bisceglie Calcio finalmente trovano l'intesa. L'Amministrazione esprime indirizzo favorevole sulla convenzione per l'utilizzo dello stadio  "G. Ventura"

Si è chiusa positivamente la lunga vicenda della convenzione per l'utilizzo dello  stadio "G. Ventura" da parte dell'A.S. Bisceglie 1913. Nella seduta della vigilia di Natale, la Giunta Municipale ha espresso indirizzo politico favorevole per la sottoscrizione della convenzione recependo le integrazioni e le modifiche proposte dal presidente del sodalizio nerazzurro stellato, Nicola Canonico che lasciano comunque inalterate le norme relative all'assetto sostanziale dei rapporti tra il Comune e il Bisceglie Calcio che quindi continuerà ad essere l'affidatario della struttura sportiva. La convenzione prevede che, oltre allo svolgimento degli allenamenti e delle gare dei campionati disputati dal Bisceglie,  lo stadio potrà essere utilizzato da altre associazioni sportive che partecipano ai campionati delle rispettive federazioni nonchè  di quelle che promuovono la pratica sportiva in favore dei bambini, degli adolescenti e delle fasce socialmente più deboli. Potranno usare la struttura anche le scuole dell'obbligo e le associazioni di volontariato.
L'A.S. Bisceglie, affidataria dell'impianto si impegnerà a svolgere i seguenti servizi: apertura e chiusura, custodia  e sorveglianza, manutenzione, pulizia e gestione degli impianti, attrezzature, spogliatoi, aree verdi e di servizio, regolazione ed esercizio degli impianti. Il Comune corrisponderà all'A.S. Bisceglie un corrispettivo di 90.000 euro oltre ad esentare la medesima dal pagamento delle tariffe di utilizzo della struttura. "Il provvedimento che abbiamo adottato oggi - ha dichiarato il sindaco Spina - è il segno di un sostegno concreto e di una reale volontà di collaborazione con l'A.S. Bisceglie da parte della mia Amministrazione. Spero che la proficua gestione dello stadio possa puntellare il brillante campionato che i nerazzurri stellati stanno disputando e che tanti giovani atleti delle diverse discipline sportive possano continuare ad allenarsi quotidianamente nella nostra struttura"