Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta tifosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tifosi. Mostra tutti i post

venerdì 9 febbraio 2018

BISCEGLIE : DISPOSIZIONI INCONTRO DI CALCIO AS BISCEGLIE 1913 - US LECCE


Si comunica che nella giornata odierna, a seguito di ulteriore sopralluogo presso l’impianto sportivo comunale “G. Ventura” di Bisceglie da parte degli organi competenti, da cui è emersa l’avvenuta effettuazione dei lavori a soddisfacimento delle esigenze di sicurezza già rappresentate, il Prefetto di Barletta Andria Trani ha avuto modo di riesaminare la situazione, in accordo con il Questore di Bari, ed ha revocato il proprio provvedimento di ieri, giovedì 7 febbraio, con cui si disponeva lo svolgimento dell’incontro di calcio tra AS Bisceglie 1913 ed US Lecce in assenza di pubblico.
            Nondimeno, permanendo ad avviso dell’organo di Polizia gravi problematiche afferenti l’ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Lecce e l’annullamento dei biglietti eventualmente già venduti ai residenti nella medesima provincia.

giovedì 1 febbraio 2018

BISCEGLIE : Vendita dei tagliandi per partita Unione Calcio Bisceglie e Gallipoli

In occasione dell’incontro di calcio in programma domenica 4 febbraio presso il campo sportivo “Di Liddo” di Bisceglie tra le squadre Unione Calcio Bisceglie e Gallipoli, valevole per il Campionato Regionale di Eccellenza, il Prefetto di Barletta - Andria - Trani, in conformità all’avviso della Questura di Bari, condividendo quanto rappresentato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari, ha disposto la vendita dei tagliandi, nel numero massimo di 99, ai soli residenti nel Comune di Bisceglie, previa esibizione di documento di riconoscimento.

sabato 2 maggio 2015

BARLETTA : Calcio, il sindaco incontra i tifosi

“L’Amministrazione comunale farà, realisticamente, quanto è nelle proprie possibilità nel tentativo di coinvolgere esponenti della realtà imprenditoriale del territorio interessati a contribuire, con passione e serietà, al risanamento del Barletta calcio e alla programmazione di un solido futuro del club sul piano societario e sportivo”. Così il sindaco Pasquale Cascella ha risposto all’appello di una delegazione di sostenitori del sodalizio biancorosso ricevuti a Palazzo di città insieme agli assessori Divincenzo, Francabandiera e Rizzi.
Il sindaco Cascella ha chiesto che l’appello sia accompagnato da un impegno da parte della stessa tifoseria nell’individuare e coinvolgere imprenditori potenzialmente disponibili e concretamente interessati a far parte della gestione economica della squadra biancorossa che ha conquistato sul campo il diritto a partecipare al prossimo campionato di Lega Pro.

mercoledì 9 aprile 2014

BARLETTA : IL SINDACO RICEVE DELEGAZIONE DELLA TIFOSERIA. Di Bella : "Ho cancellato tutto"

Pubbliche scuse a Fabrizio Di Bella, il giocatore del Barletta che domenica scorsa durante la gara di campionato a Pontedera, era stato investito da alcune espressioni incredibili, tanto più gravi e offensive perché avanzate da un isolato manipolo di esagitati nei confronti di un ragazzo che in quel momento era accasciato a terra, tramortito da un fortuito scontro fisico in campo. Il rammarico per quanto accaduto è stato espresso, a nome della città, dal sindaco Pasquale Cascella al cospetto di alcuni rappresentanti della tifoseria che da subito avevano preso le distanze e condannato l’episodio.
"Ho cancellato tutto", ha detto il giocatore accogliendo direttamente le scuse della tifoseria.
L’incontro a Palazzo di Città, al quale hanno partecipato anche l’assessore allo sport, Antonio Divincenzo, e il Presidente della Società sportiva Barletta Calcio, Roberto Tatò, ha consentito, insieme al necessario e definitivo chiarimento sull’episodio dei cori offensivi a Pontedera, anche una prima valutazione d’insieme sulle prospettive della Società sportiva.

"Con questo momento pubblico – ha affermato il Sindaco – la Società sportiva e l’Amministrazione comunale hanno inteso condividere con i tifosi un segnale di civiltà perché non vengano mai meno, anche di fronte alle difficili prove che il Barletta Calcio sta affrontando, il rispetto delle regole e dei valori sportivi".