Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta villa guastamacchia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta villa guastamacchia. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2016

TRANI : VILLA GUASTAMACCHIA, PUBBLICATO L’AVVISO BIENNALE

PER LA COPROGETTAZIONE DI INTERVENTI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Il Comune di Trani, nella più ampia intenzione di promuovere una “cultura della salute”, attraverso una serie di servizi sinergici e processi interattivi  messi in atto da tutti gli attori del territorio, tra cui cittadini, associazioni, servizi sanitari e specialistici, rende nota la pubblicazione del bando finalizzato all’individuazione di soggetti disponibili alla coprogettazione di interventi innovativi e sperimentali per la gestione del servizio di villa Guastamacchia, centro polivalente per anziani di Trani.

Possono partecipare tutti i soggetti appartenenti al terzo settore, in forma singola o di raggruppamento, che abbiano avuto l’esperienza, di almeno un anno, in servizi, attività ed interventi rivolti agli anziani. La proposta di coprogettazione e la relativa documentazione devono essere presentate al Comune di Trani entro e non oltre le ore 12 di giovedì 31 marzo a mezzo pec, all’indirizzo sportello.sociale@cert.comune.trani.bt.it.

Il Comune di Trani mette a disposizione del progetto un finanziamento annuale di 24.000 euro (Iva esclusa), per un totale complessivo di 48.000 euro (Iva esclusa). Il soggetto privato, da parte sua, è tenuto ad investire nel biennio risorse proprie nella gestione del progetto. Il centro polivalente metterà in atto attività educative, psico-motorie, ludiche e culturali volte all’autonomia e alla socializzazione delle persone anziane, con il fine di contrastare l’isolamento sociale e creare un supporto per le loro famiglie.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Trani dove è stato pubblicato l’avviso e l’allegato da compilare per la presentazione della domanda. Questo il link:

venerdì 7 novembre 2014

TRANI : VILLA GUASTAMACCHIA, DOMANI INIZIANO I LAVORI

Cominciano domani i lavori di adeguamento e ristrutturazione di villa Guastamacchia, centro polivalente per anziani ubicato nel quartiere Stadio. I lavori dureranno fino alla prossima primavera: in previsione un intervento organico, con particolare riferimento agli impianti, in grado di restituire la giusta rivalutazione all’immobile. L’intero costo dei lavori (600mila euro) è coperto da finanziamento regionale.

Al fine di dare prosecuzione alle attività che quotidianamente si svolgevano all’interno della struttura, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Trani, Rosa Uva, si è attivata per garantire agli anziani un’adeguata alternativa.

Durante un incontro che si è tenuto nel pomeriggio a Palazzo di città, l’assessore ha comunicato ai frequentatori del centro una doppia possibilità: grazie alla disponibilità del parroco della chiesa di San Magno, don Dino Cimadomo, sarà a disposizione degli anziani la tensostruttura della parrocchia ubicata in via Di Vittorio (dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 12 ed il lunedì ed il sabato anche dalle 19.30 alle 22). Inoltre, l’assessore Uva ha ottenuto la disponibilità del dirigente scolastico della scuola media Giustina Rocca, Antonio De Salvia, per ospitare gli anziani 3 volte la settimana (giorni da concordare, dalle 16 alle 20) per attività di canto, ballo e attività ludiche.


“Queste attività – spiega l’assessore Uva – ben si integreranno con quelle della università della terza età i cui corsi partiranno all’interno della Giustina Rocca domani pomeriggio. Siamo contenti e orgogliosi di dare l’avvio ai lavori di ristrutturazione di villa Guastamacchia che potrà rappresentare ancor meglio in futuro quel luogo di aggregazione  e di promozione alla vita, alla cultura ed allo stare insieme, pensato per i non più giovani”. 

lunedì 19 maggio 2014

TRANI : RENKONTIGO, OGGI INIZIATIVA A VILLA GUASTAMACCHIA

L’associazione tranese Area C, vincitrice del bando Principi attivi 2012 con il progetto “Renkontigo - incontri tra arte e territorio” (calibrato sulla valorizzazione del territorio e lo sviluppo della coesione sociale mediante l’arte contemporanea) avvia le sue attività al’interno di villa Guastamacchia, nel quartiere Stadio a Trani, con il segmento “Evergreen” a cura dell’artista Sergio Racanati.

A partire da oggi (dalle 11 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19) Racanti sarà presente all’interno degli spazi di villa Guastamacchia per delle attività di interazione col pubblico (ingresso libero). Attraverso le più svariate forme di interazione sociale, Racanati si pone l’obiettivo di recuperare dai partecipanti frammenti di memoria, individuale  e collettiva, attraverso testimonianze orali, donazioni di fotografie e qualsiasi altro tipo di materiale che, successivamente, verrà utilizzato per la realizzazione di opere.

Evergreen è un progetto di arte pubblica rivolto alla riattivazione ed alla ricostruzione sociale, finalizzato alla realizzazione di uno spazio sociale condiviso liberamente aperto a tutti i cittadini di Trani, volto a restituire alla comunità, nello specifico agli anziani, la speranza di un cambiamento responsabile attraverso il recupero e la ricostruzione di relazioni perdute.


Il percorso espositivo previsto all’interno di Renkontigo, vincitore del bando Principi attivi 2012, si svolgerà a Trani dal 6 giugno al 31 agosto, coinvolgendo, oltre a villa Guastamacchia, altri due giardini storici della città: la villa comunale e villa Bini. Le iniziative godono del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Barletta Andria Trani e Comune di Trani. Per informazioni è possibile contattare i numeri 340.5476497 e 327.7909162.

mercoledì 14 maggio 2014

TRANI : RECUPERARE FRAMMENTI DI MEMORIA. LUNEDI’ EVENTO ALL’INTERNO DI VILLA GUASTAMACCHIA

L’associazione tranese Area C, vincitrice del bando Principi attivi 2012 con il progetto “Renkontigo - incontri tra arte e territorio” (calibrato sulla valorizzazione del territorio e lo sviluppo della coesione sociale mediante l’arte contemporanea) avvia le sue attività al’interno di villa Guastamacchia, nel quartiere Stadio a Trani, con il segmento “Evergreen” a cura dell’artista Sergio Racanati.

A partire da lunedi 19 maggio (dalle 11 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19) Racanti sarà presente all’interno degli spazi di villa Guastamacchia per delle attività di interazione col pubblico (ingresso libero). Attraverso le più svariate forme di interazione sociale, Racanati si pone l’obiettivo di recuperare dai partecipanti frammenti di memoria, individuale  e collettiva, attraverso testimonianze orali, donazioni di fotografie e qualsiasi altro tipo di materiale che, successivamente, verrà utilizzato per la realizzazione di opere.

Evergreen è un progetto di arte pubblica rivolto alla riattivazione ed alla ricostruzione sociale, finalizzato alla realizzazione di uno spazio sociale condiviso liberamente aperto a tutti i cittadini di Trani, volto a restituire alla comunità, nello specifico agli anziani, la speranza di un cambiamento responsabile attraverso il recupero e la ricostruzione di relazioni perdute.


Il percorso espositivo previsto all’interno di Renkontigo, vincitore del bando Principi attivi 2012, si svolgerà a Trani dal 6 giugno al 31 agosto, coinvolgendo, oltre a villa Guastamacchia, altri due giardini storici della città: la villa comunale e villa Bini. Le iniziative godono del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Barletta Andria Trani e Comune di Trani. Per informazioni è possibile contattare i numeri 340.5476497 e 327.7909162.