Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta violenza domestica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta violenza domestica. Mostra tutti i post

lunedì 29 agosto 2016

BISCEGLIE : L’ Associazione Osservatorio Nazionale “Duchessa Lucrezia Borgia” 2° corso sulla violenza domestica

L’ Associazione Osservatorio Nazionale “Duchessa Lucrezia Borgia” – CSVP Centro Studi e Ricerche sulle Violenze Psicologiche con sede legale ed operativa in Bisceglie (BT) , operante con suoi delegati regionali a Molfetta(Ba) – Messina – Livorno – Roma – Milano e Venezia , ente di promozione sociale operante nel settore socio-culturale , cerca sostegno da parte di aziende private o punti commerciali per promuovere le attività dell’Osservatorio in campagne di prevenzione e sensibilizzazione sul triste fenomeno della violenza nelle scuole, operando con personale qualificato ed iscritto agli albi professionali, nelle scuole di ogni ordine e grado.
Si avvisa , inoltre, che da martedi’ 23 agosto , il CSVP riprende le sue attività , presenti tutti i martedi’ dalle ore 18,00 presso la Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli in via Fragata in Bisceglie (BT), con servizio di sportello gratuito informativo ed orientativo verso i servizi socio-assistenziali aperto a tutti i cittadini. Inoltre, l’Osservatorio è a disposizione di chiunque voglia iscriversi ai nostri corsi gratuiti con rilascio di attestato di partecipazione, corsi inseriti nel nostro Piano Operativo 2016/17 tali corsi sono:
  1. Sulla difesa personale;
  2. Violenza domestica fattori di rischio ;
  3. Il dramma della solitudine nell’era dei social-network
Si ricorda che, il CSVP opera a 360° contrastando le violenze di genere in particola modo quella di tipo psicologica e nella tutela salvaguardia della Dignità Umana, attenendosi al Piano Nazionale sulla prevenzione delle violenze negli Assi di Intervento della Rete nazionale Dipartimento per le Pari Opportunità ed in collaborazione a livello locale con i Servizi Sociali del Comune di Bisceglie ed inseriti nella Consulta alle Politiche Sociali.
Per maggiori informazioni telefonare al numero nazionale del CSVP 3478854172
Oppure inviare una email a : antiviolenzacapborgia@gmail.com

La Presidenza Nazionale del CSVP. 

mercoledì 29 ottobre 2014

TRANI : “La violenza domestica: donne e minori, soggetti resi vulnerabili”.

Questo il titolo dell’evento formativo organizzato dal Centro Antiviolenza “Futura” della Provincia di Barletta - Andria - Trani, in programma venerdì 31 ottobre alle 9.30 presso la Biblioteca Storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani, in Piazza Sacra Regia Udienza 9 a Trani.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia Francesco Spina e dei rappresentanti delle Associazioni patrocinanti, previsti gli interventi della direttrice del Centro Antiviolenza provinciale “Futura” Antonella de Benedittis, della psicologa-psicoterapeuta del Centro Antiviolenza “Futura” Miriam Lanotte, del medico legale Carmina Dambra e dell’Assistente sociale della Provincia Domenica Montaruli; seguiranno i dibattiti a due voci tra il Giudice Togato della sezione Civile del Tribunale di Trani Alberto Binetti ed il docente della Scuola Forense di Trani Cristina Capurso e tra il Presidente della Sezione penale del Tribunale di Trani Giulia Pavese ed il professore associato di Diritto Penale dell’Università di Bari Giuseppe Losappio.
Nella sessione pomeridiana, con inizio alle ore 14.30, interventi del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari Carla Spagnuolo, della psicologa-psicoterapeuta del Centro Antiviolenza provinciale Antonella Zotti, di Rosi Paparella dell’Ufficio del Garante dei Minori della Regione Puglia, del Presidente del Tribunale di Trani Filippo Bortone, del Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine Forense di Trani Carlo Barracchia, del Presidente del Consiglio dell’Ordine regionale degli Assistenti Sociali Giuseppe De Robertis, del Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Medici della Bat Benedetto Del Vecchio e del Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Puglia Vanda Vitone.

La giornata formativa, accreditata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani e dal Consiglio dell’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali, sarà moderata dalla psicologa-psicoterapeuta del Centro Antiviolenza Provinciale “Futura” Claudia Ciccorelli.