Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2016

BISCEGLIE : PARTE UN IMPORTANTE PROGETTO A FAVORE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZE

Nell’aprile 2015 come Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, l’avv. Francesco Spina attivò un progetto per il sostegno delle donne vittime di violenze. Quattro borse lavoro finanziate nell’ambito di tale progetto verranno attivate nei prossimi giorni a favore di donne della città di Bisceglie che lavoreranno in strutture private e saranno sostenute economicamente grazie al progetto voluto dalla Provincia  Bat.
“Come sindaco della Città di Bisceglie ho inteso velocizzare gli interventi  per l’inserimento lavorativo di queste donne vittime di spregevoli  atti di  violenza,  - ha dichiarato il sindaco Spina - contribuendo in tal modo a lanciare un messaggio chiaro di tutela delle pari opportunità anche in coincidenza del 70° anniversario del referendum sulla Repubblica  che decretò il riconoscimento del diritto al voto delle donne in Italia. La città di Bisceglie si conferma avamposto di civiltà e legalità proteso a garantire, in ossequio alla Costituzione Italiana,  la pari dignità,  l’uguaglianza e la libertà di tutti i cittadini.” 

mercoledì 29 ottobre 2014

TRANI : “La violenza domestica: donne e minori, soggetti resi vulnerabili”.

Questo il titolo dell’evento formativo organizzato dal Centro Antiviolenza “Futura” della Provincia di Barletta - Andria - Trani, in programma venerdì 31 ottobre alle 9.30 presso la Biblioteca Storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani, in Piazza Sacra Regia Udienza 9 a Trani.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia Francesco Spina e dei rappresentanti delle Associazioni patrocinanti, previsti gli interventi della direttrice del Centro Antiviolenza provinciale “Futura” Antonella de Benedittis, della psicologa-psicoterapeuta del Centro Antiviolenza “Futura” Miriam Lanotte, del medico legale Carmina Dambra e dell’Assistente sociale della Provincia Domenica Montaruli; seguiranno i dibattiti a due voci tra il Giudice Togato della sezione Civile del Tribunale di Trani Alberto Binetti ed il docente della Scuola Forense di Trani Cristina Capurso e tra il Presidente della Sezione penale del Tribunale di Trani Giulia Pavese ed il professore associato di Diritto Penale dell’Università di Bari Giuseppe Losappio.
Nella sessione pomeridiana, con inizio alle ore 14.30, interventi del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari Carla Spagnuolo, della psicologa-psicoterapeuta del Centro Antiviolenza provinciale Antonella Zotti, di Rosi Paparella dell’Ufficio del Garante dei Minori della Regione Puglia, del Presidente del Tribunale di Trani Filippo Bortone, del Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine Forense di Trani Carlo Barracchia, del Presidente del Consiglio dell’Ordine regionale degli Assistenti Sociali Giuseppe De Robertis, del Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Medici della Bat Benedetto Del Vecchio e del Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Puglia Vanda Vitone.

La giornata formativa, accreditata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani e dal Consiglio dell’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali, sarà moderata dalla psicologa-psicoterapeuta del Centro Antiviolenza Provinciale “Futura” Claudia Ciccorelli.

sabato 3 maggio 2014

MINERVINO MURGE : Seminario Cof "Donna e Ambiente" Lunedì 5 maggio ore 9.00

Lunedì 5 maggio alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Minervino Murge, in Piazza Aldo Moro 6, si terrà il workshop dal titolo “Donna e Ambiente”, organizzato dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani nell’ambito delle attività del Centro per l’Occupabilità Femminile per promuovere le opportunità ed i diritti delle donne nel mondo del lavoro.
Prevista la presenza del Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, dell’Assessore provinciale alle Politiche del Lavoro Giovanni Patruno e dell’Assessore provinciale alle Attività Produttive Antonia Spina.
Il Centro per l’Occupabilità Femminile della Provincia di Barletta - Andria - Trani, luogo fisico in cui le donne possono trovare risposte ai loro bisogni in termini di informazioni, orientamento, consulenza individualizzata, ricerca di opportunità formative e lavorative e conoscenza di normative e strumenti per l’autoimpresa ed i servizi presenti sul territorio, è sito a Barletta, presso il Centro per l’Impiego di Via Pizzetti n. 24.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo cof@provincia.bt.it.it
I prossimi appuntamenti si terranno con le seguenti modalità:
-   Lunedì 12 maggio alle ore 9.00 “Donna e Agricoltura” presso l’Istituto “Dell’Aquila” a San Ferdinando di Puglia in Via Antonio Gramsci 53.
-   Lunedì 19 maggio alle ore 9.00 “Donna e Assistenza” presso l’Istituto “Colasanto” di Andria, in Via Niccolò Paganini.

-   Lunedì 26 maggio alle ore 9.00 “Donna ed Economia” presso il laboratorio urbano Gos di Barletta, in Viale Marconi 49.

mercoledì 27 novembre 2013

BISCEGLIE : “Gli strumenti a supporto dell’imprenditoria femminile”

Questo è il titolo del Convegno, che si terrà giovedì prossimo 28 novembre alle ore 18:00 presso il Nicotel a Bisceglie. L’evento, patrocinato dal Comune di Bisceglie, dalla Camera di Commercio di Bari, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trani e dal Centro Studi Biscegliese, rappresenta una occasione per approfondire diversi aspetti di un argomento di grande attualità.
Dopo i saluti del dott. Soldani, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Trani e del dott. Ambrosi, Presidente della Camera di Commercio di Bari, interverranno l’avv. Nunzia Bernardini, Presidente del C.I.F. (Comitato  Imprenditoria femminile) della Camera di Commercio di Bari, che illustrerà le attività finora realizzate a sostegno dell’imprenditoria “rosa”,  l’ing. Mariarita Costanza, fondatrice della  "Macnil", azienda di informatica, elettronica e telecomunicazioni , premiata lo scorso ottobre al Salone dell’Imprenditoria Femminile di Torino, la cui vicenda imprenditoriale  è  il simbolo del riscatto e della capacità di “fare impresa”  al Sud e la dott.ssa Rachele Barra, direttrice del Nicotel di Bisceglie.
Concluderà il sindaco,  avv. Francesco Spina che illustrerà le azioni concrete poste in essere dall’Amministrazione Comunale di Bisceglie in favore dell’imprenditoria femminile.