Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta virtus andria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virtus andria. Mostra tutti i post

lunedì 12 dicembre 2016

TRINITAPOLI : La Victrix batte 3 reti a 0 la Virtus Andria.

Grande partita di calcio quella disputata ieri pomeriggio dalla Victrix Trinitapoli sul piano agonistico. Nella 12ª giornata del Girone A di 1ª Categoria Puglia, la squadra allenata da Mister Carlo Ronzulli, si è imposta sul proprio terreno di gioco per   3 reti a 0 sulla Virtus Andria. 
La domenica appena trascorsa, ha visto andare in scena anche il pubblico delle grandi occasioni, presente al “Via Mare” per sostenere la propria squadra, dopo le positive notizie, rilasciate dallo Staff Tecnico e che sono circolate nella settimana passata, relative agli obbiettivi che la Società biancorossa si è imposta in questo Campionato, cioè conquistare la Promozione. Comunque il match di ieri, ha fatto registrare nella prima mezz'ora di gioco, equilibrio e idee abbastanza chiare da entrambi gli schieramenti, ma al trentaseiesimo  minuto, la Victrix ha saputo dare una marcia in più al suo gioco in campo, diventando molto pericolosa nell'area avversaria con Corrado Barra, che con un bel tiro in porta, ha siglato la rete del vantaggio. La Virtus Andria nei minuti successivi al goal subito, ha cercato in più occasioni di pareggiare, ma il nervosismo creatosi tra i  giocatori Andriesi, ha alimentato in campo, solo delle azioni poco rilevanti che non hanno quindi impensierito il portiere della Victrix.
La ripresa è stata fulminea per i biancorossi, infatti al quinto minuto del secondo tempo, sempre il nervosismo che serpeggiava in campo  tra gli avversari, induceva la difesa ospite, ha commettere un errore fatale sul pressing della Victrix, fino all'autorete e quindi al vantaggio per 2 a 0 a favore della squadra di Ronzulli. Il terzo goal è arrivato al quattordicesimo del secondo tempo, grazie al bomber Donato Marrocchelli, che chiudeva anticipatamente l’incontro sul campo. La squadra del Presidente Dottor Rocco Molinaro, sale a 17 punti in Classifica, al 5° posto e con solo 6 punti di distacco dalla capolista Giovinazzo, che ieri ha dovuto frenare la sua corsa al vertice a Terlizzi, pareggiando per 1 a 1.  
Domenica prossima la Victrix Trinitapoli, giocherà a Molfetta contro il Borgorosso, avversario storico è difficile, formazione incontrata negli scorsi anni nelle precedenti Categorie, ma la grinta agonistica che ieri la Victrix a ritrovato in campo, lascia ben sperare. 

lunedì 22 febbraio 2016

TRINITAPOLI : Victrix - Virtus Andria 1 : 1

18ª giornata da suspense, quella andata in scena ieri per il Campionato di 2ª Categoria Regionale-GironeB. La Victrix Trinitapoli, si è trovata davanti un avversario, cioè la Virtus Andria, abbastanza agguerrito, che per circa 40 minuti del primo tempo, ha saputo chiudere tutti i varchi che gli uomini guidati da Mister Carlo Ronzulli, hanno cercato di aprire per andare a rete. La prima frazione di gioco è stata equilibrata, con molte azioni pericolose per entrambe le squadre,anche se bisogna annotare che la Victrix Trinitapoli è diventata più minacciosa a ridosso della fine dei primi 45 minuti di gioco.
Il secondo tempo, è stato gestito bene dai trinitapolesi, in sordina nei primi minuti di gioco, poi è stato un match a senso unico, con la Victrix che ha cercato il goal in tutti i modi, prendendo addirittura l’incrocio dei pali della porta avversaria. Al 27° minuto del secondo tempo, purtroppo un errore della difesa della Victrix Trinitapoli, permetteva agli andriesi di portarsi in vantaggio. La squadra di Ronzulli non demordeva è insidiava gli ospiti sotto la loro porta, in più occasioni. Al 40° minuto il portiere della Victrix, Frappampina, entrava in collisione con il suo compagno di squadra Corrado Barra, nel respingere la palla a ridosso dell’aria e si infortunava. Il direttore di gara, concedeva sei minuti di recupero per l’accaduto e al 93° Gianluigi Carbone, mentre saltava di testa nell’area avversaria, veniva atterrato. L’arbitro concedeva un  calcio di rigore a favore della Victrix Trinitapoli,che Giuseppe De Vincentis, siglava chiudendo l’incontro sull’ 1 a 1. Purtroppo dobbiamo registrare a fine partita, dei disordini in campo, alimentati dalle proteste degli avversari per il rigore concesso dal direttore di gara alla Capolista.     
L’altra partita da suspense, è stata quella disputata dal Borgorosso Molfetta a Martina Franca(TA), contro l’Atletico Martina, che passava in vantaggio nei primi minuti di gioco, per poi essere raggiunta dai molfettesi sull’ 1 a 1 nella prima frazione di gioco. Mentre il momento decisivo, si è concretizzato a metà del secondo tempo, quando i tarantini sono riusciti a passare in vantaggio controllando fino alla fine il match sul 2 a 1.
Domenica prossima il Campionato, si ferma per una giornata di riposo, mentre Domenica 6 marzo la Capolista, giocherà in trasferta a Molfetta(BA), lo scontro diretto contro il Borgorosso.
Al termine dell’incontro, il Dirigente Avv. Giacomo Lattanzio, sarà ospite in diretta, alle ore 20:30, nella trasmissione sportiva di Telesveva, per commentare i momenti più importanti della partita tra gli ofantini e i molfettesi.
  
Forza Victrix!! 

lunedì 16 novembre 2015

TRINITAPOLI : La Victrix vince ancora per 3 a 1 la Virtus Andria

Ancora un’altra Domenica pomeriggio ricca di colpi di scena; ieri abbiamo visto nei primi quindici minuti di gioco del primo tempo, una Victrix Triunitapoli, chiusa nella propria  metà campo, solo raramente i giocatori Trinitapolesi, si sono presentati nell’area avversaria.  Infatti questa predisposizione della squadra allenata da Carlo Ronzulli ed Enzo Pergola,  ha permesso agli Andriesi, di passare in vantaggio al 15° minuto., I mutamenti di gioco che ormai siamo abituati ad assistere, quando la squadra Trinitapolese si  trova in difficoltà sul campo, non si sono fatti attendere, abbiamo visto dopo lo svantaggio, una Victrix determinata, che ha saputo creare diverse occasioni da Goal, per pareggiare l’incontro.
Il secondo tempo è stato quasi una fotocopia dei primi 45 minuti, la Victrix Trinitapoli è andata subito in rete al 13° minuti con Giuseppe De Vincentis e dopo neanche due minuti dal pareggio, cioè al 15° minuto del secondo tempo, il vantaggio con  Claudio Ragno. Al 92° minuto non poteva mancare il Goal magico di Nazario De Lorenzo, che chiudeva l’incontro sull’1 a 3 per i Trinitapolesi .

La Victrix Trinitapoli, dovrebbe giocare in settimana la partita di ritorno di COPPA PUGLIA al Cianci di Cerignola(FG), contro lo Sportmania Cerignola; l’incontro che si doveva disputare il prossimo 26 novembre, molto probabilmente verrà anticipato a giovedì prossimo. Attendiamo martedì 17 novembre la conferma della variazione del Calendario da parte della  Federazione LND-FIGC.

Invece il Campionato di 2ª Categoria Regionale Puglia, si fermerà Domenica prossima per riprendere con l’ottava Giornata, il  29 Novembre, con il match diretto tra le due Capiliste del Campionato, Victrix Trinitapoli - Borgorosso Molfetta, al Via Mare di Trinitapoli(BT).    

domenica 2 marzo 2014

ANDRIA : NOVELLI E DE FATO REGALANO L'ULTIMA GIOIA STAGIONALE ALLA VIRTUS DI MISTER GECALEANU

Nell'ultima giornata del campionato di Terza Categoria, la Virtus Andria allenata dal Presidente Marian Gecaleanu, supera con un risultato all'inglese l'Ideale Bari grazie alle reti messe a segno da Novelli nella prima frazione e da De Fato allo scadere di gara.
La vittoria permette alla Virtus di scavalcare in classifica proprio la compagine barese, raggiungendo la quinta posizione, valida per i play-off, che però non si disputeranno in quato ci sono più di 10 punti di distacco tra le terza e la quarta in classifica. In questo caso, secondo il regolamento federale, si disputa direttamente la finale tra la seconda e la terza classificata.

Una punta di amarezza che però non cancella la gioia per la scommessa vinta dalla dirigenza andriese che, contro la diffidenza di tutti gli addetti ai lavori, ha dimostrato di poter affrontare un campionato duro ed impegnativo come la Terza Categoria, con una squadra Juniores, facendosi rispettare su tutti i campi. “L’unico rammarico – commenta il presidente Gecaleanu - è quello di non aver potuto dedicare tutte le energie allo sviluppo del progetto, per non aver ricevuto il supporto promesso ad inizio stagione dall’Assessore allo Sport. La speranza è che al più presto si possa risolvere la situazione precaria del calcio dilettantistico andriese, riuscendo ad ottenere il minimo indispensabile, campi e programmazione, utile per poter affrontare in tranquillità il prossimo campionato”.
La cronaca della gara ha visto la Virtus Andria scendere in campo con il classico 4-4-2, che si presenta in campo con Tucci tra i pali, difesa a quattro composta da Tondolo a destra, Troia a sinistra, Paradiso e Marulli a comporre il muro difensivo. A centrocampo, Loconte e Sinisi sulle fasce, Lampo e Tursi nel cerchio di metà campo mentre in avanti il tandem Zagaria – Novelli.
La prima parte di gara è di marca ospite: tanto possesso ma poche occassioni da gol, merito anche dell'attenta difesa andriese. Al 7° ci prova Romito dalla distanza, Tucci blocca in due tempi. Al 34° lo imita Di Bari, con Tucci che devia in angolo. Sale in cattedra la Virtus e al primo spunto trova la via del gol: al 38° azione personale sulla sinistra di Sinisi, palla in profondità per Novelli che a tu per tu con l'estremo ospite non sbaglia e porta in vantaggio la Virtus. Prova a reagire l'Ideale Bari, ma il colpo di testa di Terranova al 39' ben piazzato in aria termina alto.
La seconda frazione di gioco inizia sotto la falsa riga della prima e anche in questa frazione la prima conclusione è ospite: Romito ci prova ancora da fuori, palla abbondantemente a lato. Da qui in poi è dominio assoluto della Virtus, tanto possesso e un giropalla perfetto fino al 85° quando alza il baricentro e si porta alla ricerca del gol del k.o. Al 87° fa le prove generali Montereale dal limite, para senza problemi il portiere, mentre un minuto dopo ci prova Lampo dalla distanza, tiro debole e facile presa dell'estremo ospite. Al 90° arriva finalmente il meritato raddoppio: palla in profondità per il neo entrato De Fato, che con un tocco delizioso supera il portiere con un sombrero e di testa insacca la rete del definitivo k.o.
Dopo tre minuti di recupero esplode la gioia dei ragazzi di mister Gecaleanu, consapevoli di aver concluso una stagione al di la delle più rosee aspettative. La felicità esplode anche tra i dirigenti, consapevoli di aver raggiunto un ottimo risultato alla loro prima eperienza con una rosa composta da soli under, un buon uspicio per un futuro roseo.

VIRTUS ANDRIA vs IDALE BARI   2 – 0
VIRTUS ANDRIA
Tucci, Tondolo, Marulli(66° Maselli), Paradiso, Troia(34° Lomuscio), Loconte(84°De Fato), Tursi, Lampo, Sinisi(63° Montereale), Zagaria(83° Bruno), Novelli. A DISPOSIZIONE: Muciaccia, De Fato, Montereale, Maselli, Lomuscio, Fortunato, Bruno. ALL. Gecaleanu.
IDEALE BARI
Anaclerio, Novembrini(46° Digirolamo), Iusco, Lorusso, De Tommaso, Loicono(51° Di Bari MA.), Dentamaro, Di Bari MI., Mintrone(59° Caporusso), Romito, Terranova(46°Fortunato). A DISPOSIZIONE: Fortunato, Di Bari MA., Digirolamo, Lanzafame, Caporusso. ALL. Iodice.
MARCATORI: 38° Novelli, 90° De Fato.
AMMONITI: 16° Dentamaro, 48° Fortunato, 83° De Tommaso, 92° Anaclerio.
ESPULSI:

Ufficio Stampa Virtus Andria
Francesco Conversano

mercoledì 22 gennaio 2014

ANDRIA : 2^ VITTORIA IN CAMPIONATO PER LA VIRTUS ANDRIA, E ADESSO I PLAY-OFF NON SONO UTOPIA

90 minuti intensi che regalano un sogno agli andriesi

Una domenica da ricordare quella andata in archivio per la Virtus Andria. La quadra del presidente Gecaleanu s'impone sul terreno amico del "Fidelis" per 4-2 contro la Fulgor Molfetta, centrando la seconda vittoria nel campionato di terza categoria. I ragazzi terribili della Virtus (ricordiamo che il sodalizio andriese ha la media età più bassa della categoria) si sono imposti per tecnica e volontà, non lasciandosi mai intimorire anche andando sotto nel punteggio.
Il forte vento condiziona la sfida, che comincia nel migliore dei modi per gli andriesi: sovrapposizione dell'esterno basso Lomuscio, che si presenta solo davanti al portiere avversario e con freddezza porta la Virtus sul 1–0. Da quì i ragazzi allenati dal duo Gecaleanu-Conovici impostano al meglio la gara, ma dopo aver fallito per due volte il raddoppio, la Fulgor Molfetta ribalta la situazione. Una prodezza su calcio di punizione e un gol direttamente da corner (con la complicità del vento e di un po' d' inesperienza) portano il risultato sull’1-2. La Virtus si getta a capofitto in avanti, creando almeno 4 palle gol nitide per il pari, con Novelli, Zagaria e Sinisi, ma senza successo.

Nella ripresa gli andriesi hanno il giusto approccio alla gara e, cosa non secondaria, il vento a favore, condizione che si verificherà determinante. Dopo altre occasioni fallite, arriva infatti il meritatissimo pareggio con un bolide da fuori area di Giuseppe Lampo. Nemmeno il tempo di godersi il pari, che arriva l'apoteosi: inserimento perfetto di Zagaria che brucia la difesa ospite, s’invola verso l’area avversaria e batte l’estremo difensore del Molfetta in uscita, con un perfetto diagonale. La ciliegina sulla torta poi arriva nel finale, con Zagaria che beffa il portiere avversario in uscita con un pallonetto.

Finisce tra gli applausi del pubblico, la gioia dei ragazzi e dei dirigenti della Virtus Andria e i complimenti degli avversari per la bella prova dei “ragazzini terribili” della Virtus.

"Solo un rammarico in questa giornata che sancisce definitivamente il successo del progetto giovani lanciato dalla dirigenza della Virtus - commenta a fine gara il presidente Mariano Gecaleanu: se avessimo ricevuto almeno un decimo del sostegno promessoci ad inizio stagione dall’Assessore allo Sport, sicuramente ci saremmo potuti dedicare ancora di più all’aspetto tecnico. Invece ancora oggi non sappiamo cosa ne sarà di noi a fine campionato. Ci godiamo per il momento questi risultati, con i Giovanissimi che stanno vincendo il Campionato Provinciale e la 1° squadra che “rischia “ di partecipare ai play off"!




Ufficio Stampa Virtus Andria
Francesco Conversano

giovedì 19 dicembre 2013

ANDRIA : BUON PUNTO PER LA VIRTUS ANDRIA SUL CAMPO DELL' IDEALE BARI

Ancora una bella prova per la squadra del presidente Gecaleanu

Finisce 0 a 0 la sfida tra Ideale Bari e Virtus Andria, gara valida per la 7^ giornata del campionato di Terza Categoria. I ragazzi del duo Conovici – Gecaleanu raccolgono un punto meritatissimo in trasferta, disputando 90 minuti intensi, dove hanno dimostrato grande forma e volontà.
L'inizio di gara vede i padroni di casa cercare più volte la via della rete. Al 14° ci prova Loiacono con un tapin a due passi da Tucci, ma la sfera termina sul fondo. Passano 7 minuti ed arriva la prima occasione per la Virtus Andria: cross di Loconte, devia il portiere in uscita, sinistro al volo di Zagaria, palla fuori. Gli ospiti si riaffacciano dalle parti di Tucci al 27°, quando sugli sviluppi di un corner, il colpo di testa di Mintrone, termina alto di poco sulla traversa. Bellissima l'azione personale al 34° di Zagaria che va via sulla sinistra, palla larga per Loconte a desta, destro di prima intenzione, palla alta.
La restante parte di primo tempo vede i padroni di casa attaccare alla ricerca della rete del vantaggio, ma la Virtus si difende a dovere, andando negli spogliatoi sullo 0 a 0.

In avvio di secondo tempo subito Virtus pericolosa: punizione dalla sinistra, sinistro al volo di De Fato, palla debole e centrale, para il portiere. Al 53° ancora De Fato dalla distanza, palla fuori di poco. Al 63° si rivedono i padroni di casa con Di Bari che da buona posizione calcia a lato. Azione pericolosa 5 minuti dopo ancora con Di Bari che anticipa Tucci in uscita, ma la sfera termina alta di pochissimo. Al' 74° destro di Morisco, Tucci si distende e devia in angolo; sugli sviluppi del corner ancora Morisco di testa, palla fuori.

Il finale è molto avvincente. Ci prova all' 80° ci prova De Fato, ma il portiere si oppone, mentre 5 minuti dopo è  Tucci a salvare il risultato su una conclusione di Borricelli.





TABELLINO IDEALE BARI – VIRTUS ANDRIA 0 – 0

IDEALE BARI

Lazzaro, Colaianni, Novembrini, De Candia, Lorusso, Loiacono(14'st Roruto), Dentamaro, Di Bari, Mintrone(9'st Morisco), Borricelli, Lamartira(47'st Antonacci. A DISPOSIZIONE: Morisco, Piperis, Antonacci, Filardi, Di Girolamo, Ronuto, Caporusso.
ALLENATORE: De Cesare.


VIRTUS ANDRIA

Tucci. Tondolo, Vurchio, Paradiso, Lomuscio, Loconte44'st(Sinisi), Tursi, Montereale(37'st Gazzillo),, Zagaria(23'st Maselli), De Fato(49st Terlizzi) Novelli. A DISPOSIZONE: Muciaccia, Maselli, Sinisi, Conovici, Terlizzi, Gazzillo, Dibenedetto.
ALLENATORE: Gecaleanu - Conovici

MARCATORI:

AMMONITI: De Candia, Dentamaro, Borricelli.
                    Maselli



Ufficio Stampa Virtus Andria
Francesco Conversano


mercoledì 27 novembre 2013

ANDRIA : Finisce in goleada la sfida tra Bellavitainpuglia Bisceglie e Virtus Andria

I ragazzi del due Gecaleanu – Conovici si sono ben comportati contro una squadra superiore

ANDRIA - Finisce in goleada la sfida della 4^ giornata del campionato di Terza Categoria tra Bellavitainpuglia Bisceglie e Virtus Andria. Il derby della Bat ha visto i giocatori della città del dolmen trionfare per 7 a 0, ma a Gecaleanu e soci il risultato interessa poco.
Ciò che conta è che i giovani ragazzi della Virtus (il più “grande” in rosa è un '92) abbiano dimostrato ancora una volta, di potersela giocare con tutti, mettendo in mostra grandi doti.
La Virtus parte forte e al 3° Tursi ci prova dalla distanza, palla alta. Stessa sorte per la punizione di Todisco al 5°. Le due azioni offensive degli andriesi non bastano perché gli esperti giocatori biscegliesi (in campo soli 3 Under) ci mettono poco a carburare e all' 8°  sono sull' 1-0. Palla in profondità per Dell'Olio che a tu per tu con Tucci non sbaglia.  
Stessa azione un minuto dopo per De Cillis che davanti al portiere spara alto. I biscegliesi continuano a spingere ed al 21° un cross da destra di De Cillis, trova il colpo di testa di Dell'Olio ben piazzato in aria, ma il suo tentativo termina a lato. La Virtus non ci sta e prova qualche sortita offensiva, ma il Bisceglie in contropiede ne approfitta e al 25° fa 2-0: palla in profondità per De Cillis che smarca anche Tucci e la mette in rete. Ancora Bisceglie prima al 34° con la sponda di de Benedetto per il destro al volo di Di Pinto, che mette fuori, e poi al 35° quando un errore difensivo della Virtus, regala il 4-0 a Dell'Olio. La prima frazione termina così.
Alla ripresa la squadra biscegliese non sembra aver la pancia piena. La Virtus cerca di sistemarsi al meglio, ma tener testa ad una squadra così forte è difficile. Al 61° Di Tullio viene atterrato in aria: calcio di rigore siglato un minuto dopo dallo stesso Di Tullio. 5-0 il parziale. Al 78° si affaccia la Virtus in zona avversaria: Montereale serve Novelli che calcia di prima intenzione, para il portiere. Nel finale arrivano le altre 2 reti dei padroni di casa con  Palazzo e Gisondi D.
Messo da parte il risultato resta la grande volontà messa in campo dai ragazzi andriesi, un buon viatico per il prosieguo del campionato.

IL TABELLINO
BELLAVITAINPUGLIA BISCEGLIE vs VIRTUS ANDRIA   7 – 0
BELLAVITAINPUGLIA
Napoletano(31'st Sasso), Grilli, Preziosa(11'st D'Angelo), Gisondi V., Todisco, Di Benedetto, De Cillis(20'st Gisondi D.), Di Tullio(22'st Margutti), Palazzo, Dell'Olio, Di Pinto(9'st Del Rosso).
A Disp: Sasso, D'Angelo, Del Rosso, Margutti, Gisondi N., La Franceschina, Sciascia.
All: Musci.
VIRTUS ANDRIA
Tucci, Tondolo, Vurchio, Paradiso, Lomuscio, Tursi, Lampo, Monterisi, De Fato, Nocelli, Di Chio.
A Disp: Di Giovanni, Conovici, Montereale, Bruno, Sinisi, Di Lillo, Loconte
All Gecaleanu - Conovici
ARBITRO: Davide Addante di Bari.
MARCATORI: 7'pt Dell'Olio, 25'pt De Cillis, 35'pt Dell'Olio, 37'pt Preziosa, 17'st Di Tullio RIG:, 33'st Palazzo, 35'st Gisondi D.
AMMONITI: 17'pt Lampo, 32'pt Vurchio, 15'st Paradiso.
ESPULSI:



Ufficio Stampa Virtus Andria
Francesco Conversano


martedì 5 novembre 2013

ESORDIO AMARO PER LA VIRTUS ANDRIA. LO SPORTING CORATO SI IMPONE PER 2 A 0 AI CAMPI FIDELIS

Alla fine l'ha spuntata lo Sporting Corato. Esordio nel campionato di terza categoria amaro per la Virtus Andria, ma gli ospiti hanno dovuto sudare le cosiddette 7 camicie per superare l'undici andriese ben messo in campo da mister Gecaleanu.
I giovani ragazzi della Virtus sono stati capaci di tenere testa e in alcuni tratti mettere in difficoltà la favorita alla vittoria del campionato.
4-4-2 il modulo scelto dal tecnico Gecaleanu, composto da Muciaccia tra i pali, difesa a quattro con Tondolo a destra, Lomuscio a sinistra, Paradiso e Vurchio a completare il muro difensivo. A centrocampo Defato e Sinisi sulle corsie esterne, Monterisi e Lampo nel cerchio di metà campo; in avanti il tandem composto da Novelli e Di Chio.
Parte subito forte lo Sporting che si rende pericoloso al 2° minuto di gioco. Calcio di punizione dalla sinistra, palla in aria a cercare la testa di Gallo che colpisce ma non trova la porta. Al 5° ancora Gallo pericoloso con un diagonale che sfiora il palo. All' 8° arriva la prima occasione della Virtus: palla larga sulla fascia destra per Defato che riceve, avanza e calcia di destro senza però inquadrare lo specchio della porta. Un minuto dopo si ripropone in avanti lo Sporting ancora con Gallo che di testa spedisce la palla alta sulla traversa da posizione invitante. La Virtus soffre, ma quando può prova ad impensierire la retroguardia ospite: al 24° un bel 1-2 in aria tra Defato e Novelli non sortisce l' effetto sperato. Grande pericolo per gli andriesi alla mezz'ora, con il solito Gallo che si ritrova a tu per tu con Muciaccia, ma l'estremo di casa è bravissimo a fermare l'avanzata della punta ospite. Il forcing coratino nel finale non porta nulla di concreto e la prima frazione si chiude sullo 0 a 0.
Nella ripresa la musica sembra cambiare, con la Virtus che prova a schiacciare nella propria aria di rigore il più quotato Sporting Corato. Al 50° arriva la più ghiotta occasione della gara per la squadra di Gecaleanu: Lampo viene atterrato in aria e l'arbitro decreta il penalty. Dal dischetto si presenta capitan Defato che mette in rete, ma il signor Deflorio di Bari annulla e fa ribattere il penalty per una presunta irregolarità al momento della battuta. Dal dischetto ancora il capitano, che stavolta calcia clamorosamente fuori.
Da questo momento comincia un' altra sfida: lo Sporting prende coraggio, contro la squadra più giovane della categoria. Al 57° arriva il vantaggio ospite, sugli sviluppi di un corner: mischia in aria di rigore  e il centrale difensivo Della Valle insacca in girata l' 1 a 0 ospite.
La Virtus accusa il colpo e lo Sporting continua ad attaccare. Al 63° bel diagonale al volo di Zaza, palla fuori. Piove sul bagnato per la Virtus perché Di Chio si fa cacciare per proteste e lascia i suoi in 10.  Lo Sporting ne approfitta e al 73° trova il gol del k.o. Palla in profondità per il neo entrato Musci che con un bel pallonetto chiude definitivamente la gara.
La Virtus prova a rientrare in partita con l'orgoglio, ma i tentativi dei ragazzi di Gecaleanu si limitano ad un calcio di punizione di Lampo deviata in angolo dall'estremo ospite.
Finale da dimenticare per capitan Defato e company, resta però la soddisfazione di aver tenuto testa ad una squadra molto più accreditata.

VIRTUS ANDRIA vs SPORTING CORATO  0-2
VIRTUS ANDRIA: Muciaccia, Paradiso, Lomuscio, Monterisi, Vurchio, Tondolo, Sinisi(24'st Zagaria), Lampo, Novelli(24'st Loconte), Defato, Di Chio. A DISPOSIZIONE: Di Gennaro, Maselli, Montereale, Fortunato, Conovici, Loconte, Zagaria: ALLENATORE: Gecaleanu.
SPORTING CORATO: Gagliardi, Zinetti V.(24'st D'Aprile), Zinetti N., D'Introno, Della Valle(31'st Balducci), Marchetti, Polmo, Miscioscia, Gadaleta( 1'st Musci), Gallo, Zaza(29'st Lops). A DISPOSIZIONE: Picca, D'Aprile, Saragaglia, Lops, Strippoli, Musci, Balducci. ALLENATORE: Di Gennaro.
ARBITRO: Deflorio di BARI.
MARCATORI: 13'st Della Valle, 28'st Musci.
AMMONITI: 14'pt Marchetti, 31'pt Tondolo, 5'st Miscioscia, 13'st Defato, 22'st Zaza. 37'st Gallo.
ESPULSI: 20'st Di Chio.
ANGOLI: 2 a 6.

Ufficio Stampa Virtus Andria
Francesco Conversano