Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta play off. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta play off. Mostra tutti i post

lunedì 16 febbraio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Il Giovinazzo batte il Canosa e si avvicina alla zona play off.

Un gol a freddo scuote il Canosa che era partito all’attacco ma un errore della retroguardia è costato caro con i padroni di casa bravi ad approfittarne ed a passare in vantaggio grazie alla rete realizzata dall’under Redjehimi Adem. Reagiscono prontamente gli uomini di mister Scaringella che ancora una volta ha dovuto fare la conta dei giocatori a disposizione, tra i quali molti infortunati e con i due difensori Cuocci e Andriani appiedati dal giudice sportivo. Il Giovinazzo del neo ds Marco Milano si è presentato in campo con un attacco spuntato viste le assenze degli infortunati Uva e Petaroscia e tra i pali il portiere under Tenerelli fin dall’inizio. Sul sintetico del Centro Sportivo Bari Enziteto, mister Scaringella ha schierato: De Blasio in porta, Abruzzese e l’under Lamanna  al  centro della  difesa,  Zitoli e Di Gennaro esterni, Guacci, Farid, Volpe e Palmitessa a centrocampo, Caputo  e Somma  terminali offensivi.  Dopo lo svantaggio iniziale, i canosini(ben sette in campo) hanno la possibilità di pareggiare con una punizione battuta da Abruzzese ma para Tenerelli.Di contro è ancora De Blasio a mettere una toppa su un calcio piazzato battuto da Redjehimi. Una prodezza balistica di Palmitessa dal limite dell’area permette al Canosa di pareggiare i conti e poco dopo per un soffio l’under Caputo non raddoppia. Prima dello scadere il Giovinazzo resta in dieci per l’espulsione dell’estremo difensore Tenerelli reo di aver toccato con le mani il pallone fuori dall’area. Mister Savoni corre ai ripari facendo scendere in campo il dodicesimo Marolla, richiamando il terzino Longo.  Allo scadere è il giovane Volpe ad avere la palla gol ma non sfrutta a dovere su un preciso assist di Palmitessa, tra i migliori in campo.    

Nella ripresa le squadre tornano in parità numerica in quanto viene espulso Lamanna per un fallo su Di Tullio in area che l’arbitro vede e assegna il rigore ai padroni di casa, battuto da Tunzi per il vantaggio del Giovinazzo.Il Canosa non si fa sottomettere e si rende pericoloso con Palmitessa che solo sotto porta non aggancia il pallone servito dallo sgusciante Zitoli, tornato al rendimento dei tempi migliori. I rossoblu si ripetono con Volpe che non insacca un pallone servito alla perfezione da Palmitessa. E come spesso succede nel calcio dopo buoni spunti offensivi sono i verdi a segnare nuovamente con Cubaj  che sfrutta un altro errore della difesa canosina ed insacca  a rete .Nell’arrembaggio finale il Canosa che resta in nove per l’altra espulsione, la seconda, di Somma,. accorcia le distanze per merito di Palmitessa, autore di  una doppietta. Nella 22a giornata  del campionato di promozione pugliese, i rossoblu pur lottando su ogni pallone subiscono la seconda sconfitta consecutiva e devono iniziare a preoccuparsi per la classifica deficitaria mentre il Giovinazzo si avvicina alla zona play off. Domenica prossima il Canosa se la dovrà vedere in casa con il Celle S.Vito sconfitto  Molfetta mentre il Giovinazzo giocherà contro il Corato, scivolato al terzo posto della graduatoria. Bartolo Carbone
Giovinazzo- A. S. D. Canosa   3-2

Giovinazzo : Tenerelli, Longo(dal 35' Marolla), Roselli, Patruno, Facchini, Angelico, Cubaj, Vernice, Di Tullio, Tunzi, Redjehimi Adem, (dall’85 De Palma). A disposizione: Spadavecchia,  Trillo, Losito, Hart, Messina.  Allenatore Amedeo Savoni  

A.S.D.Canosa: De Blasio, Di Gennaro, Zitoli, Abruzzese, Lamanna, Guacci, Palmitessa, Farid(dal 91’Dimmito) Caputo, Volpe, Somma. A disposizione:Conte, Di Nunno C., Cellamaro,Bruno.  Allenatore: Giuseppe  Scaringella

Arbitro: Antonio Ciniero della Sezione di Brindisi coadiuvato dagli assistenti Benedetto Direse della Sezione di Foggia  e Giuseppe Catanzaro della Sezione di Brindisi  

Reti: 3’ Redjehimi , 18’e 93’Palmitessa, 50’ Tunzi su rig., 86’ Kubaj.
Ammoniti: Lamanna, Longo,Vernice, Patruno, Somma
Espulsi :35’Tenerelli,50’  Lamanna, 85’Somma.


martedì 8 aprile 2014

CANOSA DI PUGLIA : Il Futsal vince contro l’Atletico Cassano

FF0B5477Nell’ultima giornata del campionato regionale di calcio a 5 serie C1, sotto gli occhi del folto pubblico presente, che non ha mai smesso di incitare e sostenere la propria squadra, il Futsal Canosa vince contro l’Atletico Cassano confermando la quarta posizione in classifica generale e centrando, al primo anno di C1, la semifinale Play Off che si disputerà a Ruvo di Puglia, sabato 26 Aprile, contro il Givova Ruvo. Si qualifica direttamente alla finale lo Sporting Club Grotte, grazie ai dieci punti di distanza dalla quinta classificata, Futsal Margherita.

Nel pre-gara protagonisti i Piccoli Leoncini del Futsal Canosa, che accompagnati dai propri genitori hanno partecipato all’iniziativa della società “Festeggia Con NOI”, con musica e giochi per far divertire i più piccoli. Nella stessa iniziativa la società e la squadra ha accolto con gioia l’insediamento del nuovo assessore allo sport del Comune di Canosa di Puglia, Sabino D’Aulisa, corrispondente de “La Gazzetta del Mezzogiorno” che sostituisce l’uscente Gianni Quinto. All’Ass. Sabino D’Aulisa si augura un buon lavoro, quel lavoro che di certo non mancherà per cercare di risolvere le varie problematiche, tra cui gli impianti sportivi non all’altezza della situazione e permettere alla città di Canosa di fare il salto di qualità da tanto atteso.
Direzione arbitrale affidata al Sig. Nicola Acquafredda ed al Sig. Antonio Dimundo entrambi della sezione di Molfetta. Al fischio iniziale Mister Vaccariello, con l’organico al completo, schiera dal primo minuto Diviccaro tra i pali, Cervello (vK), De Nido, Di Palma e Capozzi, di contro mister Di Cosmo schiera tra i pali Genchi, capitano Casalino, e come giocatori di movimento Petta, Papa e l’under D’Ambrosio (classe 92).
Nei primi minuti il Futsal Canosa, spinto dal calore del proprio pubblico cerca subito l’affondo con un tiro dalla distanza di Di Palma che termina fuori. L’Atletico Cassano fa capire subito quali sono le proprie intenzioni e risponde con D’Ambrosio, che al 3’ colpisce il palo alla sinistra di Diviccaro. Preludio del gol che arriva al 4’ con Papa che sorprende Diviccaro con un tiro dalla distanza. Gli uomini di Mister Vaccariello non ci stanno e ricominciano con il giro palla, ma la squadra di Di Cosmo resta compatta e chiudendo tutti gli spazi, pronta a ripartire con i veloce D’Ambrosio e Papa. I minuti successivi sono caratterizzati da continui rovesciamenti si campo. All’8’ Diviccaro para su D’Ambrosio. Al 9’ Capozzi entra in area ma viene fermato da un’ottima chiusura difensiva degli ospiti. All’11’ Diviccaro compie una parata prodigiosa con la gamba di richiamo, impedendo la rete a Petta. Due minuti più tardi ancora Petta colpisce il palo alla destra di Diviccaro. Al 15’, da un fallo a metà campo, nasce la rete del raddoppio ospite, a realizzarla ancora Papa che sfugge alle marcature dell’avversario e infila per la seconda volta Diviccaro. Il Futsal Canosa sembra aver subito il colpo, Vaccariello richiama i suoi uomini chiedendogli di restare calmi e di pazientare. La squadra rossoblu inizia a circolare la palla senza frenesia e fioccano le occasioni. Al 19’ Capozzi calcia dalla distanza, la palla finisce fuori. Al 20’ ghiotta occasione sui piedi di Suriano, il quale non trova il colpo vincente. Al 23’ Di Palma dalla distanza, palla bloccata dal portiere ospite. Al 24’ De Nido recupera palla a metà campo e scarica sul compagno Diomede, il quale arrivato con un millesimo di ritardo, non trova il colpo vincente. Al 24’ ancora D’Ambrosio impensierisce Diviccaro. Di contro Di Palma al 25’ calcia a colpo sicuro colpendo l’incrocio dei pali. I ritmi restano insistenti sino ai minuti di recupero. Al 31’ arriva la meritata rete per i rossoblu, con Capozzi che sponda per Cervello, tiro e rete che accorcia le distanze. All’intervallo Futsal Canosa 1 – Atletico Cassano 2
Alla ripresa del match è subito il Futsal Canosa a rendersi pericoloso con Capozzi, che in successione, prima calcia a rete a portiere battuto ma Casalino salva respingendo sulla linea di porta e poi realizza la rete del pari al minuto 4. Il clima si surriscalda, la tifoseria inizia ad incitare a gran voce la propria squadra. Al 6’ pericolosa ripartenza degli ospiti, Papa calcia alto a porta praticamente vuota. Gol sbagliato, gol subito; all’11’ Di Palma approfitta di un varco apertosi al centro della difesa ospite ed insacca Genchi, portando la propria squadra in vantaggio. Sembra che il Futsal Canosa possa allungare. al 12’ ammonizione a Petta per fallo su Capozzi. Al 15’ ancora Di Palma colpisce un palo; minuto successivo si fa ammonire per simulazione. L’Atletico Cassano ritrova le giuste misure in campo chiudendo ogni spazio. Il Futsal Canosa, con il risultato a favore cerca di gestire la gara. l’Atletico Cassano non molla, mantenendo alta la concentrazione, al 21’ D’Ambrosio sfrutta un errato disimpegno della retroguardia di casa e trova la rete del pari, ammutolendo l’intero palazzetto. Il Futsal Canosa si getta in avanti alla disperata ricerca della rete che vale una stagione. Al 23’ Capozzi trova il giusto angolo, realizzando la doppietta personale e regalando alla propria squadra il vantaggio. Nei minuti finali, qualche brivido per i rossoblu, arrivano dai giovani dell’Atletico Cassano, Giustino e Gesualdo, messi in campo da mister Di Cosmo, con lo scopo di velocizzare la manovra della propria squadra. Si arriva così al fischio finale che per il Futsal Canosa significa Play Off…..
Finale Futsal Canosa 4 – Atletico Cassano 3.
Complimenti agli avversari, arrivati a Canosa con la consapevolezza di giocarsi la permanenza nella categoria, conducendo una gara di alto livello che a tratti ha sorpreso la squadra di casa. Nonostante la sconfitta rimediata, l’Atletico Cassano riesce a salvarsi e ad evitare i Play Out grazia alla contemporanea sconfitta del Torre Rossa sul campo del Givova Ruvo.
Per la squadra rossoblu, l’accesso ai Play Off non può che essere un successo da condividere con l’intera città di Canosa di Puglia. I meriti di tutto ciò non posso che non essere dell’intero assetto societario, con il Presidente Pizzuto in testa, e dell’intero staff tecnico affidato all’esperienza e all’abilità tecnica di Mister Francesco Vaccariello.
Non c’è tempo di prolungare i festeggiamenti, bisognerà subito concentrarsi per la gara successiva, continuando ad inseguire il sogno promozione che ormai è alla portata di mano.

Emanuele Cristiani

Futsal Canosa: 24 Diviccaro, 2 De Nido. 3 Soccio, 4 Diomede, 5 Cervello(vK), 6 Suriano, 7 Capozzi, 8 Di Palma, 9 Caputo (K), 16 Verderosa, 19 Bilanzuoli, 21 Leone. All. Vaccariello
Marcatori: Capozzi (2), Cervello, Di Palma.

Atletico Cassano: 1 Baldassarre, 3 Petta(vK), 6 Casalino (K), 7 Papa, 10 Sassanelli, 12 Genchi, 18 F. Giustino, 19 Angiulo, 20 Giustino, 21 Giannini, 22 D’Ambrosio, 23 Gesualdo. All. Di Cosmo.
Marcatori: Papa (2), D’Ambrosio.

Griglia Play Off
Sabato 26 Aprile – Ruvo Di Puglia – Semifinale Play Off
Givova Ruvo – Futsal Canosa

Sabato 03 Maggio- Castellana Grotte – Finale Play Off
Sporting Club Grotte – vincente semifinale

mercoledì 22 gennaio 2014

ANDRIA : 2^ VITTORIA IN CAMPIONATO PER LA VIRTUS ANDRIA, E ADESSO I PLAY-OFF NON SONO UTOPIA

90 minuti intensi che regalano un sogno agli andriesi

Una domenica da ricordare quella andata in archivio per la Virtus Andria. La quadra del presidente Gecaleanu s'impone sul terreno amico del "Fidelis" per 4-2 contro la Fulgor Molfetta, centrando la seconda vittoria nel campionato di terza categoria. I ragazzi terribili della Virtus (ricordiamo che il sodalizio andriese ha la media età più bassa della categoria) si sono imposti per tecnica e volontà, non lasciandosi mai intimorire anche andando sotto nel punteggio.
Il forte vento condiziona la sfida, che comincia nel migliore dei modi per gli andriesi: sovrapposizione dell'esterno basso Lomuscio, che si presenta solo davanti al portiere avversario e con freddezza porta la Virtus sul 1–0. Da quì i ragazzi allenati dal duo Gecaleanu-Conovici impostano al meglio la gara, ma dopo aver fallito per due volte il raddoppio, la Fulgor Molfetta ribalta la situazione. Una prodezza su calcio di punizione e un gol direttamente da corner (con la complicità del vento e di un po' d' inesperienza) portano il risultato sull’1-2. La Virtus si getta a capofitto in avanti, creando almeno 4 palle gol nitide per il pari, con Novelli, Zagaria e Sinisi, ma senza successo.

Nella ripresa gli andriesi hanno il giusto approccio alla gara e, cosa non secondaria, il vento a favore, condizione che si verificherà determinante. Dopo altre occasioni fallite, arriva infatti il meritatissimo pareggio con un bolide da fuori area di Giuseppe Lampo. Nemmeno il tempo di godersi il pari, che arriva l'apoteosi: inserimento perfetto di Zagaria che brucia la difesa ospite, s’invola verso l’area avversaria e batte l’estremo difensore del Molfetta in uscita, con un perfetto diagonale. La ciliegina sulla torta poi arriva nel finale, con Zagaria che beffa il portiere avversario in uscita con un pallonetto.

Finisce tra gli applausi del pubblico, la gioia dei ragazzi e dei dirigenti della Virtus Andria e i complimenti degli avversari per la bella prova dei “ragazzini terribili” della Virtus.

"Solo un rammarico in questa giornata che sancisce definitivamente il successo del progetto giovani lanciato dalla dirigenza della Virtus - commenta a fine gara il presidente Mariano Gecaleanu: se avessimo ricevuto almeno un decimo del sostegno promessoci ad inizio stagione dall’Assessore allo Sport, sicuramente ci saremmo potuti dedicare ancora di più all’aspetto tecnico. Invece ancora oggi non sappiamo cosa ne sarà di noi a fine campionato. Ci godiamo per il momento questi risultati, con i Giovanissimi che stanno vincendo il Campionato Provinciale e la 1° squadra che “rischia “ di partecipare ai play off"!




Ufficio Stampa Virtus Andria
Francesco Conversano