Questa mattina presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, alla presenza dei rappresentanti locali di tutte le Forze dell'Ordine presenti sul territorio, è stato presentato il Calendario istituzionale della Città di Andria realizzato in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale dello Stato e la Polizia Municipale.
Il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, dopo aver dato il benvenuto a nome della comunità cittadina al nuovo Dirigente del Commissariato di Andria, dott. Massimo Modeo, ha illustrato i motivi ispiratori del calendario 2011 della Città di Andria.
“In occasione del 150° anniversario dell'Unità dell'Italia - ha affermato il Sindaco, avv. Nicola Giorgino-, l'Amministrazione Comunale ha voluto rinsaldare il rapporto tra la comunità cittadina e tutte le Forze dell'Ordine, che ringrazio per l'opera quotidiana prestata al servizio della legalità e per la collaborazione nella realizzazione di questo calendario, nato grazie ad un'idea dell'Assessore alle Finanze Domenico De Feo”.
“Questo calendario – prosegue il Sindaco- , nel quale sono immortalati i luoghi simbolo della Città di Andria, la cui custodia è moralmente affidata alle Forze dell'Ordine, mi auguro possa far riscoprire ed elevare il senso civico di tutti i cittadini andriesi”.
Tra le location cittadine rappresentate con le donne e gli uomini appartenenti all'Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, al Corpo Forestale dello Stato ed alla Polizia Municipale vi sono Palazzo Comunale, il Seminario Vescovile, le Chiese del Carmine, di Maria SS. Addolorata alle Croci, della Madonna dei Miracoli e della Cattedrale, Porta S. Andrea, Piazza Imbriani, il restaurato Palazzo I.A.T. in piazza Vittorio Emanuele II, il Palazzo Vescovile, Piazza Porta La Barra ed il suo primo Ufficio della Polizia Municipale ed infine la suggestiva Dolina carsica di Gurgo.
“L'idea del Calendario- ha concluso l'Assessore alle Finanze Domenico De Feo - nasce sia per riaffermare il rapporto tra la comunità cittadina e le Forze dell'Ordine nella ricorrenza del 150° anno dell'Unità d'Italia, che per la promozione e la valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale, da riscoprire e rivalutare”.
Nessun commento:
Posta un commento