E' l'interrogativo che il consigliere regionale e comunale del Popolo della Libertà Giovanni Alfarano pone all'attenzione dei cittadini di Barletta.
“Il centro-sinistra – spiega Alfarano – dimentica con troppa facilità e leggerezza, gli innumerevoli consigli comunali andati deserti e senza costrutto, gli otto mesi persi per la scelta del Presidente del Consiglio comunale, i bilanci approvati con nettissimo ritardo rispetto alle scadenze prefissate, le diverse difficoltà riscontrate nella nomina dei revisori dei conti, le continue spaccature e litigiosità interne alla coalizione”.
“La prova lampante di tali divisioni – denuncia il consigliere regionale e comunale – è data dal grande scontro e dai toni forti utilizzati nel periodo che ha preceduto le Primarie. A questo va aggiunto, l'ennesimo e deprecabile episodio di rottura interna al centro-sinistra registratosi, ieri, nel corso della conferenza stampa di bilancio della competizione e che ha fatto tardare l'inizio della stessa”.
“Barletta – conclude Alfarano – ha bisogno di una svolta. La svolta va costruita giorno dopo giorno grazie all'impegno ed al contributo di tutte quelle persone responsabili e di buona volontà che la nostra città può vantare”.
“Il centro-sinistra – spiega Alfarano – dimentica con troppa facilità e leggerezza, gli innumerevoli consigli comunali andati deserti e senza costrutto, gli otto mesi persi per la scelta del Presidente del Consiglio comunale, i bilanci approvati con nettissimo ritardo rispetto alle scadenze prefissate, le diverse difficoltà riscontrate nella nomina dei revisori dei conti, le continue spaccature e litigiosità interne alla coalizione”.
“La prova lampante di tali divisioni – denuncia il consigliere regionale e comunale – è data dal grande scontro e dai toni forti utilizzati nel periodo che ha preceduto le Primarie. A questo va aggiunto, l'ennesimo e deprecabile episodio di rottura interna al centro-sinistra registratosi, ieri, nel corso della conferenza stampa di bilancio della competizione e che ha fatto tardare l'inizio della stessa”.
“Barletta – conclude Alfarano – ha bisogno di una svolta. La svolta va costruita giorno dopo giorno grazie all'impegno ed al contributo di tutte quelle persone responsabili e di buona volontà che la nostra città può vantare”.
Nessun commento:
Posta un commento