Lezione sulle autonomie comunali e legalità, tenuta dall’Avv. Ippolito Ventura, agli studenti dell’I.T.C. “Dell’Olio” e dell’UNITRE di Bisceglie. Il plauso e la disponibilità del Sindaco Spina per favorire la partecipazione attiva di tutti i cittadini.
Un importante incontro intergenerazionale si è tenuto il 22 Febbraio presso la sala consiliare di Bisceglie.
Alcuni studenti dell’I.T.C “Dell’Olio”, accompagnati dalla prof.ssa Antonia Valente, nell’ambito del progetto PON 2010-2011 “Cittadinanza Attiva”, insieme agli studenti dell’Università delle Tre Età di Bisceglie, sono stati protagonisti di una lezione trasversale sull’autonomia comunale e l’educazione alla legalità tenuta dall’Avv. Ippolito Ventura – Dirigente del Comune di Bisceglie.
All’incontro è intervenuto il Sindaco, avv. Francesco Spina, che si è reso disponibile a rispondere ai quesiti che gli studenti, giovani e meno giovani , hanno voluto porre alla Sua attenzione.
“E’ stato un momento significativo, segno di una cultura della solidarietà tra generazioni che molto hanno da insegnare le une alle altre”, ha commentato il Sindaco che ha proseguito affermando “Auspico che eventi come questi siano sempre più frequenti per implementare la pratica della condivisione e della partecipazione attiva dei cittadini alla vita della loro Comunità”.
Un importante incontro intergenerazionale si è tenuto il 22 Febbraio presso la sala consiliare di Bisceglie.
Alcuni studenti dell’I.T.C “Dell’Olio”, accompagnati dalla prof.ssa Antonia Valente, nell’ambito del progetto PON 2010-2011 “Cittadinanza Attiva”, insieme agli studenti dell’Università delle Tre Età di Bisceglie, sono stati protagonisti di una lezione trasversale sull’autonomia comunale e l’educazione alla legalità tenuta dall’Avv. Ippolito Ventura – Dirigente del Comune di Bisceglie.
All’incontro è intervenuto il Sindaco, avv. Francesco Spina, che si è reso disponibile a rispondere ai quesiti che gli studenti, giovani e meno giovani , hanno voluto porre alla Sua attenzione.
“E’ stato un momento significativo, segno di una cultura della solidarietà tra generazioni che molto hanno da insegnare le une alle altre”, ha commentato il Sindaco che ha proseguito affermando “Auspico che eventi come questi siano sempre più frequenti per implementare la pratica della condivisione e della partecipazione attiva dei cittadini alla vita della loro Comunità”.
Nessun commento:
Posta un commento