Il fiume Ofanto è in piena e a Canosa di Puglia, in una contrada di campagna, lungo la strada provinciale 231, quasi al confine col territorio di Cerignola (Foggia) sono state fatte evacuare due abitazioni.
È scattato lo stato di allerta della Protezione civile e la situazione è costantemente monitorata sia da terra sia per via aerea. Si sono infatti alzati gli elicotteri dei vigili del fuoco e della protezione civile. I livelli del fiume sono saliti di almeno 4 - 5 metri a causa del mal tempo. L'acqua arriva dall'avellinese, territorio in cui confluiscono nell'Ofanto molti invasi. A Canne della Battaglia la situazione è monitorata dalla polizia ambientale provinciale del nucleo ittico - faunistico, guidata da Pino Cava. «Il fiume - spiega quest'ultimo - al momento, in questa zona, è ancora nel suo alveo, ma il suo livello si sta alzando e la piena è in arrivo, stiamo all'erta per evitare il peggio».
È scattato lo stato di allerta della Protezione civile e la situazione è costantemente monitorata sia da terra sia per via aerea. Si sono infatti alzati gli elicotteri dei vigili del fuoco e della protezione civile. I livelli del fiume sono saliti di almeno 4 - 5 metri a causa del mal tempo. L'acqua arriva dall'avellinese, territorio in cui confluiscono nell'Ofanto molti invasi. A Canne della Battaglia la situazione è monitorata dalla polizia ambientale provinciale del nucleo ittico - faunistico, guidata da Pino Cava. «Il fiume - spiega quest'ultimo - al momento, in questa zona, è ancora nel suo alveo, ma il suo livello si sta alzando e la piena è in arrivo, stiamo all'erta per evitare il peggio».
Nessun commento:
Posta un commento