Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 23 febbraio 2011

TRANI : Al Tribunale ministri richiesta trascrizione intercettazioni Trani

L'inchiesta vede indagato Silvio Berlusconi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 feb - Il Tribunale dei ministri si riunira' nei prossimi giorni per decidere sulla richiesta, avanzata dalla Procura di Roma, di procedere alla trascrizione integrale delle intercettazioni che chiamano in causa il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nell'inchiesta sulle presunte pressioni esercitate nel 2009 sull'ex commissario dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, Giancarlo Innocenzi, per evitare la messa in onda della trasmissione di Michele Santoro, 'Annozero'. L'indagine, avviata dalla Procura di Trani nella primavera dello scorso anno, e poi passata per competenza a Roma, vede indagato Berlusconi per le ipotesi di reato di concussione e minaccia a un corpo politico, amministrativo o giudiziario dello Stato. Il Tribunale dei ministri deve decidere se affidare la trascrizione integrale delle telefonate a un suo consulente, vale a dire un soggetto terzo rispetto alla Guardia di Finanza, che tradusse a suo tempo, a beneficio della Procura di Trani, solo stralci di alcune conversazioni. I magistrati di Piazzale Clodio ritengono fondamentale la trascrizione completa delle telefonate in quanto necessaria ad ottenere l'autorizzazione all'utilizzo delle intercettazioni. Il pool di Pm che sta lavorando sul caso, seppure non all'unanimita', sembra oramai convinto che ci siano tutti gli elementi per potere procedere nei confronti del presidente del Consiglio. In realta', la Procura aveva gia' chiesto, alcuni mesi fa, la trascrizioni delle intercettazioni, ma senza esito. Oltre alla trascrizione delle intercettazioni, i Pm avevano chiesto allo speciale collegio responsabile per i reati ministeriali di ascoltare le quindici persone chiamate in causa nelle telefonate, tra cui il presidente dell'Autorita', Corrado Calabro', l'ex commissario Innocenzi e il direttore generale della Rai, Mauro Masi, che figurano come parti offese nel procedimento. In Procura non si esclude tuttavia che il fascicolo di indagine possa tornare indietro dal Tribunale dei ministri con un'esplicita richiesta di archiviazione se lo speciale collegio per i reati ministeriali dovesse ritenere ampiamente sufficiente il materiale probatorio fin qui acquisito.
Dlu - (RADIOCOR) 22-02-11 14:17:23 (0227) 5 NNNN




Nessun commento:

Posta un commento