Nell'ambito del Progetto europeo “Gioventù in Azione”, la Provincia di Barletta - Andria - Trani e Legambiente Trani organizzano un seminario europeo di contatto che si terrà dal 13 al 16 ottobre prossimi.
Il seminario godrà della partecipazione di partner internazionali provenienti da Bulgaria, Turchia, Malta, Polonia, Romania, Slovenia, Germania, Grecia, Francia, Inghilterra, Slovacchia, Belgio, Spagna, Finlandia, Latvia ed Estonia, che, coerentemente alle istanze proprie dell’anno europeo del volontariato, contribuiranno ad un’occasione di incontro e promozione della cooperazione europea tra realtà istituzionali ed Organizzazioni Non Governative, impegnate nel sostegno alle attività giovanili e alle attività di volontariato.
Il progetto rappresenterà infatti l’avvio di una proficua collaborazione per future progettualità relative alle tematiche della disoccupazione giovanile, creatività, ingegno ed impegno dell’imprenditorialità giovanile per una crescita eco-sostenibile.
Il seminario sarà itinerante nei Comuni della Provincia di Barletta - Andria - Trani e coniugherà le metodologie della Pubblica Amministrazione con le dinamiche di apprendimento non formale, generando una rete di contatti internazionali per le Associazioni del territorio, per la stessa Provincia e per i suoi Comuni, inviati a prendere parte alle attività.
La conferenza stampa di presentazione del progetto si svolgerà venerdì 14 ottobre alle ore 17.00, nella Sala Consiliare della Provincia di Barletta - Andria - Trani, in Piazza San Pio X ad Andria.
Il seminario sarà itinerante nei Comuni della Provincia di Barletta - Andria - Trani e coniugherà le metodologie della Pubblica Amministrazione con le dinamiche di apprendimento non formale, generando una rete di contatti internazionali per le Associazioni del territorio, per la stessa Provincia e per i suoi Comuni, inviati a prendere parte alle attività.
La conferenza stampa di presentazione del progetto si svolgerà venerdì 14 ottobre alle ore 17.00, nella Sala Consiliare della Provincia di Barletta - Andria - Trani, in Piazza San Pio X ad Andria.
MAKE IT EASY
“Le opportunità di partenariato europeo tra Pubbliche Amministrazioni e NGO offerte dal programma Youth in Action”.
Giovedi 13 ottobre:
- Trani - uffici della Provincia in via De Gemmis: attività di presentazione di partners, group building ed approfondimento delle opportunità progettuali e di finanziamento del programma Gioventù in Azione.
- Barletta dalle ore 20.30 presso il GOS via G. Marconi, 49, si darà luogo ad una serata interculturale di incontro informale con i cittadini della Provincia all'insegna di musiche e degustazioni di prodotti della tradizione europea tipici di ogni paese partecipante.
Venerdi 14 ottobre:
- Margherita di Savoia ore 10.00: Morning walking con visita delle saline e dell’aerea umida.
- Andria ore 17.00 sala consiliare della provincia BT conferenza stampa/dibattito con l’illustrazione da parte di ogni partecipante di esempi virtuosi nel proprio ambito territoriale, con la presenza di sindaci e rappresentanti delle 10 città della provincia confronto sulle tematiche della disoccupazione e mobilità giovanile, creatività ed impegno per uno sviluppo eco-sostenibile
Sabato 15 ottobre:
- Trani ore 9.30 monastero di Colonna i partecipanti al seminario di contatto, dopo aver acquisito ed approfondito la conoscenza dei programmi di finanziamento europeo e dei partners ed aver direttamente sperimentato le opportunità pratico-attuative all’esito degli incontri con realtà associative, giovanili e ed istituzionali del territorio si cimenteranno in un team workshop, supportato da role-plays, sulla cooperazione tra Pubbliche Amministrazioni ed NGO per il raggiungimento degli obbiettivi del programma Gioventù in Azione. I partecipanti divisi in 4 gruppi sceglieranno una delle macro-tematiche del seminario (disoccupazione giovanile, sfide ambientali, creatività, intraprendenza ed imprenditorialità giovanile, attività di volontariato interculturale) al fine di elaborare in ogni gruppo una potenziale ma concreta “storia-progetto” da illustrare con la tecnica del forum teatrale.
- Trani ore 18.00 monastero di Colonna Forum di presentazione interattivo e pubblico delle proposte progettuali.
· Bisceglie ore 22.00 Discoteca DIVINAE FOLLIE serata danzante ed incontro con giovani ed associazioni
Domenica 16 ottobre
- Trani - monastero di Colonna “Project Market” e compendio complessivo e condiviso delle future possibilità di partenariato, stesura di ipotesi progettuali e chiusura dei lavori.
Nessun commento:
Posta un commento