Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 14 ottobre 2013

TRINITAPOLI : AVVIATO IL PROGETTO “ FOR LAB”

Laboratori tematici sulle principali materie ambientali e di attenzione alla salute. Esplorare, Sperimentare, Educare, Partecipare.

Progetto realizzato dalla Città di Trinitapoli  in collaborazione con il CEA della Città di Bisceglie e L’associazione “L’Airone Onlus”. Finanziamento dalla Regione Puglia

Sabato 12 ottobre 2013 si è svolto, presso il Centro di Educazione Ambientale Casa di Ramsar, il primo laboratorio  sul tema -   Consumi energetici, risparmio energetico e fonti di energia alternative –
 “ La Città del sole”

Il progetto “FOR LAB”,  riservato ai Docenti della scuola , nasce dall’esigenza che usare efficacemente l’esperienza pratica nella didattica non significa semplicemente rifare alcune delle cose che prima si facevano in modo tradizionale. Significa ripensare alla propria didattica tenendo conto delle nuove risorse, delle loro potenzialità, dei mutamenti che il loro uso produce nei contenuti, negli obiettivi, nei modi dell’apprendere e dell’insegnare, nell’organizzazione stessa del lavoro scolastico. Significa esplorare nuove strade e costruirsi nuovi paradigmi.
Prendendo avvio da questa esigenza il progetto si propone di favorire, a livello locale, la crescita di competenze e la diffusione di buone pratiche didattiche, valorizzando le conoscenze già presenti tra docenti e rafforzando il legame tra realtà scolastica e  ricerca educativa.                                                                            
Gli obiettivi del progetto possono riassumersi nei seguenti :
·        Fornire a insegnanti, docenti, educatori, assistenti scolastici, concetti, strumenti , metodi ed esperienze di base su formazione ed educazione ambientale;
·        Introdurre, attraverso attività pratiche ed esperienze sul campo , alle caratteristiche, alle potenzialità e alle emergenze degli ambiti territoriali dell’area nord  barese / ofantina nell’ottica del territorio come aula didattica diffusa;
·        Informare circa le prospettive e le opportunità offerte da un altro tipo di didattica.

I laboratori sono concettualmente divisi in tre parti : una prima parte dedicata, solitamente plenaria, dedicata alla informazione e alla formazione sulle materie prescelte, una seconda di carattere pratico dove gli insegnanti singolarmente o con lavoro di gruppo si metteranno in gioco direttamente e sperimenteranno le loro capacità manuali, ed una terza parte di restituzione dei risultati e valutazione della giornata formativa.
Il calendario prevede, presso il CEA casa di Ramsar tre laboratori con le seguenti tematiche :
1.   Sabato 12 ottobre 2013 : Consumi energetici, risparmio energetico e fonti di energia alternative. “La Città del Sole”
2.   Sabato 19 ottobre  2013  : Acqua. “Impronte sull’acqua” ore 9,00
3.   sabato 26  ottobre  2013  : Biodiversità e Aree protette. “Fra il mare e la terra” ore 9,00.
 

                                               L’Assessore all’Ambiente
                                                 Giustino Tedesco

Nessun commento:

Posta un commento