La cultura colpita dalla spending
review? Nessun problema, intervengono le imprese in suo sostegno ed ecco che la
Camera di Commercio di Bari cioè la casa delle Imprese che vive grazie ai
contributi versati dalla imprese, sostiene Festivals ed Eventi culturali e
musicali nelle province di Bari ed della Bat.
Dopo il sostegno dato all’Aida,
arriva anche il contributo economico, il sostanzioso contributo economico, a
favore di un’altra Manifestazione ormai entrata nella storia culturale della
città di Andria cioè il Festival Farinelli.
Con Deliberazione di Giunta nr.
123 del 23 settembre 2013, infatti, la Camera di Commercio di Bari ha preso in
carico la nota informativa inviatale dal comune di Andria in merito
all’organizzazione della 4^ Edizione del Festival di musica classica
“Farinelli”, in onore del rinomato cantante andriese del seicento, svoltosi ad
Andria dal 9 al 15 settembre u.s.
A fronte di una serie di
motivazioni addotte a supporto dell’iniziativa e di una richiesta formulata dal
comune di Andria alla C.C.I.A.A. di Bari di un contributo di euro 12.000,00=
quale compartecipazione alle spese di realizzazione della predetta iniziativa
ammontanti ad euro 35.000,00= con entrate pari ad euro 23.000,00= per altri
contributi pubblici, motivando l’evento quale forte richiamo di critica e
pubblico e con ricadute dal punto di vista della ricettività turistica
importante, la Giunta della Camera di Commercio di Bari ha deliberato di
erogare al Comune di Andria la somma di euro 10.000,00 ritenendo di aver
“accertato che l’evento, ha fatto registrare un significativo interesse di pubblico
ed ha costituito per il territorio di riferimento un volano per le attività di
carattere economico e turistico”.
Gli andriesi, quindi, siano grati
alla Camera di Commercio per aver ottenuto quella considerevole somma e
soprattutto Andria si mostra grata alle imprese che, proprio tramite la loro Camera
di Commercio, continuano a sostenere la Cultura nei territori di competenza,
pur non ricevendo in cambio alcun beneficio di alcuna natura, come ampiamente
dimostrato e senza chiedere né pretendere nulla in cambio, pur essendo in
condizione di essere esse stesso fortemente sostenute come moribondi nelle
ultime ore di vita.
Un bell’esempio di amore per la
cultura e di solidarietà verso chi è in difficoltà.
Area
Cultura e Sviluppo del Territorio
Associazione “Io Ci Sono!”
Nessun commento:
Posta un commento