Il
sindaco Paolo Marrano interviene nel dibattito politico a seguito
dell’allargamento della maggioranza avvenuto la scorsa settimana con l’adesione
di cinque consiglieri comunali eletti nella lista “Per il Bene Comune” a Forza
Italia. Passaggio che ha prodotto, come immediata conseguenza, l’ingresso in
maggioranza del consigliere Carmen Spera. Operazione politica che il sindaco
difende a spada tratta, rispondendo così alle critiche del consigliere di
opposizione, Ruggiero Piccolo, esponente del gruppo “Margherita Libera”.
“A chi
sostiene che l’amministrazione Marrano non c’è più rispondo che non solo questa
amministrazione c’è ma è ancora più determinata e forte di prima”. Il sindaco
rimanda al mittente, il consigliere comunale Piccolo, l’accusa mossa
all’attuale maggioranza di aver compiuto un’operazione politica che sa di muffa
e di compromesso: “Non c’è nessun compromesso, né permetto che il passaggio dei
cinque consiglieri in Forza Italia venga definita operazione vecchia e
ammuffita. Le vecchie logiche della politica le abbiamo combattute sin da
subito con quegli esponenti del Movimento Schittulli che hanno aperto una crisi
politica pretestuosa”.
La riorganizzazione della maggioranza, come la definisce
Marrano, è stata una necessaria conseguenza dopo la fuoriuscita degli esponenti
del Movimento Schittulli che “mal digerivano la compattezza decisionale degli
altri componenti di questa amministrazione comunale”. Sin dall’inizio di questa
esperienza amministrativa, aggiunge il sindaco, “abbiamo impostato una serie di
azioni volte alla trasparenza e alla chiarezza della macchina comunale e
abbiamo liberato le finanze comunali da tutti i legacci con il passato dal
quale abbiamo ereditato una vera e propria zavorra di debiti che non ci
permettevano di pensare ad un futuro più roseo per il nostro paese”. Adesso,
con la riorganizzazione della maggioranza, è scoccato il momento per creare le
condizioni tali da offrire nuove opportunità ai margheritani.
“Con l’apertura
di una sede dell’Istituto Nobile a Margherita di Savoia – spiega Marrano – si
amplia l’offerta formativa per i giovani con gli indirizzi per operatori di
volo e il liceo scientifico sportivo che consentono di entrare subito in
contatto con il mondo del lavoro”. Ma è fitta l’agenda in tema di sviluppo e
lavoro dell’Amministrazione Marrano: “Abbiamo gettato le basi per creare una
piscina termale in sinergia con Atisale e Terme. Realizzeremo strutture nel
settore dell’assistenza agli anziani e riprenderanno a breve tutti i lavori
pubblici fermi da anni: la bonifica dell’ex Saibi, il Pirp nell’area attorno al
Comune, il progetto Halité e la
struttura Fishermann al porto; in risposta al consigliere Cusmai si precisa che
a brevissimo inizieranno i lavori di ripristino del manto stradale di viale
Ofanto; ancora una volta le critiche della Cusmai si sono rivelate inopportune
e fuori tempo”. Inoltre sono in agenda “la realizzazione di studi di
riqualificazione urbana per le zone Paolo Stimolo, Regina, Armellina e Orno, ma
anche studi di riqualificazione urbana del centro cittadino. Altro che
naufragio dell’Amministrazione” chiosa il sindaco. “Al consigliere comunale
Piccolo dico di fare proposte concrete e serie, piuttosto che criticare senza
costrutto, facendo riferimento, tra l’altro, ad una situazione debitoria del
Comune che rinviene dalle precedenti amministrazioni, anche quelle di cui lui
ed altri hanno fatto parte”.
Nessun commento:
Posta un commento