E’ stato convocato per mercoledì 30 aprile il Consiglio comunale chiamato ad approvare il bilancio consuntivo per il 2013. E’ uno dei sette punti iscritti all’ordine del giorno sui quali è chiamata ad esprimersi l’assemblea cittadina, i cui lavori saranno aperti dalle comunicazioni del Sindaco.
Oltre al bilancio consuntivo per l’anno appena concluso, il Consiglio comunale è chiamato ad approvare l’atto d’indirizzo per l’acquisto di beni immobili (fabbricati e terreni) di proprietà della società “Ferrovie dello Stato” ubicati nel territorio comunale, a seguito anche della disponibilità comunicata dalle Ferrovie dello Stato a voler vendere quegli immobili.
Torna all’attenzione dell’assemblea cittadina anche la proposta di uscita del Comune di Margherita di Savoia dall’Unione dei Comuni “Tavoliere Meridionale” e quella relativa al recesso dal Patto territoriale Nord Barese – Ofantino. Il Consiglio comunale è chiamato anche a nominare la commissione prevista al punto 12 dell’atto di ricognizione e transazione tra Comune ed Ecologica Pugliese, che dovrà controllare il rispetto del contratto per la raccolta rifiuti a Margherita di Savoia.
Altri cinque punti all’ordine del giorno sono stati presentati dal Movimento Schittulli che, oltre alle comunicazioni, propone tra gli accapi da discutere, la risoluzione del contratto e relativo atto di ricognizione e transazione con Ecologica Pugliese e presenta due atti di indirizzo con i quali si chiede di impegnare la Giunta alla revoca delle delibere relative alla locazione della ex scuola elementare Kennedy e all’istituzione del parcheggio per autobus in piazza Generale Dalla Chiesa. Infine, sempre su richiesta del Movimento Schittulli, il Consiglio comunale è chiamato a dibattere sul processo di liberalizzazione delle risorse termali.
Nessun commento:
Posta un commento