Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

martedì 29 aprile 2014

TRINITAPOLI : la Carovana Antimafia di Libera “I nuovi schiavi”

Il primo maggio, la Carovana riprenderà il suo viaggio nella Provincia di Barletta – Andria – Trani e farà tappa nel pomeriggio alle ore 16.30 a Trinitapoli per partecipare al corteo sindacale di Cgil, Cisl e Uil organizzato in occasione della Festa del lavoro. La Carovana internazionale antimafie 2014 (promossa da Arci, Libera, ed Avviso Pubblico, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil, La Ligue de l’Enseignement) marcia per sensibilizzare al tema della legalità e della giustizia.

Quest’anno, in particolare, i carovanieri dedicano il loro viaggio alla tratta dei nuovi schiavi, centinaia di migliaia di migranti che approdano sulle nostre coste alla ricerca di un futuro migliore e che trovano nel nostro Paese spesso solo povertà e sfruttamento. I dati sono impressionanti: 25 miliardi di profitto che annualmente proviene dalla tratta di esseri umani nei paesi dell’Unione Europea, 880 mila lavoratori forzati negli Stati membri dell’UE, 270 mila vittime dello sfruttamento sessuale, in maggioranza donne. Il caporalato costa oltre 600 milioni alle casse dello Stato in termini di evasione contributiva, almeno 100 mila i lavoratori considerati in grave condizione di sfruttamento: il 62% degli stranieri impegnati in stagionalità agricole non ha accesso ai servizi igienici essenziali e all’acqua corrente. Percepiscono mediamente un salario giornaliero che si attesta tra i 25 euro e i 30 euro, per una media di 10-12 ore di lavoro. I caporali, però, ne vogliono almeno 5 per il trasporto. In alcuni casi fanno pagare anche il fitto degli alloggi fatiscenti.
Per sensibilizzare la cittadinanza, ed in particolare gli studenti, ma anche per denunciare il caporalato e lo sfruttamento dei migranti nelle campagne circostanti, la Carovana arriva a Trinitapoli. “Anche qui – spiegano gli organizzatori – c’è bisogno di un maggiore senso critico ed impegno civile per combattere il fenomeno criminale”.
 Successivamente, intorno alle ore 18.30 i carovanieri si sposteranno a Minervino Murge per una serata organizzata dal circolo Arci “Nuova Lamaserena”, presso la sede in contrada “Lamalunga”, alla quale interverrà Alessandro Cobianchi, coordinatore nazionale Carovana internazionale antimafie e Luca Basso, presidente Arci Bari. È prevista, inoltre, la proiezione di un video “Braccianti a Minervino Murge” ed un momento musicale.

Nessun commento:

Posta un commento