Al corteo sindacale del primo maggio nella Bat
anche la Carovana
antimafie in marcia per “i nuovi schiavi”. Appuntamento a partire dalle ore 16.30 in via Carceri a
Trinitapoli.
“Più
lavoro, più Europa, più solidarietà”, questo lo slogan del primo maggio nella
provincia di Barletta – Andria – Trani. Per la prima volta la festa del lavoro sarà
organizzata nel territorio in maniera unitaria dai tre sindacati confederali e
si arricchirà anche della presenza della Carovana antimafie dedicata
quest’anno, il ventesimo dall’avvio della marcia, al tema “i nuovi schiavi”,
senza volto e nome. La scelta delle segreterie di Cgil, Cisl e Uil è ricaduta
su Trinitapoli, comune della nuova provincia al confine con la Capitanata , in cui
storicamente le Camere del Lavoro hanno organizzato iniziative per celebrare
l’importante ricorrenza.
Quest’anno
la manifestazione assumerà un carattere provinciale e sarà dedicata alle tre
parole chiave: lavoro, Europa e solidarietà. Concetti che sono poi in realtà le
priorità in questo momento e che faranno da sfondo al corteo di lavoratori,
pensionati, giovani precari, disoccupati e cassintegrati al quale
parteciperanno anche i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil del territorio,
Luigi Antonucci, Emilio Di Conza e Giovanni Ricci.
Il
programma prevede:
Ore
16.30: raduno dei partecipanti alla manifestazione in via Carceri.
Ore
17.00: partenza del corteo dei lavoratori da corso Trinità.
Ore
18.00: comizio unitario in piazza Umberto I.
“Siamo
contenti di organizzare insieme la giornata dedicata al lavoro, quello che c’è
ma anche quello che manca – commentano i tre segretari di Cgil, Cisl e Uil –.
Riteniamo che sia importante battersi in maniera unitaria per un diritto
sacrosanto, purtroppo oggi negato a molti, cioè quello dell’occupazione e della
sicurezza di un impiego. Il primo maggio, inoltre, non è solo festa dei
lavoratori ma è anche un’occasione importante per porre l’accento su tematiche
come i diritti e la legalità e per questo siamo felici di celebrare questa
giornata con la Carovana
antimafie: il gruppo da vent’anni gira in lungo ed in largo l’Italia e l’Europa
prenderà parte anche al nostro corteo per diffondere insieme a noi due valori
imprescindibili come la democrazia e la giustizia”.
Michela Alicino
Ufficio Stampa Cgil Bat
Nessun commento:
Posta un commento