Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 2 febbraio 2015

ANDRIA : I.C. “Verdi-Cafaro” e Liceo “Nuzzi”. Una settimana di iniziative per non dimenticare la Shoah

“La cultura rende liberi”. Questo il titolo del grande manifesto che accoglie il visitatore all’ingresso della Scuola primaria “G. Verdi” e della Scuola sec. di 1° grado “Cafaro”, entrambe in grande fermento per la realizzazione di una serie di iniziative in occasione delle commemorazioni per ricordare le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste.
La visione del film: “Storia di una ladra di libri”, unitamente a poesie, brani, musiche, hanno offerto spunti per riflettere sugli orrori della shoah.
A condurre i cineforum i ragazzi del Liceo scientifico “Nuzzi” di Andria, con la prof.ssa Angela ORCIUOLO, che hanno guidato i piccoli della scuola primaria e i ragazzi della scuola ” Cafaro” in un percorso di riflessione incentrato sulla conoscenza di fatti accaduti durante la seconda guerra mondiale e su valori quali: tolleranza, rispetto, pace, umanità… indispensabili per formare le nuove generazioni.
Martedì 3 febbraio le iniziative di commemorazione si concludono presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Verdi-Cafaro con la presentazione del libro “Il maestro” di T. Saintourens e l’esecuzione di musiche scritte da compositori internati nei lager nazisti. Al pianoforte il M° Francesco Lotoro, alla cui attività di ricerca il libro si ispira che eseguirà brani i cui spartiti sono stati recuperati e catalogati grazie alla paziente quanto appassionata opera dello studioso e musicista.

Nessun commento:

Posta un commento