Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 6 febbraio 2015

ANDRIA : Visita del Pres.te regionale dell'Ass. Cavalieri della Repubblica Italiana

Una serie di visite presso le delegazioni locali pugliesi dell’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana hanno avuto inizio in questi giorni.
LAssociazione, con acronimo A.N.C.R.I., costituitasi nel maggio dello scorso anno a Rimini presso lo studio del Notaio dott. Umberto ZIO, Cavaliere di Gran Croce O.M.R.I.,  si prefigge la finalità di favorire l'incontro e la conoscenza tra persone accomunate dagli stessi valori, al fine di dare concretezza agli ideali e ai principi cui i Cavalieri s'ispirano e di offrire, attraverso l'impegno nel sociale, una reale e tangibile continuità delle motivazioni che, a suo tempo, hanno dato origine alla concessione dell'onorificenza, oltre a tutelare il rispetto dell'Istituzione e tramandarne la sua alta funzione morale.
Al sodalizio possono  aderire  esclusivamente i soli insigniti di un'Onorificenza nelle previste classi di :Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grand’Ufficiale e Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I.), istituito dalla Legge 3.3.1951, n. 178 di cui è Capo il Presidente della Repubblica.
L’ANCRI è attualmente, presente in ben 19 Regioni Italiane, nonché in Svizzera, Germania, Spagna, Libano e Argentina, ove è rappresentata dai propri Delegati, già nominati dal Consiglio Direttivo Nazionale.
In particolare la Delegazione pugliese, è riuscita nel volgere di poco tempo ad essere la prima regione italiana a organizzare un proprio Congresso, di notevole importanza, perché prevede la trasformazione del proprio organico direttivo, in ottemperanza allo Statuto che prevede, entro un anno dalla costituzione dell’ANCRI e al raggiungimento di almeno quindici soci iscritti, la trasformazione a Consiglio Regionale, conferendo la fisionomia di responsabilità operativa dei propri quadri dirigenti.
Il Delegato regionale, assume la denominazione e la carica di Presidente regionale, dirigente del Consiglio Direttivo Regionale, in cui confluiscono i Consiglieri Provinciali, non più nominati ma eletti dagli iscritti della propria provincia. La Puglia quindi, diventa elemento trainante per tutte le altre regioni Italiane.
Nei giorni scorsi, si è svolto a Corato, il Congresso costituente dell’ANCRI – Puglia (Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana - Regione Puglia).


Tutti gli insigniti di questa onorificenza, sono appartenuti alle categorie dei Funzionari, Dirigenti, Ufficiali, Sottufficiali e Impiegati dei vari Ministeri, Forze di Polizia e Forze Armate Italiane e si sono distinti per particolari benemerenze verso la Nazione.
Presente ai lavori il presidente nazionale, cav. Tommaso Bove. Il cav. Gianni Porcaro è stato eletto, per acclamazione, Presidente Regionale ANCRI. Il suo primo atto ufficiale è stato il conferimento della nomina di Delegato Provinciale ai sei Consiglieri Regionali eletti, al Vice Presidente, cav. Franco Arpa di Brindisi, il Segretario Regionale, cav. Vincenzo Strippoli di Corato, e del Tesoriere Regionale, cav. Fedele Urgo di Spinazzola. Il Consigliere Regionale delegato alla provincia di Barletta-Andria-Trani è il cav. Nunzio Cafagna.
Sono stati eletti, inoltre, nove Delegati Nazionali che parteciperanno al Congresso Nazionale ANCRI che avrà luogo a fine maggio p.v. nella sontuosa Reggia di Caserta.
La provincia Barletta Andria Trani annovera la concessione di ben 1.364 onorificenze O.M.R.I., così ripartite: Andria 176, Barletta 398, Trani 144, Bisceglie 120, Canosa di Puglia 176, Trinitapoli 79, S. Ferdinando di Puglia 51, Margherita di Savoia 78, Minervino Murge 75 ed infine Spinazzola con 67.


I Cavalieri e gli insigniti OMRI che vogliano iscriversi o avere informazioni più dettagliate possono rivolgersi al Cav. Nunzio Cafagna, via Giulio Natta, 65 – Andria – tel. 329 6412633 mail:  cav.nunziocafagna@libero.it oppure presso la sede Regionale ANCRI PUGLIA a Corato (BA) in via Roma, 30 – tel. 347 0830353.

Nessun commento:

Posta un commento