Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 19 febbraio 2015

BARLETTA : Prima Nazionale per, "Rino il ragazzo della carne".

Un racconto che prende forma dalla sua terra, la Puglia

Dopo le oltre 10.000 letture tutte d’un fiato sul web,
la storia cambia e assume le sembianze di un ensemble teatrale.

In scena domenica 22 febbraio, ore 19 a Barletta
La prima Nazionale di un tour itinerante
presso la libreria Punto Einaudi - Corso Garibaldi, 129
Ingresso gratuito

Musica, teatro e letteratura si incroceranno per offrire uno spettacolo a tutto tondo e soprattutto per riscoprire la Puglia degli anni Ottanta, in particolar modo gli odori, i rumori di una Barletta ormai lontana. E da Barletta, città di origine dell’autore del racconto, Tommy Dibari, lo spettacolo percorrerà la Puglia e il sud d’Italia, di libreria in libreria.

La storia e la struttura del racconto
Rino è un garzone ribelle, spontaneo e strafottente, “magro come un fil di ferro e nero nero come un vermetto”. E’ lui il protagonista della storia, apparsa per la prima volta sul portale “Inchiostro di Puglia” a giugno 2014, ottenendo da subito un gran successo, che né l’autore né Michele Galgano, ideatore del blog letterario, si aspettavano. Un racconto di 8.000 battute con una sola prerogativa: raccontare le radici per ricordare chi siamo e la nostra terra. Un evento unico, finalizzato a valorizzare le identità culturali, la storia, la memoria. Gli intrecci tra la musica e letteratura, da J. Joyce a Garcia Lorca, da Vittorio Bodini a Blasco Ibanez, per un viaggio che parte dalla Puglia ma passa per l’Andalusia surrealista, giungendo tra i rumori e i profumi di Barletta, ci guideranno in una sorta di viaggio emozionale.



Lo spettacolo
A renderlo vivo e portarlo in scena, sarà il coro de “Gli Accorati” con le voci narranti di Annarita Di Cosmo, Grazia Ruggiero, Libera Martignetti, Antonio Nisio, Tiberio Di Bari e Natalia Schinzari, diretto dalla Maestra Valeria di Maria e la collaborazione di “Charta canta”, che cura musica e parole.

L’autore
Tommy Dibari, scrittore e autore televisivo, altri due romanzi e alla vigilia dell’uscita del suo terzo libro, è conosciuto e apprezzato a livello nazionale e Rino il ragazzo della carne, lo ha fatto conoscere anche ai lettori oltreoceano. L’autore ha ricevuto lettere e messaggi di apprezzamento dalla Germania, dall’America e dall’Australia. Ad amarlo sono i pugliesi di tutto il mondo, a testimonianza del fatto che questa terra appartiene a una grande comunità, che ha bisogno di questi racconti per sentirsi più vicina a casa.
“Questa è un’esperienza che mi emoziona tantissimo, perché parla della mia città, dei miei anni, dei miei odori e spero che questa iniziativa sia di spunto alla nostra città e all'amministrazione tutta, per avviare circuiti culturali e letterari, donando rilievo ai tanti artisti a tutto tondo che la Puglia si sta lasciando portar via”.

"...la cosa che mi piace di più della mia città è il tramonto, cade a pezzi ad una certa ora sulla terra del sud e sembra una bestia macellata. L’aria diventa piena di sangue..."
 tratto da Rino il ragazzo della carne
  
L’autore prenderà parte alla serata e sarà possibile intervistarlo.
L’ingresso è gratuito, la disponibilità dei posti è limitata fino ad esaurimento.
Info alla pagina facebook dell’evento


Nessun commento:

Posta un commento