Sorgerà su un terreno comunale in via G. Verdi di circa 1000 mq. Il primo” Orto Sociale Didattico2 di Bisceglie.È' stata infatti siglata la convenzione tra il Comune di Bisceglie e l'Associazione Zonaeffe che regola le modalità di utilizzo e fruizione di un'area pubblica, un cosiddetto "relitto urbanistico" che l'associazione aveva richiesto al fine di destinarla alle attività di orto sociale e didattico (così come previsto nel progetto Open Air, vincitore del bando Gred-on green del settore Ecologia della Regione Puglia e nel disciplinare firmato dal sindaco di Bisceglie , Francesco Spina in data 11.02.2014 presso il C.R.E.A. della regione Puglia) con lo scopo di incentivare la sensibilità collettiva sui temi dell'agricoltura sociale, della filiera corta, della sana alimentazione, dell'adozione di corretti stili di vita e di recupero di antichi saperi e mestieri dimagrire rurale. Il terreno sarà destinato alla piantumazione e coltivazione di ortaggi, erbe aromatiche, fiori, vegetazione arborea e attività correlate, con l’obiettivo di coinvolgere gli anziani in attività volte a combattere l’isolamento, le persone diversamente abili e svantaggiate attivando progetti di inclusione sociale e recupero della manualità , il sistema scolastico, i ragazzi e le famiglie per incentivare momenti di scambio, formazione, socializzazione e incontro. Le modalità di gestione prevedono il divieto di uso di pesticidi, antiparassitari o altri prodotti pericolosi per le colture e per le persone. Saranno applicate metodologie di coltivazione eco-compatibili ( tradizionale, biologico e sinergico) incentivate anche attraverso momenti di informazione e formazione teorico-pratica rivolte agli utenti dell'orto sociale. Per la raccolta dei rifiuti verranno disposti adeguati contenitori per lo smaltimento differenziato, in particolare per gli scarti ortivi compostabili. Saranno attivate forme di collaborazione con il gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del Comune volte ad incentivare il compostaggio domestico a opera dei residenti nella zona.
Nessun commento:
Posta un commento