Riprendono domani, martedì 3 febbraio, presso la sede della
Provincia di Viale De Gemmis a Trani, le lezioni del percorso formativo “Galassia”,
rivolto agli operatori che fanno parte della Rete Provinciale Antiviolenza per
la prevenzione ed il contrasto alla violenza su donne e minori.
L’attività di formazione, finanziata integralmente da fondi
regionali assegnati alla Provincia nel ruolo di soggetto attuatore e coordinatore,
parte dalla necessità di specializzare gli operatori dei servizi di contrasto
alla violenza, fornendo loro idonee risorse ed adeguati strumenti per la
ricostruzione di un progetto di vita delle donne vittime di violenza di genere
Lo spazio di confronto e dialogo che è stato possibile aprire
grazie al livello base del corso “Galassia” ha consentito di metter in luce
l'urgenza, soprattutto in alcuni territori, di dotare le istituzioni locali di
metodologie omogenee e, soprattutto, di personale adeguatamente formato che,
d'intesa con gli altri attori istituzionali, fornisca alle vittime possibilità
concrete di fuoriuscita dalla violenza e percorsi di messa in sicurezza
tempestivi (per le situazioni a più elevato rischio).
Il corso “Galassia” costituisce, pertanto, non solo un’occasione
di formazione, ma soprattutto l'avvio di un processo sperimentale di reale
integrazione delle competenze e delle metodologie di intervento: un percorso
faticoso e ambizioso, che si sta sviluppando grazie alla partecipazione e alla
competenza degli operatori dei Servizi territoriali coinvolti.
Il livello di approfondimento avrà inizio domani, martedì 3
febbraio, durerà complessivamente 80 ore e sarà rivolto ai componenti delle
equipe multidisciplinari antiviolenza, agli operatori dei Cav, della Casa
Rifugio ed al personale delle Forze dell'Ordine.
Obiettivo prioritario del corso di approfondimento sarà la
rielaborazione e la condivisione del Manuale Operativo della Rete Provinciale
Antiviolenza. Quest’ultimo consentirà, anche a corso terminato, di avere uno
strumento di supporto nell'operato dei servizi che potranno così mantenere e
rafforzare metodologie omogenee di intervento in favore delle vittime di
violenza di genere.

Nessun commento:
Posta un commento