Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

martedì 31 marzo 2015

ANDRIA : “Noi giovani in prima linea per non delegare ad altri la nostra rappresentanza! "

La sfida elettorale come segno di continuità con il lavoro svolto per contribuire al cambiamento a partire dalle nostre idee”

“La giovinezza sta nel provare ogni giorno le proprie idee e passioni contro la realtà per vedere se tagliano”. Così scriveva nel 1937 lo scrittore e critico d’arte Ugo Ojetti nel suo volumetto intitolato Sessanta. “Una frase che nella sua semplicità sintetizza bene quello che è il nostro modo di intendere il percorso avviato da Gennaio 2015 ad oggi con gli appuntamenti di Prima le Idee”, dichiara Andrea Barchetta organizzatore e promotore della manifestazione. “Prima le Idee è il nome scelto per identificare un insieme di attività in cui chiunque, forte appunto delle sue idee, dei suoi ideali e dei suoi valori, potesse condividere obiettivi, esigenze e proposte nell’ interesse della Città e del territorio. Questo percorso ha visto l’impegno di tanti ragazzi andriesi che quotidianamente si spendono all’interno di tale contesto per essere i veri protagonisti di un nuovo modello di partecipazione politica e di cittadinanza attiva in cui si sono sperimentate belle occasioni di dialogo, confronto e collaborazione”.

“Un percorso, questo, che è iniziato anche grazie alla stagione di metamorfosi che la Città sta vivendo dal 2010 ad oggi con l’amministrazione Giorgino, e che continua e continuerà sempre portando avanti le nostre idee, i nostri valori, i nostri desideri per una Città che cresce e non può fermarsi”.

“Da questo si è sentito il bisogno di contribuire al cambiamento. Non potevamo certo restare indifferenti e fermi di fronte alle nuove sfide che la Città si appresta ad affrontare in occasione delle prossime elezioni amministrative. È arrivato il momento di entrare in azione e di mettersi in prima linea con il coraggio e la modestia di chi ha voglia di lavorare con spirito di sacrificio e responsabilità al bene collettivo. Quale modo migliore, dunque, se non quello di affrontare in prima persona questa grande sfida accanto a Nicola Giorgino! È questo il segno migliore per dare continuità alla partecipazione di questi anni, al lavoro associativo svolto da tanti giovani che con me hanno condiviso questo cammino di crescita, formazione e impegno”.

“Da qui parte la nostra sfida attraverso tre punti fondamentali sui quali lavorare, elaborare proposte e intervenire: Qualità della vita, sviluppo economico, cultura e formazione. Da qui passa e continua il nostro percorso. Chi ha voglia di lavorare per un fine nobile e giusto non trova mai occasioni per smettere, anzi, ne trova sempre di nuove per provare ogni giorno le proprie idee e passioni contro la realtà e vedere se tagliano”.


Nessun commento:

Posta un commento