Eraclio torna a mostrarsi in pubblico in buona
salute. La statua
bronzea comincerà a essere “liberata” domani. Il “check up” del Colosso è avvenuto a oltre 30
anni di distanza dal primo restauro che aveva consentito il consolidamento
statico mediante la realizzazione di una struttura interna in acciaio inox ancorata
al basamento.
I nuovi lavori di manutenzione e conservazione,
effettuati lungo un arco di tempo che ha coperto le quattro stagioni dell’anno,
hanno consentito di verificare lo stato di conservazione della struttura
interna e di ripulire la superficie della statua dai depositi polverosi causati
anche dalla sua esposizione all’aperto.
Mercoledì 1 aprile alle ore
16.00 gli interventi effettuati saranno illustrati nel corso di una conferenza
stampa all’interno del cantiere a cui parteciperanno i consulenti specialistici
prof. Maurizio Marabelli e ing. Giorgio D’Ercoli, il direttore dei lavori ing.
arch. Fabio Mastrofilippo, il progettista prof. ing. Giambattista De Tommasi,
il tecnico restauratore della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e
Etnoantropologici della Puglia dott. Vito Nicola Iacobellis e il direttore
tecnico di cantiere geom. Cesare De Gregori della ditta Gruppo Ge.Di di Altamura.
Nei giorni successivi il cantiere si trasformerà
in un laboratorio didattico aperto a incontri con gli studenti e alle
iniziative delle associazioni cittadine in cui poter osservare la statua
bronzea apprendendo le tecniche adottate per il restauro.
Nessun commento:
Posta un commento