Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 18 marzo 2015

BAT : Il Patto Territoriale Nord Barese Ofantino con Puglia Imperiale curerà la promozione turistica di “Cuore della Puglia”

Si è messa ufficialmente in moto l’azione promozionale dell’associazione “Cuore della Puglia”, che mette insieme 39 comuni dell’area centrale della regione con l’obiettivo di promuovere i prodotti delle biodiversità della Puglia, di valorizzare le buone prassi nel settore dell’agricoltura sostenibile, innovativa, etica e solidale, e di promuovere il territorio anche dal punto di vista turistico, in occasione di Expo Milano 2015 e di altri eventi nazionali e internazionali.
 Nell’assemblea svoltasi nelle splendide sale di Palazzo de’Mari, sede del Comune di Acquaviva delle Fonti (capofila del progetto), l’associazione “Cuore della Puglia” ha deciso di affidare all’esperienza del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino/Puglia Imperiale il segmento della promozione turistica: “La necessità di organizzare un incoming unitario per i visitatori interessati a visitare il territorio – spiega il presidente del Patto, Massimo Mazzilli, intervenuto all’incontro anche in veste di sindaco di Corato, comune che aderisce all’associazione - ha portato alla decisione di promuovere una convenzione con Puglia Imperiale, struttura del Patto Territoriale Ofantino dotata di un’esperienza riconosciuta nel settore. Puglia Imperiale dovrà occuparsi di una serie di azioni che vanno dalla individuazione dei percorsi turistici alla direzione artistica”. Una proposta approvata all’unanimità dai 39 comuni facenti parte dell’associazione, che ricadono nelle province Bat, Taranto e Città Metropolitana di Bari, in sinergia con Anci, Camera di Commercio, e Gal del territorio.
   “Cuore della Puglia” ha già organizzato diverse iniziative per promuovere il suo marchio e i suoi prodotti; ha accompagnato altri eventi come il Carnevale Coratino e la Cena di Solidarietà di Sannicandro per sostenere gli agricoltori di Rwentobo, in Uganda. Dal 21 al 26 aprile “Cuore della Puglia” sarà a Gravina in Puglia per la Fiera di San Giorgio. A fine maggio un’importante manifestazione sui temi della Salute, dello Sport e dell’Alimentazione, con la partecipazione del ciclista Vincenzo Nibali, sarà ospitata a Giovinazzo e coinvolgerà altri Comuni dell’Associazione. Su questo progetto abbiamo chiesto il coinvolgimento della Città Metropolitana. Inoltre “Cuore della Puglia” sta promuovendo, in collaborazione con l’Istituto Agronomico Mediterraneo, vari incontri sui Comuni dell’associazione per la valorizzazione delle tecniche agricole.
 “Cuore della Puglia” si è già candidata a tre iniziative promosse da Anci per Expo: la prima, rivolta ai capoluoghi, ha permesso al Comune di Bari di candidare il Corteo Storico di San Nicola tra gli eventi nazionali collegati con Expo. L’evento, che si terrà ai primi di maggio, coinciderà con l’apertura dell’Esposizione Universale e prevederà la presenza di stand di “Cuore della Puglia” all’interno della manifestazione barese.
“Cuore della Puglia” avrà uno spazio dedicato alla società civile e all’economia sostenibile all’interno del Padiglione Italia, Cascina Triulza per una settimana a partire dal 18 al 24 agosto. Sono state avanzate candidature, inoltre, per nove gemellaggi, con alcuni degli Stati che saranno presenti in Expo (Brasile, Stati Uniti, Cina, Germania, Olanda, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Russia, Gran Bretagna).
 L’associazione “Cuore della Puglia” concederà il patrocinio morale alle aziende o organizzazioni di produttori che attiveranno reti private di impresa, in forma inclusiva e accessibile nei confronti di tutte le imprese dei Comuni dell’associazione, per partecipare a progetti prettamente commerciali in ambito Expo nella prospettiva di rafforzare i progetti di internazionalizzazione, anche in linea con gli orientamenti ministeriali a supporto della capacità delle imprese di esportare i propri prodotti.
                                                       
                                                                                                                      L’Ufficio Stampa


Nessun commento:

Posta un commento