La Provincia di Barletta -
Andria - Trani sta disponendo in queste ore il pagamento delle fatture per il
servizio di trasporto scolastico erogato in favore degli studenti diversamente
abili che frequentano gli istituti scolastici di competenza provinciale.
Per l’anno scolastico 2014/15,
in procinto di concludersi, la Provincia ha stanziato un contributo complessivo
pari a 127.500 euro, per far fronte alle esigenze di 85 studenti diversamente
abili che hanno richiesto il servizio.
Un’attività che viene gestita
congiuntamente tra la Provincia ed i Comuni, con la prima che mette a
disposizione le risorse economiche in proporzione alle richieste pervenute ed i
Comuni che, a loro volta, erogano le prestazioni di trasporto casa-scuola e
ritorno degli alunni, nel rispetto degli standard qualitativi ed organizzativi
individuati.
«Con l’approssimarsi della fine
dell’anno scolastico, si avvia a conclusione anche uno dei servizi più importanti
che la Provincia di Barletta - Andria - Trani eroga ogni anno: il trasporto
pubblico scolastico per gli studenti diversamente abili che frequentano le
nostre scuole, vero e proprio fiore all’occhiello di questa Provincia,
unitamente al servizio di assistenza specialistica con educatori professionali
che garantiamo a tutti gli studenti disabili - ha affermato il Presidente della
Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Nonostante gli
ingenti tagli nei trasferimenti statali, che vedono il nostro bilancio
sostanzialmente dimezzato rispetto al passato, siamo riusciti a dare continuità
all’impegno finanziario assunto dalla precedente amministrazione; il servizio è
stato erogato fino alla termine dell’anno scolastico, riuscendo peraltro a
soddisfare tutte le richieste pervenute ed alleviando in parte una situazione
di disagio per le famiglie».
Di seguito il riepilogo con il
numero dei beneficiari del servizio nei vari comuni ed i relativi importi:
-
Andria: 24 studenti (36mila euro)
-
Barletta: 36 studenti (54mila euro)
-
Bisceglie: 4 studenti (6mila euro)
-
Canosa di Puglia: 1 studente (1.500 euro)
-
Margherita di Savoia: 2 studenti (3mila euro)
-
Minervino Murge: 3 studenti (4.500 euro)
-
San Ferdinando di Puglia: 5 studenti (7.500 euro)
-
Trani: 7 studenti (10.500 euro)
-
Trinitapoli: 3 studenti (4.500 euro).
Nessun commento:
Posta un commento